Ultimo aggiornamento:  28 Aprile 2022

Maurizio De Giovanni a Velletri con "L'equazione del cuore"

Nuovo appuntamento con la Mondadori Bookstore di Velletri, venerdì 29 aprile alle 18,30. Ospite della Libreria veliterna sarà Maurizio De Giovanni, che presenterà presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica (Piazza Trento e Trieste) il suo nuovo libro edito da Mondadori, “L’equazione del cuore”.

UN LIBRO CHE RACCONTA UNA STORIA FORTE

L’evento, organizzato dalla Mondadori Bookstore in collaborazione con Fondarc (Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri) e Fondazione De Cultura, accoglierà le storie di uno scrittore sempre attento all’interiorità dei personaggi e dei lettori. Protagonista, questa volta, è un docente in pensione, tormentato e umano, costretto a farsi troppe domande. Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un’isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma. Massimo deve assolvere i suoi doveri. Crede, una volta celebrata la cerimonia funebre, di poter tornare nella sua isola, e lasciare quel luogo freddo e inospitale. Non può. I sanitari lo vogliono presente accanto al ragazzino che giace incosciente. Controvoglia, il professore si dispone a raccontare al nipote, come può e come sa, la “sua” matematica, la fascinosa armonia dei numeri. Fuori dall’ospedale si sente addosso gli occhi della città, dove lo si addita, in quanto unico parente, come tutore del minore, potenziale erede di una impresa da cui dipende il benessere di molti. Da lì in poi quanto mistero è necessario attraversare? Quanto umano dolore bisogna patire? Per arrivare dove?

Al termine dell’evento sarà possibile un firma-copie e fare delle foto-ricordo con l’autore. L’appuntamento è per venerdì ore 18,30 in Auditorium. L’evento sarà nel rispetto delle normative anti-contagio.

Categorie

24 Settembre 2021
Velletri raccoglie le firme contro la caccia e le tasse inique

Sabato di firme a Velletri, in centro storico. Il 25 settembre, infatti, dalle 16 alle 20 sarà disponibile in Piazza Cairoli un banchetto presso il quale sarà possibile firmare sia contro la caccia che contro le tasse inique. NEXT GENERATION TAX Le firme sono rivolte verso la "Next Generation Tax", ritenuta valida perchè non si […]

Leggi...
3 Gennaio 2023
Shanky per il sociale: omaggio a Pino Daniele con "Na tazzulella e' cafè", obiettivo defibrillatori

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 21, lo storico Teatro Artemisio-Volonté aprirà il sipario su uno splendido omaggio a Pino Daniele. “Na tazzulella e’ cafè” è il titolo dell’evento promosso dall’Associazione Shanky Quad in sinergia con il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Michele Ranieri (chitarra e […]

Leggi...
12 Gennaio 2023
Grande ritorno per "Vita da principi" a Palazzo Chigi

Una grande doppia serata nella programmazione di eventi prevista tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia e il contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Riscoprire il Sarcofago delle Fatiche di Ercole al Museo di Velletri

In occasione del 67° anniversario del ritrovamento del sarcofago di Ercole, avvenuto il 10 luglio del 1955, i Musei Civici di Velletri propongono al loro pubblico la visita guidata tematica Riscoprire il sarcofago che verrà realizzata in due appuntamenti, alle ore 10.30 e alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico “O. Nardini”. Questa iniziativa consentirà […]

Leggi...
5 Aprile 2022
Nuove modalità di accesso alla Biblioteca

Dal 1 aprile 2022 e, per ora, fino al 30 aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto-legge 24 marzo 2022 n. 24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano anche le modalità di accesso ai luoghi della cultura, che come ancor meglio definito dal Ministero della Cultura saranno le seguenti. MODALITA' DI […]

Leggi...
13 Dicembre 2022
Dal libro “Con le braccia larghe. Romina Trenta, appunti a margine di una vita”, 4.605 euro all’AIL Roma “Vanessa Verdecchia”

Romina ha ancora una volta realizzato un progetto sociale: attraverso la vendita del libro ideato dall’ANDOS Comitato di Velletri, scritto a quattro mani da Vladimyr Martelli e Raffaella Feraco, arricchito dalla selezione di foto tra pubblico e privato operata dalla famiglia di Romina, e edito da Sintagma, abbiamo donato all’AIL Roma Vanessa Verdecchia la somma […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down