Ultimo aggiornamento:  3 Maggio 2023

Mauro Leoni e Anna Morsa (PD): "Centro storico diventi borgo di cultura, bellezza, commercio e turismo"

“La riqualificazione del centro storico e lo sviluppo del commercio cittadino rappresentano due punti fondamentali con cui, attraverso le nostre idee, abbiamo contribuito con determinazione al programma elettorale di Orlando Pocci per dare continuità all’azione amministrativa avviata cinque anni fa”. Lo dichiarano in una nota i candidati consiglieri comunali del Partito Democratico Mauro Leoni ed Anna Morsa. “Crediamo fortemente nella valorizzazione del centro storico come borgo della cultura, della bellezza, del commercio e del turismo attraverso un piano mirato di investimenti e azioni che agevolino la rigenerazione e riqualificazione di strade e strutture pubbliche nonché il rilancio di attività commerciali e botteghe storiche, attraverso la predisposizione di un innovativo regolamento per la disciplina di dehors ed insegne e un rinnovato impulso ai progetti per le Reti d’Impresa. Questo processo coinvolgerà anche gli edifici privati mediante la redazione di un piano del colore per le facciate degli immobili. Il centro città del domani deve essere all’insegna dell’accessibilità per tutti i cittadini tramite sistemi di mobilità sostenibile pedonale e con mezzi pubblici di collegamento con i nodi di scambio fuori dal centro urbano ed un piano parcheggi che ottimizzi gli stalli esistenti prevedendone nuovi senza intaccare la vivibilità dei luoghi cittadini. Queste iniziative consentiranno ai visitatori di poter finalmente godere a pieno del nostro centro storico immergendosi nella vita e nelle tradizioni veliterne – commentano Mauro Leoni ed Anna Morsa – Il PNRR rappresenta inoltre una grande opportunità per far sì che tutto questo diventi realtà, come nel caso di via Metabo con il progetto del nuovo mercato coperto che presto sarà realizzato.

Quest’ultimo sarà un autentico centro enogastronomico e culturale nel cuore cittadino, utile alla valorizzazione dei prodotti locali e della storia cittadina, in piena continuità con il progetto Mangiamoci dentro. Vogliamo altresì aumentare la ricettività del nostro centro storico attraverso la pianificazione di un programma di eventi qualitativamente alto fra arte e spettacolo che possa non solo attirare l’attenzione di chi vorrà venire a conoscere e visitare Velletri ma anche di tanti giovani che potranno rimanere e investire il loro futuro umano e professionale nella terra in cui sono nati. Siamo convinti che tutto questo sia possibile nel prossimo quinquennio con Orlando Pocci sindaco” concludono Mauro Leoni ed Anna Morsa, candidati al consiglio comunale con il Partito Democratico per Orlando Pocci sindaco alle prossime elezioni di domenica 14 e lunedì 15 maggio.

Categorie

8 Maggio 2023
Matteo Salvini arriva a Velletri per parlare del San Raffaele

“Mercoledì 10 maggio, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché Leader della Lega, Matteo Salvini, visiterà, in compagnia dell'On. Antonio Angelucci, la Casa di Cura San Raffaele di Velletri. Un incontro fondamentale per giungere, al più presto, alla riapertura di una struttura essenziale per la sanità territoriale. Un sostegno, quello del Ministro […]

Leggi...
9 Aprile 2022
Postazioni Book Sharing e Totem Informativi a cura del Rotaract Club a Velletri

Con la deliberazione numero 57 della Giunta Comunale di Velletri, è stato approvato il progetto proposto dal Rotarcat Club Velletri – Distretto Rotary lo scorso marzo. Avente come finalità quella della promozione culturale all’interno della città, si compone di Book Sharing e Totem e mira a contribuire ad un maggior decoro urbano nell’ottica della condivisione […]

Leggi...
23 Dicembre 2021
Attivato il semaforo tra via Rioli e via Madonna degli Angeli

Dopo qualche tempo dalla sua installazione, finalmente in funzione il semaforo ubicato all'incrocio tra via Rioli, via Rioli di Mezzo e via Madonna degli Angeli. A darne notizia, con un post, l'Assessore alla Viabilità Romano Favetta. LE PAROLE DI FAVETTA "Attivato il semaforo tra via Rioli, Madonna degli Angeli e Via Rioli di mezzo. Un […]

Leggi...
17 Febbraio 2022
Nasce la nuova “Federazione Metropolitana di Roma del Partito Comunista Italiano”

Domenica 13 febbraio, a conclusione della fase congressuale del Partito, si è svolta la prima riunione della Federazione Metropolitana di Roma del Partito Comunista Italiano alla presenza di Giacomo De Angelis, della Segreteria Nazionale PCI. La nuova organizzazione -  rappresentata da una trentina di comunisti e comuniste provenienti dalla Capitale e dalla provincia -  comprende […]

Leggi...
25 Agosto 2022
Addio al maestro Enzo Garinei

Questa mattina all’età di 96 anni ci ha lasciato nella sua abitazione romana, il maestro Enzo Garinei, fratello di Pietro. Testimone degli anni d’oro del Teatro Sistina. La voce di Dio nei recenti allestimenti della commedia “Aggiungi un posto a tavola” al Teatro Brancaccio. Enzo era nato a Roma il 4 Maggio del 1926, ha […]

Leggi...
4 Maggio 2022
Un week end con "Pane e Olio" a Velletri

Sabato 14 e domenica 15 maggio si terrà a Velletri presso CREA via Cantina Sperimentale 1, la prima edizione di ‘’Pane e Olio’’. La manifestazione, ideata e organizzata dall’Agenzia Blink Eventi e Comunicazione con la collaborazione del Consorzio Tutela e Promozione Associazione Pane di Velletri e con il contributo del Comune di Velletri, ha l'obiettivo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down