"L'impegno costante dell'Amministrazione Pocci, da subito ha cercato di dare seguito a ciò che la legge sul "reddito di cittadinanza " prevedeva, sia nel rispetto delle norme attuative, che per la sostenibilità dei P.U.C. (progetti utili alla collettività). Dopo aver messo in campo supporto concreto nell ufficio anagrafe, con azione di front desk alla forza lavoro effettiva, da oggi un altro progetto prende vita sotto il nome "ti aiuto io". Diciannove cittadini residenti nella nostra città sono stati formati e resi operativi dagli addetti ai lavori, per svolgere al meglio le mansioni loro assegnate: "aiuto agli utenti dei vari uffici Comunali a capire, dove fossero e come arrivarci". Nel rispetto massimo su come creare ed applicare un P.U.C. finalmente la strada diventa in discesa per la politica e per gli uffici preposti, impegnati concretamente al risultato raggiunto. Doveroso un ringraziamento personale come Consigliere, all'Assessora Giulia Ciafrei con cui si è condiviso un lavoro su una legge di non facile applicazione. Per esperienza applicata sul campo, grande soddisfazione per il risultato, ma altrettanta convinzione che il pur valido ammortizzatore sociale, necessiti di una profonda revisione, utile ad ottenere più validi e veloci risultati. Altra nota meritevole di menzione, la felicità delle persone al momento coinvolte in questa esperienza , per l importanza di questo incarico che, a loro dire, riesce a dare dignità umana e senso alle economie percepite dallo stato centrale". Così in una nota il consigliere comunale Mauro Leoni.