Ultimo aggiornamento:  3 Novembre 2022

Mauro Leoni: "L'Amministrazione dà seguito a ciò che prevede la legge sul RdC"

"L'impegno costante dell'Amministrazione Pocci, da subito ha cercato di dare seguito a ciò che la legge sul "reddito di cittadinanza " prevedeva, sia nel rispetto delle norme attuative, che per la sostenibilità dei P.U.C. (progetti utili alla collettività). Dopo aver messo in campo supporto concreto nell ufficio anagrafe, con azione di front desk alla forza lavoro effettiva, da oggi un altro progetto prende vita sotto il nome "ti aiuto io". Diciannove cittadini residenti nella nostra città sono stati formati e resi operativi dagli addetti ai lavori, per svolgere al meglio le mansioni loro assegnate: "aiuto agli utenti dei vari uffici Comunali a capire, dove fossero e come arrivarci". Nel rispetto massimo su come creare ed applicare un P.U.C. finalmente la strada diventa in discesa per la politica e per gli uffici preposti, impegnati concretamente al risultato raggiunto. Doveroso un ringraziamento personale come Consigliere, all'Assessora Giulia Ciafrei con cui si è condiviso un lavoro su una legge di non facile applicazione. Per esperienza applicata sul campo, grande soddisfazione per il risultato, ma altrettanta convinzione che il pur valido ammortizzatore sociale, necessiti di una profonda revisione, utile ad ottenere più validi e veloci risultati. Altra nota meritevole di menzione, la felicità delle persone al momento coinvolte in questa esperienza , per l importanza di questo incarico che, a loro dire, riesce a dare dignità umana e senso alle economie percepite dallo stato centrale". Così in una nota il consigliere comunale Mauro Leoni.

Categorie

20 Gennaio 2022
Raduno No Vax al Vivaro?

Mentre stiamo vivendo l’ennesima ondata di contagi da covid 19, arriva la notizia di un prossimo raduno no vax a febbraio presso i pratoni del Vivaro. Il luogo prescelto per l'iniziativa sarebbe nel territorio del comune di Rocca di Papa, lambendo ovviamente anche il comune di Velletri. ADDESTRARE I NO VAX Stando a quanto emerso […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare

Il Seminario Velletri 2030 "Cambiamenti Climatici: cosa sappiamo, cosa possiamo fare", come da programmazione sarà tenuto in presenza sabato 14 Maggio, 2022, ore 16:00, Sala Tersicore, Palazzo comunale Velletri. RELATRICE MARINA BALDI Il Seminario sarà tenuto da Marina Baldi – laureata in fisica, si è specializzata in dinamica del sistema climatico, focalizzando le sue ricerche sui cambiamenti climatici, eventi meteorologici […]

Leggi...
6 Settembre 2022
Sostenibilità e spreco alimentare

E' del Settembre 2015 l'approvazione dell'Agenda 2030 da parte dell'Assemblea delle Nazioni Unite, che fissa una serie di 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs). Tra le priorità individuate dall 'Agenda 2030 emerge la riduzione degli sprechi alimentari globali, trattata nell'Obiettivo 12, Target 12.3, interconnesso con altri SDG tra cui l 'Obiettivo […]

Leggi...
17 Gennaio 2022
Soldi dal Governo per Velletri, La Spinosa: "Arrivano i dollari"

“Con rigenerazione urbana si intende un programma di riqualificazione del territorio come rimedio al degrado urbano. Programmi del genere sono spesso svolti nelle periferie più degradate delle città, con interventi ecosostenibili finalizzati al miglioramento delle condizioni urbanistiche e socio economiche … “. Fin qui la definizione, facilmente rintracciabile su internet. Ottimi propositi dunque, soprattutto se ecosostenibili. […]

Leggi...
24 Marzo 2022
Viaggio dal Sud Italia per formare giovani influencer positivi: tappa a Velletri

Continuano gli eventi di sensibilizzazione promossi dall’Associazione Benessere & Salute ODV e dalla Cooperativa Sociale Terra Promessa di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “CALEB”. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale, nell’ambito del Bando Giovani per il sociale 2018, che vuole diffondere la legalità […]

Leggi...
30 Novembre 2022
Invito alla coprogettazione di attività a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri intende collaborare attivamente con soggetti singoli o associati del nostro territorio per lo svolgimento di attività volte alla promozione delle Politiche Giovanili a Villa Bernabei. Questo avviso pubblico ha quindi l'obiettivo di raccogliere proposte progettuali, da parte di soggetti singoli o associati, da realizzare a Villa Bernabei […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down