Ultimo aggiornamento:  28 Giugno 2023

Max Paiella apre la rassegna “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi di Ariccia

Torna ad Ariccia, con la XIII edizione, la programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche Visioni” ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 agosto 2023, prevede in calendario cinque date nella meravigliosa cornice del Parco Chigi. Ad aprire il cartellone Max Paiella.  

Sarà lui, con l’ironia e la vitalità che lo contraddistinguono, a salire sul palco giovedì 6 luglio (ore 21) con lo spettacolo “Boom”. Un viaggio musicale in compagnia dei Cangialosi Quartet dove riscoprire le nostre origini sociali, artistiche e persino politiche. In scena con oggetti fluttuanti per aria che simboleggiano le grandi canzoni sospese nei nostri pensieri e nel nostro cuore, Paiella, con dovizia di particolari, descrive con ironia il nostro cammino musicale e sociale. Lo spettacolo è prodotto da “Nutrimenti Terrestri”.

Max Paiella, romano, è comico, cantante e attore. Celebre la sua partecipazione alla trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Radio Due, durante la quale ha sempre divertito il pubblico radiofonico con diverse imitazioni e interpreta molti personaggi pittoreschi. In tv ha partecipato a moltissime trasmissioni, tra cui “The show must go off” su LA7, “Gazebo” su Rai3 e tante altre, nelle quali imita politici e personaggi pubblici. Nel campo musicale è il cantante della band Blues Willies insieme a Greg.

Tutti gli spettacoli si svolgeranno nel Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia (ingresso da Via dell’Uccelliera). L’ingresso (biglietto unico) è di € 5. Per info e prenotazioni sono a disposizione il numero di telefono 328 3338669 e l’e-mail preno@arteideaeventieservizi.it.

Categorie

6 Giugno 2023
Tornano gli eventi di danza contemporanea nel weekend di Velletri con "Paesaggi del corpo"

Si riaccendono i riflettori sulla IV edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea che, il 10 e l’11 giugno a Velletri (RM), ospita otto spettacoli, tra cui due produzioni internazionali, a cura di Uscite Di Emergenza, Manolo Perazzi/Asmed Balletto Di Sardegna, Create Danza, Cia. Mariantònia Oliver, Kinesis Cdc, Cie Art Mouv’, Compagnia Naturalis Labor, Vidavè/Movimento […]

Leggi...
9 Dicembre 2021
Torna "Velletri for Christmas" al Teatro Artemisio-Volonté

Dopo il successo degli ultimi cinque anni i Big Cedars (nome d’arte dei tre fratelli Graziano, Lorenzo e Irene Cedroni) ripropongono lo spettacolo “Velletri for Christmas” sul palco del teatro Artemisio Gian Maria Volontè. TANTISSIMI OSPITI I tre cantanti veliterni, accompagnati dalla loro magnifica band composta da: Carlo Maria Micheli, Cristina Picca, Leonardo Caucci Molara, […]

Leggi...
10 Novembre 2021
Paolo Mieli al "Tognazzi" con "Il tribunale della storia"

Venerdì 12 Novembre alle ore 18.30 Paolo Mieli sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Velletri presso il Teatro Tognazzi a Velletri per presentare il suo libro "Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni" Rizzoli. L’evento è ideato e realizzato dalla libreria Mondadori Bookstore Velletri - Lariano - Genzano - Frascati in collaborazione con la […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
La Plasser apre i cancelli alla città Velletri

Giovedì 17 Febbraio, presso la sede della Plasser Italiana a ridosso della stazione di Velletri c’è stato un cordiale incontro tra i vertici dell’azienda rappresentata dal direttore Klaus Vetter e la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola rappresentata dal suo presidente Alessandro Filippi. Il Dr. Vetter ha pienamente recepito il valore del progetto che […]

Leggi...
15 Luglio 2022
Iniziata "alla grande" la Festa della Pizza e della Birra

Una sera estiva, dell'ottima pizza e una fresca birra nel cuore del centro storico di Velletri: è tornata, dopo gli stop dovuti alla pandemia, la Festa della Pizza e della Birra di Velletri che per quattro giorni terrà compagnia ai veliterni offrendo oltre alla parte culinaria anche quella artistica e musicale. L'inaugurazione di giovedì 14 […]

Leggi...
22 Marzo 2022
Con Andrea Pennacchi e “Mio padre. Appunti sulla guerra civile” si è chiusa la stagione del Teatro Artemisio-Volonté

Si chiude con un pienone la stagione teatrale 2022 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri, diretto da Giacomo Zito. L’ultima delle quattro date in cartellone ha fatto riportare un grosso incremento di pubblico, sia per il tema dello spettacolo che per l’interprete, Andrea Pennacchi, coadiuvato dagli straordinari musicisti Gianluca Segato e Giorgio Gobbo. UN […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down