Ultimo aggiornamento:  25 Gennaio 2023

Memoria ‘900 compie dieci anni: al via il tesseramento 2023

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 lancia il tesseramento per il 2023. Anche quest’anno la tessera, grazie alla disponibilità e all’amicizia del Maestro Claudio Marini – socio onorario – sarà impreziosita proprio da un’opera dello stesso. Un modo come un altro per affermare il radicamento di Memoria ‘900 all’arte e alla cultura della città di Velletri. L’Associazione presieduta da Emanuela Treggiari ha inoltre predisposto l’Annuario, in versione on line, da donare ai soci con il riepilogo di tutte le attività del 2022 e ha già in cantiere numerose iniziative per quello che sarà decimo anniversario dalla fondazione di Memoria ‘900. In preparazione, tra le altre cose, proprio un evento speciale per i dieci anni di attività. È possibile richiedere la tessera a un qualsiasi membro del Direttivo e sarà consegnata manualmente in attesa di comunicare giorni e orari per ritirarla presso la sede attuale.

Contatti:
📧 segreteria@memoria900.eu
📱 339 7251572 o 392 4808867

Categorie

1 Agosto 2022
Con Wilcock e Gassman week end di eventi per “Estate in stazione”

Lo scorso fine settimana, nel quadro del programma della manifestazione “Estate in stazione” pensata, voluta e organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con il gruppo scout CNEGEI di Velletri nel ricordo dell’Assessora Romina Trenta, hanno avuto luogo due appuntamenti culturali che hanno visto presenti appassionati di cinema e poesia. POESIE ALLA LUNA […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Bando per il Servizio Civile Universale

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando volontario 2023 relativo alle candidature per i progetti di Servizio Civile Universale. Il Consorzio Sistema Castelli Romani offre 50 posizioni all’interno di 13 comuni della Città Metropolitana di Roma. I progetti sono rivolti […]

Leggi...
1 Ottobre 2022
Claudio Leoni ha presentato “Diversi Accessi” alla Mondadori di Velletri

Prima presentazione autunnale alla Mondadori Bookstore di Velletri, con protagonista lo scrittore e docente Claudio Leoni, autore della raccolta poetica “Diversi accessi” (edita da Efesto). Tornano le attività tra le mura della Libreria, e il primo incontro ha riservato subito una vivace conversazione tra l’autore e il relatore, Carmine Mastroianni, insieme alle musiche del maestro […]

Leggi...
9 Settembre 2023
 “Serata d’onore”: standing ovation per Michele Placido a ViviVelletri

Un grande attore e artista, due musicisti di spessore, una straordinaria interprete femminile e un background culturale ampio e variegato capace di spaziare dalla poesia alla musica toccando le epoche e i luoghi che hanno fatto la storia. Basterebbe questo per incuriosire gli spettatori e descrivere, a grandissime linee, “Serata d’onore”, penultimo appuntamento della rassegna […]

Leggi...
10 Maggio 2022
Monsignor Stefano Russo sulla cattedra di S. Clemente

Come dispone il codice di diritto canonico al canone 401 i vescovi al compimento del 75esimo anno di età sono tenuti a presentare la rinuncia alla loro diocesi. Così ha fatto Mons. Vincenzo Apicella lo scorso 22 Gennaio. La rinuncia è stata accolta e allo scadere del segreto pontificio è stata resa pubblica contemporaneamente nella […]

Leggi...
12 Luglio 2023
Visite guidate alla Casa delle Culture di Velletri con Sara Di Luzio

Nell’ambito della programmazione di ViviVelletri, la Fondazione ha ampliato l’offerta culturale con inserimento delle visite guidate gratuite degli ambienti del piano terra dell’ex convento del Carmine, svolte dalla consigliera dott.ssa Sara Di Luzio, storica dell’arte. Le visite, della durata di circa quarantacinque minuti,si svolgeranno nei giorni degli eventi in programma alle ore 18.30, appuntamento nel […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down