Ultimo aggiornamento:  25 Giugno 2022

Michele e il suo "Viaggio da Sclero" fanno tappa a Velletri

Ci sono storie che non possono lasciare indifferenti. Toccano il cuore, la mente, il corpo, in una specie di unico brivido che percorre a trecentosessanta gradi ogni essere umano dal punto più alto al punto più basso. Una di queste è quella di Michele Agostinetto, 44 anni, un ragazzo del Veneto come tanti che ha deciso di fare qualcosa di straordinario e di ritornare protagonista della sua esistenza trasmettendo un forte messaggio a tutta la nazione, Velletri compresa.

LA DIAGNOSI DI SCLEROSI MULTIPLA

Andiamo per ordine: inizia la pandemia, e Michele inizia ad avere degli strani sintomi. Giramenti di testa e altri fastidi. Gli accertamenti lasciano poco spazio alla fantasia: si tratta di sclerosi multipla. La paura prende il sopravvento, e Michele lo ripete in diverse interviste: teme di non riuscire più a fare niente, ha il terrore di diventare un vegetale. L’ansia gli tarpa ancora di più le ali, ed è a questo punto che decide di fare qualcosa: cento metri, buttando via le stampelle. E sono i cento metri più lunghi, più sofferti e più belli della sua vita.

Da quel momento Michele, sorriso gentile e empatia da vendere, non s’è fermato più. Ha deciso di diventare un testimonial del dolore e della speranza, sensibilizzando le comunità, le associazioni, le istituzioni, la gente.

LA TAPPA DI VELLETRI

Venerdì 24 giugno è arrivato anche a Velletri, accolto presso il Seminario don Orione che con grande gioia gli hanno spalancato le porte. Una simile avventura, da lui chiamata ironicamente e cogliendo nel segno “viaggio da sclero”, non poteva essere ignorata dalle istituzioni e così il Sindaco Orlando Pocci gli ha aperto le porte del palazzo comunale, dove il girovago insieme a Carla Caprio ha colloquiato col primo cittadino ricevendo anche in dono dei libri.

IL VIAGGIO CONTINUA

“È un viaggio pazzesco, sto a malapena in piedi, non sono allenato e ho una malattia degenerativa. È un viaggio da Sclero!”, ha detto in un’intervista a viaggidipassione. La storia di Michele camminerà per 2000 km, 87 tappe, e terminerà in Puglia. Questa grande avventura non è esente da pericoli e problemi (fare la flebo mensile in regioni diverse dal Veneto, ove risiede, può presentare impedimenti), ma la forza dell’anima di Michele - girovago gentile del turismo accessibile e della vita dalle energie positive - non si ferma e ha colorato anche Velletri di quello splendido arcobaleno di umanità che dalle sue parole si crea, si trasforma, e contagia.

Categorie

9 Dicembre 2021
Lettera aperta sull'Assistenza Domiciliare ai Sindaci di Velletri e Lariano

Sig,ri Sindaci sig.ri Presidenti Bene! Finalmente la vicenda del Regolamento per l’Assistenza Domiciliare, che coinvolge i Comuni di Velletri e Lariano si è incanalata sul giusto binario: trovare un equilibrio sulla base di quanto proposto dalle associazioni del terzo settore. In questa direzione si sono espresse positivamente entrambe le amministrazioni coinvolte. Quindi, soddisfazione e apprezzamento, […]

Leggi...
16 Novembre 2021
Gatti uccisi a Velletri, opera della serial killer dei felini?

La serial killer dei gatti avrebbe cambiato zona. La donna che è stata anche oggetto di un’ordinanza dell’ex Sindaca di Roma, Virginia Raggi, secondo la quale non può più possedere alcun animale, avrebbe spostato il suo raggio d’azione a Velletri. SPAURACCHIO A VELLETRI Sono diverse le segnalazioni, talvolta condivise anche dalle pagine social degli amici […]

Leggi...
7 Marzo 2022
Moovit arriva a Velletri: con un'app si vedrà dov'è il bus!

Venerdì 4 marzo presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri è stata presentata l’App “Moovit”, un nuovo servizio di mobilità realizzato dal Comune di Velletri in collaborazione con la ditta Schiaffini Travel spa che, grazie alle indicazioni delle soluzioni migliori per muoversi nella nostra città con il trasporto pubblico locale, rende quanto più accessibile […]

Leggi...
15 Agosto 2022
L'imperatore Augusto al mare negli auguri ai veliterni del Sindaco Pocci

Ha scomodato il concittadino più illustre per fare gli auguri a tutti i veliterni: il Sindaco Orlando Pocci, sempre puntuale e preciso nel rivolgere un pensiero ai cittadini durante le feste, ha infatti postato sui suoi canali un breve messaggio di augurio per il Ferragosto con un simpatico fotomontaggio ad opera dei social media manager […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Lavori sulla Pontina, martedì sarà chiuso lo svincolo Campoverde/Nettuno/Velletri

Lavori sulla via Pontina a cura dell’Anas, che ha previsto svariati interventi per sostituire e riqualificare la segnaletica verticale. La data prefissata è quella di martedì 10 gennaio, e in tale occasione sarà chiuso al transito lo svincolo Campoverde Nord-Nettuno-Velletri. Per permettere l’avanzamento dei lavori questi gli orari delle chiusure: dalle 9.00 alle 12.00 per […]

Leggi...
19 Novembre 2021
Fiera di S. Clemente, si accede solo con mascherina

L'aumento dei contagi preoccupa un po' in tutta Italia e a Velletri, dove secondo l'ultima rilevazione settimanale della ASL Roma 6 si sfiorano i 200 attuali positivi, è in arrivo la Fiera di San Clemente. Il Sindaco Orlando Pocci, per evitare problematiche e arginare l'aumento dei contagi, ha quindi emesso un'ordinanza in cui si obbligano […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down