Ultimo aggiornamento:  14 Dicembre 2022

Mirko Polisano presenta a Lanuvio "Le notti non finiscono"

All’interno del calendario degli eventi previsti per il Natale Lanuvino c’è nuovamente spazio per la cultura. Sabato 17 dicembre, infatti, Lanuvio ospiterà il giornalista Mirko Polisano per la presentazione del suo libro “Le notti non finiscono”. All’incontro con l’autore, organizzato in collaborazione con l’Associazione “Castelli Cult” parteciperanno il Presidente del Consiglio comunale e delegato alla cultura del Comune di Lanuvio Alessandro De Santis, i giornalisti Karen Leonardi e Massimiliano Tommasi e la psicoterapeuta Lucilla Zenobi. L’appuntamento è fissato per le ore 10:30 presso il “Cantinone” situato in Piazza Santa Maria Maggiore.

L'AUTORE

Mirko Polisano, giornalista, Vice capo servizio de Il Messaggero e reporter di guerra, (più volte inviato in posti “caldi” come Afghanistan, Kosovo e Libano) si racconta nel suo ultimo libro “Le notti non finiscono” (APL edizioni). Un viaggio introspettivo tra i ricordi dell’adolescenza e i sogni di una generazione, quella a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, cresciuta con la passione per il calcio e il mito di Baggio, le partite giocate in strada con gli amici di sempre e le porte “improvvisate” al meglio, la musica di Max Pezzali e le canzoni con gli 883. Emozioni, suoni ed eroi sportivi che racchiudono un pezzo di vita dei quarantenni romani di oggi, allora giovanissimi con le ginocchia sbucciate, i segni di copertone sulle gambe e i soprannomi affibbiati dalla comitiva del muretto.

SINOSSI

La storia di un gruppo affiatato di ragazzini percorsa con un tuffo all’indietro nel mare di Ostia, dei suoi palazzoni gialli che, a tratti, fanno da sfondo e dei fatti di cronaca vissuti dall’autore con l’occhio di chi, già da piccolo, tra una versione e l’altra di Latino e Greco, sognava di diventare giornalista. Erano gli anni senza cellulari (i telefonini se c’erano, erano comunque per pochi), gli anni delle adolescenti incollate davanti alla Tv ad imitare Ambra Angiolini e le ragazze di “Non è la Rai”, del Karaoke di Fiorello con il codino portato sulle spalle e dei mondiali degli Azzurri descritti da Polisano a partire dall’estate del 1982 con la memorabile coppa alzata dalle mani di Zoff fino al trionfo del 2006. I motorini, i primi amori, i citofoni da suonare e la grande passione per il calcio, tra i gol di Altobelli, Tardelli e Rossi…e l’esultanza in tribuna del Presidente Pertini. Adolescenti cresciuti, poi, nell’impegno politico in una fase storicamente caratterizzata da due grandi riforme: quella del servizio militare e l’altra, scolastica, dei debiti formativi.

Categorie

26 Novembre 2022
A Lanuvio si rinnovano i vertici della Consulta dello Sport

Sono stati eletti questa mattina, alla presenza del Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, i nuovi vertici della Consulta dello Sport. La presidenza è andata a Deborah Isopo dell’Axel Skating mentre Sandro Cipriani del Civita Bike è stato confermato vice presidente. “Quella di oggi è stata un’elezione importante - ha commentato il vice sindaco di Lanuvio […]

Leggi...
1 Settembre 2022
Tutto pronto per la lll edizione di "Lanuvio LibrIntorno"

Lanuvio si prepara per il festival letterario Lanuvio LibrIntorno, giunto alla sua terza edizione, che si terrà sabato 3 e domenica 4 settembre in due dei luoghi più belli del comune lanuvino: la Fontana degli Scogli e Piazza Santa Maria Maggiore.La manifestazione, organizzata dal Comune di Lanuvio e a cura dell’associazione Castelli Cult, con il […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Gli zampognari a Lanuvio e Campoleone per il Natale

Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]

Leggi...
20 Novembre 2022
Scambio culturale tra Lanuvio e Zebbug (Malta)

Entra nel vivo il progetto organizzato dal Comune di Lanuvio e finanziato dal Programma Europeo Citizens, Equality, Rights and Values programme (CERV) denominato “P.R.I.D.E. Partnership in Right and Inclusion for Democracy in Europe”, che prevede lo scambio culturale con il comune di Zebbug (Malta). PRIMO INCONTRO Nei giorni scorsi si è infatti svolto il primo […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Lanuvio, anche l'IC Marianna Dionigi partecipa alla nuova edizione di School Movie-Cinedù

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta dell’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Capaccio Paestum e dell’ideatrice della rassegna “School Movie – Cinedù” Enza Ruggiero di proporre all’istituto comprensivo Marianna Dionigi di partecipare a questo progetto stimolante e costruttivo che, oltretutto, cementa ancora di più il rapporto tra i due nostri comuni già gemellati.Ringrazio […]

Leggi...
31 Gennaio 2023
Lanuvio, incontro pubblico con l'ex Sindaco Leonio Evangelista

Sabato 4 febbraio alle ore 10,30 al centro anziani di Lanuvio di Piazza della Maddalena avrà luogo un incontro pubblico con Leonio Evangelista, ex Sindaco di Lanuvio, storico locale e preziosissimo testimone delle terribili devastazioni del periodo della Seconda Guerra Mondiale nel nostro paese. Evangelista interverrà a ricordare, in particolare alle nuove generazioni, l'importanza di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down