Ultimo aggiornamento:  13 Marzo 2023

Moda, Valentina Ilardi e la collezione ispirata alla pittrice di Velletri Juana Romani

È stata presentata, in questi giorni a Parigi, la nuova collezione autunno/inverno di Valentina Ilardi, totalmente ispirata ad una modella e pittrice del passato: Juana Romani. Nella collezione del 2023, Valentina Ilardi, richiama il passato proponendo un perfetto mix tra vintage e modernità. Juana Romani, veliterna immigrata a Parigi in giovane età, era una figura fresca ed enigmatica, modella prima e pittrice poi, dal fascino lunare caratterizzato da quegli occhi scuri che colpivano all’istante. È stata anche musa ispiratrice per molti pittori data la sua innaturale bellezza. Per lei è stata organizzata, dal professor Marco Nocca, una splendida Mostra presso la Casa delle Culture e della Musica qualche anno fa, visitata anche dal critico d'arte Vittorio Sgarbi che ne apprezzò i quadri e i soggetti.

Il cuore della collezione realizzata dalla stylist romana è una selezione di capispalla: il cappotto in lana mohair si contrappone a capi tecnici come le giacche in velluto fioccato, il bathrobe in astrakan e il trench a motivi floreali. Infine, gli abiti da sera e da cocktail, vanno a richiamare le meravigliose atmosfere disco degli anni ’80, con inserti in pizzo fioccato e capi dorati in versione griffata. Molto ben vista è stata la gonna versione harlequin che, nella sua ruota, risalta tutte le cromie del nero e del rosa. La ricerca tessile di Valentina Ilardi punta tutto sulla resa avvolgente e sensuale delle sue creazioni, combinando allo stesso tempo materiali di alta gamma ad una manifattura sartoriale italiana. I colori predominanti, oltre al rosa e al nero già citati, sono il verde scarabeo e militare, il magenta, il grigio luminoso, il vola, l’oro ed il rosso granato che insieme vanno a formare una palette cangiante che sa di natura ed hurban leisure. In questa proposta, Arte e moda si incontrano formando un dialogo d’alta classe che va a richiamare lo stile di Juana Romani, donna della Belle Époque che era solita collazionare stoffe fonte poi d’ispirazione per i suoi dipinti. La collazione è un dejà vù di quella del 2020, primo ingresso in passarella per la stylist veliterna, in un’alternanza perfetta tra mood streetwear e sensibilità sartoriale.

Categorie

26 Aprile 2022
“Lui visto da lei: Pene d’amor perduto”. Voce alle donne ad Ariccia

“Le donne amano il corpo maschile tanto quanto gli uomini amano quello femminile”. È da questa inconfutabile, ma per molti ancora scomoda, verità che nasce l’idea della mostra “Lui visto da lei: Pene d’amor perduto”, inaugurata a Palazzo Chigi di Ariccia venerdì 8 aprile e che proseguirà fino a domenica 8 maggio 2022. UNA MOSTRA […]

Leggi...
6 Novembre 2021
ripARTIre nell'ex Chiesa di S. Francesco

Lo scorso fine settimana sono terminate tutte le attività previste nel progetto "ripARTIre – Spazio creativo", iniziativa finanziata dalla Regione Lazio, che ha visto impegnati il Comune di Velletri, docenti e allievi della sede di Velletri dell'Accademia di Belle Arti di Roma, coordinati dal professor Marco Nocca, e seguiti nell’organizzazione da Elisabetta Rossini. WORKSHOP E […]

Leggi...
14 Dicembre 2021
Al via “Sulle tracce della Bellezza”: domenica 19 prima data al CREA di Velletri

Al via il progetto “Sulle tracce della Bellezza”, composto da una serie di date fra le città di Velletri e Albano (che hanno patrocinato l’evento insieme al Sistema Castelli Romani) e realizzato con il contributo della Regione Lazio dalle Associazioni Eppur si Muove e Circosvago. DOMENICA 19 ORE 16 Il progetto, un convegno diffuso con […]

Leggi...
21 Giugno 2023
Ariccia, con l’estate tornano le emozioni di “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi

Torna ad Ariccia, con la XIII edizione, la programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche Visioni” ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 agosto 2023, prevede in […]

Leggi...
26 Marzo 2022
Festa della Primavera alla Scuola Casale

La primavera è la stagione in cui i bambini possono giocare all'aria aperta e stare in contatto con la natura che si risveglia: gli animali escono dalle loro tane, gli alberi germogliano, i fiori sbocciano ed emettono un profumo inebriante. La primavera è colore e gioia come quella dei bambini del Plesso "Casale" dell' Icvn […]

Leggi...
17 Gennaio 2022
Medaglia commemorativa dei 160 anni della ferrovia Velletri-Roma

Era una consuetudine quella del conio delle medaglie commemorative, affinché restasse memoria di eventi di rilevanza. Così venne fatto anche in occasione dell’apertura della Roma – Ceprano (oggi Roma – Velletri) nel 1862. Fu il comune di Velletri a commissionare a Giuseppe Bianchi una medaglia che venne emessa il 17 Maggio 1862. L’opera di rara […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down