Il Santo Padre Francesco ha elevato alla pienezza del sacerdozio il canonico onorario del Capitolo della Cattedrale di San Clemente in Velletri MONS. GIANLUCA PERICI ARCIVESCOVO TITOLARE DI BOLSENA NUNZIO APOSTOLICO IN ZAMBIA E MALAWY. Dopo Mons. Lorenzo Loppa, attuale Vescovo emerito di Anagni – Alatri, Mons. Luigi Vari attuale Arcivescovo di Gaeta, Mons. Leonardo D’Ascenzo attuale Arcivescovo di Trani – Barletta – Bisceglie, Mons. Diego Giovanni Ravelli Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie si allunga l’elenco dei sacerdoti della Diocesi Suburbicaria di Velletri – Segni elevati alla pienezza del sacerdozio.
Lunedì 5 Giugno, alle ore 12.00 momento in cui decade il segreto pontificio, Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri – Segni, ha annunciato che il Santo Padre Francesco, ha chiamato alla pienezza del sacerdozio Monsignor Gianluca Perici canonico onorario della Basilica Cattedrale di San Clemente in Velletri del clero della nostra insigne Diocesi Suburbicaria, con il titolo di Arcivescovo di Bolsena e lo ha inviato Nunzio Apostolico in Zambia e Malawy Don Gianluca, come siamo tutti abituati a chiamarlo è profondamente legato alla città di Velletri, dove è stato ordinato sacerdote dal compianto Vescovo Mons. Andrea Maria Erba nella cattedrale di San Clemente, insieme a Don Giuseppe Grigolon il 21 Settembre del 1991. Ha ricoperto per molti anni l’incarico di Vicario Parrocchiale della Cattedrale, mentre era parroco Mons. Angelo Lopes, svolgendo anche l’ufficio di Cerimoniere. E’ stato accanto all’allora Cardinale Joseph Ratzinger mentre era Vescovo titolare di Velletri – Segni in quasi tutte le celebrazioni da Lui presiedute a San Clemente, ha avuto un ruolo predominante nell’organizzazione del 50 anniversario di sacerdozio del futuro Benedetto XVI, celebrato nella cattedrale di Velletri nel 2001, in ricordo del quale è stata realizzata dai fratelli Mongardini la splendida tarsia marmorea ancora visibile sul pavimento davanti il portale della sagrestia. Canonico onorario della Cattedrale di San Clemente, ha scelto la via della diplomazia, ricoprendo numerosi incarichi in varie nunziature. La sua elevazione alla pienezza del sacerdozio ci riempie di gioia e ci rende orgogliosi di averlo avuto tra noi. Torna alla mente la celebrazione di commiato quando intraprese la carriera diplomatica durante la quale Mons. Lopes pronunciando una frase in latino, la suggerì a don Gianluca come motto per un futuro stemma episcopale. Mai parole furono più profetiche, chissà se le ricorda ancora.
Giunge a conclusione il complesso iter burocratico, avviato durante l’estate del 2021, per dare allo snodo ferroviario una nuova vita come polo culturale e turistico. Presente alla firma dell’atto formale la famiglia dell’Assessora Romina Trenta alla quale verrà dedicata la sala conferenze della nuova struttura. UNA DATA SIMBOLICA Non si poteva trovare data migliore se […]
Il Consigliere Claudio Mascetti della Lista Civica “Insieme per Velletri” in linea con l’impegno dichiarato di un’opposizione costruttiva e responsabile ha presentato la prima mozione riguardante il ripristino del Servizio di Endoscopia Digestiva inspiegabilmente chiuso da 4 anni presso l’Ospedale P. Colombo di Velletri. L’iniziativa vuole essere il primo atto di un percorso - progressivo, […]
Alla luce degli eventi avvenuti nelle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana nei primi giorni di maggio e pochi giorni orsono, della precedente siccità che ha prosciugato e reso impermeabile il terreno, dei numerosi casi del cosiddetto "maltempo" che purtroppo confermano l'esistenza sul nostro territorio degli effetti dei cambiamenti climatici, non possiamo che chiedere al […]
Se n'è andato in punta di piedi anche Livio Mancini, storico sindacalista a Velletri, Lariano e non solo. Un uomo cortese e preparato, segretario della Camera del Lavoro locale negli anni Settanta. Celebri le sue lotte per i braccianti e gli edili, Mancini aveva anche dato la propria personale testimonianza della guerra a Velletri nel […]
Lunedì 15 maggio, alle 16.30, la Sala Nobile di Palazzo Savelli sarà teatro del primo degli “incontri possibili” organizzato dall’Associazione Culturale Eppur si Muove e con il patrocinio della città di Albano Laziale. Ospite lo scrittore e poeta Daniele Mencarelli, che con i suoi libri e con la sua scrittura ha saputo mettere in evidenza […]
Alla presenza del Dirigente scolastico Prof.ssa Assunta Mognona, della Prof.ssa Anna Mastrofrancesco e della Prof.ssa Manuela Cannatelli, entrambe Docenti di lingua inglese, e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, coadiuvato dalla referente del service Carla Lombardozzi, si è svolta la premiazione dell'alunno Gabriele Accili del Liceo Scientifico "Giovanni Vailati" di […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM