Ultimo aggiornamento:  6 Ottobre 2022

Morassut e il monito a Pocci: "Se ti allontani, il cittadino/elettore che non sbaglia ti punisce"

Non è un mistero che Massimo Morassut, da sempre vicino agli ambienti di centrosinistra e anni fa candidato alla carica di consigliere, abbia sempre seguito le vicende politiche nostrane. Fu lui, a nome della lista "Velletri e Beni Comuni", nel 2018, a parlare al comizio di chiusura rappresentando un'aggregazione civica di centrosinistra capace di arrivare seconda in coalizione con oltre 1300 voti eleggendo due consiglieri comunali (Carlo Quaglia e Sergio Andreozzi, presidente del Consiglio) superando liste più blasonate come LeU.

UN CONTRIBUTO MIRATO

Ed è proprio Morassut ad intervenire, con il consueto garbo che lo contraddistingue, sulle vicende ultime che vedono protagonista l'Amministrazione Comunale con il Sindaco Pocci finito nella baraonda social per una frase estrapolata dal Consiglio ("Avrei votato la Meloni") poi spiegata con un comunicato stampa ad hoc che non sembra aver del tutto messo a tacere le polemiche.

LA CRITICA AI PARTITI LIQUIDI

"Dice il mio Sindaco: "l'elettore ha sempre ragione, non sbaglia mai". Vero, ma solo perché è un atto unico non confrontabile e quindi sempre solo per questo giusto", ha esordito Morassut. "Se così, ha ragione pure chi, a Castro Ginnetti, pensa che l'Ospedale sia chiuso, nonostante siano in arrivo risorse per la sua ristrutturazione. Il problema è che nessuno ci va nè a Castro Ginnetti ne in altri luoghi a raccontare i fatti". Una critica mirata al distanziamento sempre più netto tra il Palazzo e la cittadinanza, con larghe fette di popolazione che spesso sono poco informate anche a causa di una gestione della comunicazione ritenuta quanto meno opinabile: "I partiti diventati liquidi si sono liquefatti e a volte, non sempre, diventano comitati elettorali, grazie anche all'atteggiamento di amministratori, come in più occasioni a Velletri, che mal sopportano l'interlocuzione con il loro stesso partito e non sia mai con la loro maggioranza, salvo rabberciarla in prossimità della scadenza elettorale. Vale per tutti, ma dalle nostre parti non si può digerire, anche perché, se ti allontani, il cittadino che non sbaglia ti punisce. Un assaggio, locale, lo abbiamo appena avuto", ha concluso Morassut, con quello che pare una sorta di monito a tutto il campo del centrosinistra che dopo la sconfitta elettorale di dimensione nazionale è chiamato alle sfide per la Regione e per il Comune a distanza ravvicinata.

Categorie

22 Luglio 2022
Marco Bonini ha presentato “L’arte dell’esperienza” con Paola Minaccioni al “Parco dei Libri”

Primo appuntamento per la rassegna “Il Parco dei Libri” nel giardino di Parco Sforza Cesarini di Genzano di Roma. La manifestazione, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Genzano-Lariano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura in collaborazione con il Sistema Castelli Romani, è patrocinata dal Comune di Genzano e consta di due appuntamenti con due grandi autori. I […]

Leggi...
10 Settembre 2022
Dal 30 settembre al 2 ottobre il Velletri Wine Festival

In occasione della 91esima Festa dell’uva e del vino, si terrà come di consueto il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”, giunto alla sua decima edizione dedicato quest’anno al ricordo di Vittorio Gassman nel centenario della nascita e al ricordo di Romina Trenta che tanto teneva a questa manifestazione (l’edizione del 2020 è stata una delle […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
In Mostra a Velletri "Lovecrafting Visions"

CRUSH - Collettiva Arte Visiva, in collaborazione con l'Associazione Calliope, vi invita alla mostra Lovecrafting Visions, evento che andrà a riflettere attraverso l'arte sull'influenza che le narrazioni di Howard Phillips Lovecraft e le sue successive significazioni hanno avuto su di noi oggi. Lovecraft è una pietra miliare, un vero e proprio mostro sacro, che ha coniato un immaginario […]

Leggi...
29 Ottobre 2021
Aldo Cazzullo incanta Velletri: presentato “Il posto degli uomini”

Un pomeriggio a contatto con il sapere quello del Teatro “Tognazzi” di Velletri: la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e la Fondazione De Cultura hanno organizzato l’incontro con lo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo, un vero maestro nel parlare di Dante a partire dal suo ultimo libro “Il posto degli uomini” edito da Mondadori. UNA LEZIONE Non […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Pioggia di medaglie internazionali per il Toukon

Una stagione sportiva di grande livello e con importanti soddisfazioni di livello internazionale. Dopo gli importanti successi conquistati dagli allievi dell’asd Toukon karate-do ai campionati italiani, sono arrivati quelli della tanto attesa XXX° VENICE SENIOR&U21 CUP 2022 - KATA STYLE / KUMITE & PARAKARATE, competizione internazionale che a Jesolo ha visto protagonisti diverse centinaia di […]

Leggi...
30 Agosto 2022
Contest “Scatta Velletri”: immortalare angoli di città con la nuova iniziativa di Memoria ‘900

Inizieranno il 1 settembre le iscrizioni al contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ’900. Una nuova iniziativa – gratuita, aperta a tuti e di semplice partecipazione - per riscoprire il territorio in maniera artistica, tramite delle foto, e riflettere sui cambiamenti e le trasformazioni anche visive della nostra città. IL PERCHE' DEL PROGETTO “Questa […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down