Ultimo aggiornamento:  20 Marzo 2023

Mostra d’arte “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”: e opere sul Cilento del maestro Acone in esposizione al Museo di Lanuvio

Si inaugura venerdì 24 marzo 2023, presso il Museo Diffuso di Lanuvio, nelle Segrete di Palazzo Colonna, la mostra d’arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone dal titolo “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, dedicata al Cilento.

L’esposizione d’arte rientra in un gemellaggio istituito alla fine del 2022, fortemente voluto e sostenuto dalle amministrazioni comunali della Città di Lanuvio, guidata dal Sindaco Andrea Volpi e della Città di Capaccio Paestum, retta dal Sindaco Franco Alfieri, in cui hanno avuto un ruolo determinante anche gli Istituti Scolastici delle due città. A questa sinergia si aggiunge il gemellaggio tra il Museo Diffuso di Lanuvio e il Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Lanuvio, nota con il nome antico di Lanuvium, è un piccolo gioiello alle porte di Roma, nell’area dei Castelli Romani, mix perfetto di storia e natura con un ricco patrimonio archeologico. La presenza di realtà archeologiche simili a quelle del sito di Paestum, avvicina idealmente la Città di Capaccio alla Città di Lanuvio e da questi rapporti, grazie al progetto di gemellaggio, scaturisce l’opportunità per approfondire temi storici, archeologici e paesaggistici comuni e instaurare legami tra i due territori.

In questo contesto si inserisce la mostra “Antropo(geo)logia d’o Ciliento” del maestro Acone: quindici le opere scelte per rappresentare fisiognomica, sensazioni e luoghi del Cilento che si mescolano tra loro in un percorso artistico che riprende l’attività pittorica del maestro degli ultimi anni.

Pittore, regista, scrittore e attore, Giuseppe Acone è residente a Capaccio Paestum ed è titolare di un Laboratorio Artistico sito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, dove pensa, crea e dà vita alle sue opere. Come pittore ha realizzato esposizioni personali e collettive, sia in ambito regionale che nazionale, ricevendo numerosi premi.

“Per quanto si voglia essere artisticamente apolidi – dichiara il maestro Acone – si finisce sempre, anche nostro malgrado, per dipingere, in maniera diretta o indiretta, le proprie radici. Che lo si faccia evocando dei luoghi o evocando dei volti, è sempre attraverso di esse (le radici) che estroiettiamo la nostra arte.

 In questo caso, nel caso di questa mostra, il Cilento finisce dunque fatalmente, in una forma o in un’altra, sulla tela.”

La mostra, con la curatela scientifica del Direttore del Museo Luca Attenni, aprirà le porte al pubblico venerdì 24 marzo e resterà aperta fino al 24 maggio 2023. All’inaugurazione sarà presente l’Assessore alla Pubblica Istruzione Mariarosaria Picariello, in rappresentanza del Comune di Capaccio Paestum. Inoltre, questa sarà l’occasione per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Capaccio Capoluogo”, in trasferta a Lanuvio, di incontrare finalmente i loro compagni dell’Istituto Comprensivo Lanuvino “Marianna Dionigi”, fino ad ora conosciuti solo virtualmente grazie ad un progetto di scambio culturale dal titolo “Storia, tradizioni e fratellanza tra Paestum e Lanuvio”, incentrato anche sulle figure della dea Hera di Paestum e della dea Giunone Sospita di Lanuvio.

INFORMAZIONI

Mostra Personale di Giuseppe Acone “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”

Inaugurazione venerdì 24 marzo 2023 ore 12:00

Presso il Museo di Lanuvio – Spazio multifunzionale IL CANTINONE – Le segrete di Palazzo Colonna – Piazza Santa Maria Maggiore, 3 Lanuvio.

La mostra resterà aperta fino al 24 maggio 2023.

Rossella Anna Tedesco

Ufficio Stampa Laboratorio Artistico Giuseppe Acone

Via Sant’Agostino, 25 Centro Storico Capaccio Capoluogo

Tel. 0828/821614

Cell. 334/3851471

Categorie

8 Maggio 2023
Lanuvio, Santilli: “Iniziati i lavori di efficientamento energetico al campo Lucio Orlacchio”

“Sono iniziati i lavori di manutenzione e di istallazione dei pannelli fotovoltaici al campo sportivo Lucio Orlacchio. Per questi interventi è stato fondamentale l’apporto della Città Metropolitana che ha contribuito per quasi 50mila di finanziamento su un costo totale di circa 108mila euro. Oltre alla manutenzione dell’impianto, questi lavori impatteranno in maniera significativa sull’efficientamento energetico […]

Leggi...
14 Luglio 2023
Lanuvio, Volpi e Quadrana: l’I.C. DIONIGI protagonista allo School Movie Cinedu Peastum 2023

L’I.C. Dionigi si è aggiudicato il premio per la miglior scenografia e la nomination per il miglior attore protagonista e i migliori costumi al concorso cinematografico School Movie Cinedu Peastum 2023. “Si tratta – sottolinea il sindaco di Lanuvio Andrea Volpi- di un risultato importante che premia l’attività e l’impegno del nostro Istituto e dei […]

Leggi...
17 Giugno 2023
Tutto pronto a Lanuvio per la XXIX edizione della Festa della Musica

Il 17 e 18 giugno torna a Lanuvio la Festa della Musica con la XXIX edizione, come sempre organizzata dall’Associazione Culturale Carpe Diem in collaborazione con il Comune di Lanuvio. “Dopo due edizioni forzatamente ridotte a causa delle limitazioni imposte dalle norme anti-covid, questa tornerà ad essere a tutti gli effetti una Festa nel solco […]

Leggi...
20 Novembre 2023
Lanuvio, sesta edizione del Premio Letterario “Antica Pyrgos”

Grande partecipazione per la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio letterario Antica Pyrgos che quest’anno si è svolta presso la Sala delle Colonne della biblioteca comunale F. Dionisi di Lanuvio. Il Premio è organizzato dall’associazione Radici con le ali e vanta la collaborazione del Comune di Lanuvio, del Museo civico lanuvino e di […]

Leggi...
19 Aprile 2023
Cultura, i licei di Albano e Genzano incontrano il Museo Diffuso di Lanuvio

Quando la scuola sa anche uscire dalle proprie aule si realizzano sempre grandi successi. Così è avvenuto in queste ultime settimane con gli alunni del Liceo Ginnasio Statale “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e del Liceo Scientifico Statale “Giovanni Vailati” di Genzano di Roma che con l’occasione fornita dai progetti dei cosiddetti PCTO (Percorsi per […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
Alessandro De Santis annuncia il nuovo calendario targato Lanuvio 2023

Per l’anno 2023 i cittadini di Lanuvio e non solo avranno una bella sorpresa da parte dell’Assessorato alla Cultura con il Museo Diffuso di Lanuvio: un sorprendente calendario dedicato alle bellezze e alle eccellenze della nostra città. Il calendario, e insieme ad esso il video che qui proponiamo, è stato realizzato dal fotografo e videamaker […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down