Ultimo aggiornamento:  10 Giugno 2023

Mostra dei lavori dei bambini alla scuola dell'infanzia Marandola di Velletri

Ieri 9 giugno si è conclusa la mostra dei lavori dei bambini della scuola dell’infanzia Marandola aperta non solo ai genitori ma a tutto il pubblico curioso di scoprire le attività in questo grado di scuola.

Tantissime le persone interessate che hanno apprezzato e riconosciuto il lavoro che si svolge con i piccoli alunni ed il loro impegno nei primi anni di scuola.

La mostra Marandol…art dedicata all’arte e a tutti i bambini di Marandola, perché loro sono i veri protagonisti, si descrive con le parole di chi ha partecipato:

“Una visita guidata con l’intervento di insegnanti e bambini che in sequenza precisa hanno descritto il lavoro di un anno scolastico, dove ogni pezzettino è un vero capolavoro”

“Dentro ci ho trovato tutto il vostro amore per l’insegnamento. L’ideazione, la progettazione di questo percorso e la realizzazione degli artefatti insieme ai bambini è un regalo preziosissimo. Ogni oggetto racconta del tempo passato a parlare, colorare, manipolare, apprendere, lavorare. Avete trasmesso ai bambini l’importanza dell’arte e della creatività, la consapevolezza dell’individualità ed unicità di ognuno ma anche il valore della condivisione e dell’unione”

“L’arte stimola l’apprendimento della matematica e della lettura, aumenta la creatività e l’immaginazione. Espressione della mente e dell’anima, dei pensieri e dei sentimenti. la mostra d’arte della scuola Marandola è un capolavoro. le opere sono realizzate dai bambini che hanno lavorato a classi aperte confrontandosi e relazionandosi con tutte le insegnanti e i coetanei della scuola”

“Con questa mostra si percepisce che si tratta di un lavoro unitario, si respira un bel clima di collaborazione. molti riferimenti ad artisti noti e meno noti e questo denota preparazione e approfondimento. Entrare a scuola ha permesso di conoscere e capire, grazie alle spiegazioni di ciò che i bambini hanno creato con le loro insegnanti”

“è stato un percorso molto emozionante. Vivere con l’arte fa sentire bene e stimola i bambini ad un linguaggio diverso fatto di colore, di emozioni, di sentimenti…”

“Amate davvero il vostro lavoro e lo si può capire da come trasmettete le vostre passioni ai bambini…come l’arte è stata recepita dai bambini attraverso laboratori e questo è incredibile. È stato poi bellissimo vedere la collaborazione totale di tutto il plesso ed il risultato è grandioso”

“Esperienze uniche che rimarranno nei cuori di bambini e genitori”

“Davvero fantastiche! fate un lavoro con i vostri bambini davvero encomiabile. Mettete al centro il bambino e per loro progettate un percorso ricco di sostanza”

“Tornare più volte alla visita guidata di Marandol…art ha dato modo di capire meglio e perché’ quello che i bambini riportano a casa, continuando con la stessa modalità a realizzare le proprie opere d’arte. Interessante e stimolante l’inserimento del coding in un contesto artistico”.

“Sono sempre entusiasta per questo modo di fare scuola e per colleghe in grado di impegnarsi fino in fondo con tanto entusiasmo”

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, il vostro gradimento con parole e commozione ci ha reso ancora più fiere di lavorare con i vostri bambini.

Categorie

7 Febbraio 2023
L'Istituto "Gino Felci" di Velletri finalista al concorso "Diritti in gioco"

Grande soddisfazione per l’I.C. Gino Felci che vede tra i vincitori del concorso “Diritti in gioco” la scuola dell’Infanzia I. Masih e la classe VB della scuola Mariani di via Paolina. "Diritti in gioco" è un concorso organizzato dai Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma e Velletri in collaborazione con l'associazione culturale "Musikè". Per […]

Leggi...
31 Maggio 2023
"Scuola Attiva Kids" alla scuola di Pratolungo a Velletri

Lunedi 29 maggio si sono svolti presso la scuola primaria di Pratolungo IC G. Felci di Velletri, i giochi di fine anno con le insegnanti delle classi quarta e terza, supportate dal Tutor di Attività Motoria  Alessandra Meoli. Il Progetto “Scuola attiva Kids” è stato un importante momento del percorso educativo per promuovere atteggiamenti positivi […]

Leggi...
8 Giugno 2023
La Mostra alla scuola dell'infanzia Via Mura

Insegnare ai bambini a riconoscere la “bellezza”,  educarli a rispettarla, realizzarla, apprezzarla e valorizzarla in ogni sua forma e disciplina, è stato uno tra gli obiettivi più significativi di questo anno scolastico. Educare l'anima, per favorire armonia, incontro, conoscenza e identità. L’ offerta educativa della nostra scuola, pertanto si è sviluppata  su molteplici forme di […]

Leggi...
31 Marzo 2023
La Protezione Civile di Velletri nelle scuole: incontro al Liceo Landi

Il Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri, coordinato da Emiliano Luciani, procede con le giornate nelle scuole con il progetto “NonLasciareCheCiPensinoGliAltri”. Nella giornata di ieri,30 marzo, l’incontro si è svolto con gli studenti delle classi 5e del Liceo Scientifico e Linguistico “Ascanio Landi” diretto dalla prof.ssa Simonetta De Simoni.  Due squadre di volontari si sono presentati […]

Leggi...
11 Giugno 2023
L’esperienza Girls Code It Better alla Scuola Secondaria “Andrea Velletrano”    

GIRLS CODE IT BETTER è un progetto che si basa sulla realizzazione di prodotti multimediali attraverso dei programmi e delle applicazioni informatiche.   Il corso, che ha visto 20 alunne della scuola secondaria “Andrea Velletrano” impegnate in orario pomeridiano durante il corrente anno scolastico,  è un progetto di “Officina Futuro Fondazione W Group”, che incentiva […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
"M’illumino di Meno” e… brillo di più alla scuola Zarfati di Velletri

Come ogni anno torna finalmente l’appuntamento con “Mi illumino di meno”, iniziativa realizzata da Rai Radio 2 e della trasmissione Caterpillar, per promuovere gesti volti a riflettere e agire su stili di vita meno impattanti. Il tema del 2023 è “Tutta una comunità energetica”, con l’obiettivo di mappare il crescente fenomeno delle Comunità Energetiche Rinnovabili. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down