Ultimo aggiornamento:  21 Novembre 2023

Musei di Velletri, “I piccoli del… Centro invernale”

I piccoli del…Centro invernale

27, 28, 29 dicembre 2023

2, 3, 4, 5 gennaio 2024

La Cooperativa Le Macchine Celibi che gestisce i servizi dei Musei Civici Velletri, propone I piccoli del…Centro invernale un’alternativa divertente e formativa per trascorrere le vacanze scolastiche alla scoperta di Velletri e dei suoi tesori archeologici e storici.

Data la grande e graditissima partecipazione alle nostre attività per bambini che si sono svolte nei weekend durante il 2022 e il 2023 e l’esperienza del Centro estivo svoltasi a settembre 2023, siamo qui a proporre un modo per impegnare i bambini durante i giorni delle vacanze natalizie, per dargli occasione di stare con altri coetanei, imparare e giocare. 

 Il centro invernale si svolgerà presso i Musei Civici di Velletri dal 27 al 29 dicembre e dal 2 al 5 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e sarà rivolto a bambini dai 4 anni in su.

Durante il centro invernale, i bambini potranno svolgere laboratori al Museo, sia didattici che creativi, e attività all’aria aperta in alcuni degli spazi cittadini raggiungibili a piedi dal museo, intervallate da una merenda che si svolgerà a metà mattina e il pranzo al sacco, a carico delle famiglie.

La merenda e il biglietto d’ingresso al museo sono compresi nel costo dell’attività. 

Info e prenotazioni: 

06 96158268 – museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

1 Agosto 2022
Con Wilcock e Gassman week end di eventi per “Estate in stazione”

Lo scorso fine settimana, nel quadro del programma della manifestazione “Estate in stazione” pensata, voluta e organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con il gruppo scout CNEGEI di Velletri nel ricordo dell’Assessora Romina Trenta, hanno avuto luogo due appuntamenti culturali che hanno visto presenti appassionati di cinema e poesia. POESIE ALLA LUNA […]

Leggi...
15 Settembre 2023
Ecco il programma ufficiale della 92esima Festa dell’Uva e dei Vini a Velletri (23-24 settembre 2023)

Dopo qualche giorno di attesa, finalmente pubblicato sui canali social e sul sito ufficiale della Festa dell’Uva e dei Vini il programma completo della due giorni che onorerà i prodotti tipici di Velletri nel week end del 23 e 24 settembre 2023. Tutto il centro storico sarà interessato dall’allestimento della festa, a partire da Piazza […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Inaugurazione della IV edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Al via, dal 13 maggio, la IV edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea a Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Il Festival sarà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la direzione artistica di Patrizia Cavola, […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Daniele Mencarelli presenta il suo nuovo romanzo alla Mondadori di Genzano

Sabato 28 Gennaio alle ore 18.30 Daniele Mencarelli sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Genzano per presentare il suo nuovo libro, “Fame d’aria”, Mondadori editore. Con “Fame d’aria”, quarto romanzo dello scrittore, si fanno i conti con uno dei sentimenti più intensi: l’amore genitoriale. Mencarelli lo fa portandoci per mano dentro quel sottilissimo solco […]

Leggi...
22 Aprile 2022
A Michela Giraud e Luc Merenda i “Sampietrini alla Carriera”

Questo è quanto ha deciso la giuria concludendo i lavori per la XIII edizione in programma il 18 Giugno a Velletri presso il Multiplex Augustus, dedicata ad Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita. Era rimasto “in pectore” durante la conferenza stampa dello scorso 21 Marzo u.s. il nome dell’artista premiato con il SamPietrino d’Oro Marguttiano […]

Leggi...
5 Ottobre 2021
Riecco la “Campaniliana” dal 25 ottobre al 7 novembre

Torna, per il quinto anno consecutivo, la rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, dedicata al genio funambolico di Achille Campanile, giornalista, drammaturgo, scrittore tra i più prolifici del Novecento. La macchina organizzativa, capeggiata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri in collaborazione con Memoria ‘900 e Fondo Campanile e con il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down