Ultimo aggiornamento:  28 Dicembre 2021

Nasce il libro “Salviamo il pianeta”: intervista alla “piccola” Lisa Caponera

È una studentessa di terza elementare ma ha già alle sue spalle un libro, appena pubblicato da De Cultura: Lisa Caponera, un’eccellenza dell’Istituto Comprensivo Velletri Nord, è ormai la “Greta Thumberg di Velletri” come la chiamano alcuni compagni e con questo libro uscito da pochissimo dopo l'autopubblicazione a scuola vuole dare un messaggio chiaro ai suoi concittadini e connazionali. L’abbiamo intervistata lo scorso maggio, insieme al preside Francesco Senatore e alle sue docenti, per saperne di più sulla nascita di questa pubblicazione. Ecco cosa ci aveva risposto.

Lisa, come ti è venuta l’idea di scrivere un libro?

Per prima cosa mi piace tanto scrivere, in classe scriviamo tutti e tanto. Però volevo anche dare un messaggio alle persone per dire loro di non inquinare e anche una storiella così può essere utile.

Nel libro hai inserito tanti personaggi: ce ne parli?

Sì, ci sono i Green, un gruppo, con il cane Jacky, la gallina Teresa, il pappagallo Pepe e una tartaruga, Paprika.

Elenchi anche delle regole da seguire che tutti possiamo rispettare.

Sì. Per non inquinare tutti possono fare qualcosa. Ad esempio se troviamo qualcosa a terra dobbiamo raccoglierla e buttarla nel cestino, oppure quando ci insaponiamo le mani per lavarcele non serve tenere l’acqua aperta.

Qualcuno ci ha detto che ti sei occupata addirittura dell’impaginazione e della stampa: sei brava anche con la grafica?

A casa mia siamo tutti tecnologici, a parte mia mamma!

Cosa ti ha divertito di più di questo percorso?

Tutto, perché mi piacerebbe scrivere racconti e inventare personaggi.

Ti ha ispirato qualche libro, qualche film o qualche cartone animato nella scrittura?

Qualche personaggio sì, forse due: una è la maestra che è il calamaro, l’altro è il pappagallo a cui tengo di più dei cinque che ho a casa.

Il percorso didattico dell’educazione civica ti ha in qualche modo aiutato?

Sì, è nato tutto per quello.

A margine di questa breve e vivace intervista, abbiamo raccolto anche le dichiarazioni della maestra Balestrieri che con orgoglio e gioia ha commentato così l’uscita di questo libricino: “Spesso mi trovo nei suoi libri e nei suoi racconti e spero che la mia passione per la lettura sia trasmessa così a tutti i ragazzi. Per me che conosco Lisa da tanto questo libro non è una novità, so che può fare veramente tanto”.

Categorie

20 Aprile 2023
Interviste ai Candidati a Sindaco di Velletri: Roberto Romagnoli (PSI)

Iniziamo le interviste pre-voto ai candidati a Sindaco. Primo della serie è Roberto Romagnoli, sostenuto dal PSI. Quali sono i motivi che l’hanno spinta a candidarsi a Sindaco di Velletri per queste Amministrative? La mia candidatura è di "servizio" per dare voce alla comunità socialista di Velletri. Parliamo di progetti, una voce alla volta: partiamo […]

Leggi...
20 Settembre 2022
Marco Vincenzi (Candidato alla Camera con il PD): "La responsabilità è tanta"

Marco Vincenzi, candidato alla Camera per il Partito Democratico, si spende in prima persona per il territorio e mette la sua vasta esperienza amministrativa al servizio dei cittadini. Marco Vincenzi, candidato alla Camera dei Deputati in una stagione politica che si preannuncia intensissima. In primis, quando ha deciso di candidarsi e qual è la responsabilità […]

Leggi...
18 Maggio 2022
Intervista a Francesco Montecuollo: "Lavorare insieme per far vincere Lariano"

Candidato a Sindaco per la lista "Insieme per Lariano", il dottor Francesco Montecuollo ha rilasciato un'intervista in esclusiva alla nostra testata per raccontarci i progetti futuri che riguardano Lariano. Dalla scelta di scendere in campo in vista delle Amministrative all'idea di politica perseguita, tanti i temi trattati in questa chiacchierata con il dottor Montecuollo che […]

Leggi...
12 Agosto 2022
Intervista a Claudio Leoni: poesia, satira, limerik nel nuovo libro "Diversi Accessi"

Torna in Libreria, con un’opera originale e spiazzante, lo scrittore Claudio Leoni. La sua ultima fatica letteraria, “Diversi Accessi”, è un piccolo gioiello della poesia contemporanea che racchiude tutte le esperienze che si possono fare tramite la lirica con leggerezza e serietà. Limerik, sonetti, monovocalici, esametri quasi giambici: nulla sfugge all’occhiata (e alla penna) acuta […]

Leggi...
17 Luglio 2023
"Red Lipstick": tutte le sfumature del rosso nell'antologia fotografica di Serena Squanquerillo

Indagare un colore, dal punto di vista fotografico, psicologico, sociale, esistenziale. Questo è l'obiettivo di Serena Derea Squanquerillo, che nella sua ultima fatica editoriale ha raccolto la bellezza di 89 foto unite da un comune denominatore, il rosso. Un'idea nata da un corso di fotografia e sviluppata a seguito di una selezione molto accurata, che […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Festa dell'Uva, il delegato Mauro Leoni: "Iniziativa di successo, merito di tutti"

Erano le parole più attese quelle del consigliere comunale delegato all'organizzazione della Festa dell'Uva, Mauro Leoni, e non sono tardate ad arrivare. Oltre ai ringraziamenti da parte della Pro Loco, il consigliere ha espresso la propria soddisfazione per la due giorni che ha rivisto tante persone per il centro storico di Velletri: "Quando una iniziativa […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down