Fervono i preparativi per il prossimo natale alla stazione di Velletri, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il Dopolavoro ferroviario nella persona del Capostazione Titolare a riposo Ermanno Pastina sta affinando in questi giorni il programma che sarà reso pubblico per la prossima Festa di San Clemente. Dall’ 8 Dicembre al 27 Gennaio 2023 sono previste una serie di iniziative che avranno come perno centrale alcuni appuntamenti che tornano alla stazione dopo anni di assenza e che fanno parte delle antiche tradizioni del mondo ferroviario.
I PRESEPI IN STAZIONE
Con la collaborazione di Gabriele Consoli e Wladimiro Sist dall’ 8 Dicembre saranno allestiti due presepi che contribuiranno a creare l’atmosfera natalizia ed a ripristinare una tradizione importantissima dei ferrovieri quello di allestire il presepe in stazione al quale farà da corollario la Befana del Ferroviere altra tradizione scomparsa da tempo.
BEFANA DEL FERROVIERE
Proprio questa iniziativa sta rinascendo grazie alla collaborazione con il capostazione titolare a riposo Ermanno Pastina presidente del Dopolavoro di Velletri, proprio per poter regalare ai bambini un pomeriggio allegro e spensierato oltre alla raccolta di giocattoli in buono stato che possono essere portati presso la ex sala d’attesa della stazione dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00 tutti i giorni si sta organizzando anche una riffa i cui biglietti saranno disponibili presso la Sala “Luigi Magni” (ex sala d’attesa della stazione) e al dopo lavoro.
PREMIO LUIGI MAGNI E LUCIA MIRISOLA
L’ 8 dicembre oltre ad inaugurare i presepi di stazione ci sarà la pubblicazione dei nominati al Premio Luigi Magni e Lucia Mirisola 2022 che sarà assegnato il 13 Dicembre giorno di Santa Lucia. Il 27 Gennaio in occasione del 31esimo anniversario della tragedia di Casabianca dopo la deposizione di un mazzo di fiori alla stazione di Casabianca a Velletri si terrà la Santa Messa in suffragio delle vittime al termine della quale ci sarà la commemorazione ufficiale nella Sala Romina Trenta del Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola al primo piano della stazione di Velletri.
RINGRAZIAMENTI A MARCO SILVAGNI
Un grazie va al Geom. Marco Silvagni che oltre ad essere un ottimo imprenditore da sempre attento alla cultura e allo sport sul territorio e un uomo sensibile che non dimentica ed ha convenuto con il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola di accellerare i lavori nella zona a destra del primo piano della stazione per poter aprire la Sala “Romina Trenta” in occasione del primo anniversario della scomparsa della cara Assessora.
Il programma definitivo delle attività sarà pubblico in questi giorni appena saremo in grado di capire in base allo stato dei lavori se la sala “Romina Trenta” e la “Sala Gigi Proietti” potranno essere utilizzate anche prima di Natale, altrimenti le attività si svolgeranno nella Sala “Luigi Magni” (ex sala d’attesa). Non mancheranno incontri di poesie – teatro e tanto altro. Passate a trovarci e sosteneteci.
Primo appuntamento per la rassegna “Il Parco dei Libri” nel giardino di Parco Sforza Cesarini di Genzano di Roma. La manifestazione, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Genzano-Lariano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura in collaborazione con il Sistema Castelli Romani, è patrocinata dal Comune di Genzano e consta di due appuntamenti con due grandi autori. I […]
Il 12 settembre 1990 si apre una ferita che sanguina dopo trentadue anni, come il primo giorno. A Velletri, in una zona di campagna non lontana dalla via Appia, un militare ed esperto di guerre elettroniche, Davide Cervia, scompare misteriosamente in prossimità della propria abitazione. Ha delle competenze e delle conoscenze in ambito tecnico e […]
La Vjs Velletri conquista un punto prezioso sul non semplice campo della Dinamo Labico, recriminando per essere passata in vantaggio e non aver portato a casa l’intera posta. Un match sostanzialmente dominato dai rossoneri nel primo tempo, più equilibrato nella ripresa, con l’agonismo a farla da padrone e punto di forza dei locali. PRIMO TEMPO […]
Settimana di conferenze, laboratori e lezioni all’Università di Velletri con qualche variazione rispetto ai giorni e agli orari. Saranno infatti posticipate di un’ora le lezioni di Fisica (con Alessia Mattacchioni) e Storia del Teatro (martedì 8 marzo) alle ore 17. GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA Si rinnova invece l’appuntamento al PalaBandinelli con i laboratori di Tecniche […]
“Si narra che i teologi bizantini continuassero imperturbabili le loro sterili, secolari disquisizioni circa l’eventuale sesso degli angeli mentre i turchi di Maometto II stavano per espugnare Costantinopoli (1453) e porre fine all’Impero Romano d’Oriente.” È un po’ quello che abbiamo visto lo scorso lunedì pomeriggio nella sala Tersicore del Comune di Velletri. Non piove […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM