Ultimo aggiornamento:  17 Settembre 2023

Nel ricordo di Tonino Acchioni esposti i lavori di Fabio Mancini premiati alla I mostra orafa organizzata dal Rotary Club di Velletri

La scomparsa del Prof. Tonino Acchioni è stata l’occasione per porre l’attenzione sulla storia della sezione Metalli e Oreficeria del nostro glorioso Istituto Statale d’arte Juana Romani. In suo ricordo nel percorso espositivo della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”, sono stati inseriti i lavori del maestro Fabio Mancini risultati vincitori della prima delle tre borse di studio che il Rotary Club di Velletri su stimolo dello scomparso professore mise a disposizione degli allievi meritevoli delle tre sezioni di laboratorio della scuola.

Iniziativa quella del 1992 ampliamente caldeggiata dall’allora presidente del Rotary Alessandro Del Marro che diede origine alla MOSTRA ORAFA VELITERNA, la cui prima edizione si tenne nella sala conferenze della Banca Popolare del Lazio in Viale Martiri delle Fosse Ardeatine e inaugurata dall’epoca ministro del lavoro On.le Franco Marini.

Da quella mostra si sono succedute numerose altre edizioni che avevano fatto della Mostra Orafa un appuntamento determinante nel calendario cittadino e contribuito ad esportare il valore dei nostri artigiani fuori i confini territoriali approdando nella vicina Roma.

Accanto ai lavori di Mancini sono esposti altri manufatti frutto del valore dei maestri d’arte e degli insegnanti di progettazione allora in servizio allo Juana Romani si tratta di elaborati in metallo prezioso pezzi unici disegnati e realizzati dai ragazzi che oggi dirigono i numerosi laboratori orafi presenti sul territorio.

Un pensiero viene spontaneo, si parla tanto del rilancio e della valorizzazione del centro storico, sarebbe opportuno che si ponesse massima attenzione sulle botteghe orafe che vi sono presenti. Esse sono una risorsa fondamentale e possono essere una attrattiva importante per il ritorno del turismo in città.

L’oreficeria è una delle caratteristiche predominanti della nostra città, bisognerebbe incentivare quest’aspetto che insieme con l’enogastronomia sarebbe il fondamento del tanto annunciato recupero del nostro centro storico. ORO e ENOGASTRONONIA insieme con la cultura e la tradizione del nostro territorio porterebbero certamente di nuovo turisti e veliterni in centro.

Rivolgiamo un appello alla nostra amministrazione comunale ed in particolare agli assessori preposti affinché diano lo stimolo per la rinascita della mostra orafa che certamente rappresenterebbe un biglietto da visita notevole per Velletri.

Infatti i lavori dei ragazzi di cui abbiamo parlato sono esposti proprio su bottiglie di vino prodotte sul territorio questo per sottolineare l’importanza di questo binomio. Velletri era conosciuta come la VALENZA DEL SUD è sempre più urgente che si riprenda questo ruolo.

Categorie

16 Marzo 2022
Riccardo Sinigallia a Cori per la nuova data di InKiostro

Dopo il rinvio della data di Marzo 2020 a causa della pandemia, Riccardo Sinigallia salirà sull’altare della Chiesa di Sant’Oliva Domenica 10 Aprile, per una data intima in cui il cantautore si racconterà insieme alle sue canzoni. Un incontro con un musicista complesso e di rara sensibilità, in grado come pochi di parlare al cuore […]

Leggi...
26 Aprile 2023
Gianluca Piersanti (di CasaPí Velletri) campione del mondo di pizza

Il 18, 19 e 20 aprile si è tenuto il 30esimo campionato mondiale di pizza a Parma: uno dei campionati più prestigiosi, dopo quello di Las Vegas, che nel 2024 compierà ben 40 anni.Tra i 52 paesi partecipanti, provenienti da tutto il mondo, si è distinta la città di Velletri grazie a Gianluca Piersanti, titolare […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Marco Lo Russo e il Mood Quintet protagonisti la sera del 30 dicembre a Velletri

La musica protagonista la sera di questo venerdì 30 dicembre al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri, dove sul palco sono attesi Marco Lo Russo con la sua fisarmonica  e il Mood Quintet, con Diletta Coggio, voce, Bruno Soscia, sassofono, Vincenzo Bianche, pianoforte, Giorgio Coronati, batteria,e Luca Cantarelli, contrabbasso.  Una vera festa delle sette note a cura della Pro […]

Leggi...
22 Novembre 2021
Tanti ospiti in Auditorium per il Premio Città di Velletri

Gran galà con tanti ospiti e tante emozioni alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri per la terza edizione del Premio per la Carriera Cinematografica Città di Velletri, ideato dal regista-attore Fernando Mariani e organizzato dallo stesso insieme alla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta dal M° Claudio Maria […]

Leggi...
14 Gennaio 2023
Velletri cardioprotetta: tre nuovi defibrillatori grazie a Shanky

Il 16 gennaio 2023 alle ore 15 avrà luogo l'installazione dei defibrillatori presso le tre piazze principali veliterne. Un'iniziativa che rientra nel progetto per una Velletri Cardioprotetta, realizzato dall'Associazione Shanky Quad, da sempre attenta alla realtà sociale, sanitaria e culturale di Velletri. L'inaugurazione avverrà alla presenza delle autorità comunali e rappresenta una bella notizia per […]

Leggi...
27 Dicembre 2021
A Velletri nascono le “Generazioni Artistiche”

Nell’ottica delle attività rivolte alla comunità giovanile, l’Assessorato alle Politiche Giovanili guidato da Edoardo Menicocci ha portato all’attenzione della Giunta un progetto che vuole tener conto delle necessità e delle richieste dei più giovani cittadini veliterni. LO SGUARDO DEI GIOVANI TALENTI Nella delibera che la stessa Giunta ha approvato sulle “generazioni artistiche” è ben specificato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down