Sabato 18 Giugno, come ampliamente annunciato, si è svolta presso la Sala Gianmaria Volontè del Multiplex Augustus messo a disposizione dalla famiglia Fontana l’attesa cerimonia di consegna del SamPietrini D’ORO marguttiani 2022. A condurre la mattinata che è ormai da quattro anni uno degli appuntamenti classici del calendario estivo veliterno Leonardo Di Silvio ed Eugenio Petrizzelli. Quest’anno la manifestazione è stata arricchita dalla presenza degli attori del Laboratorio Teatrale “Luigi Magni” diretti da Wladimiro Sist che hanno coinvolto i numerosi presenti in un affascinate racconto arricchito dalle immagini sapientemente montate da Augusto Fontana che ha ripercorso il lungo e complesso rapporto di Velletri con la storia del cinema, partendo dagli arbori del cinema muto con l’Inferno della Helios per arrivare a ricordare i maggiori “protagonisti” vissuti sul territorio.
TANTI GLI OSPITI IN SALA
Tra gli ospiti presenti in sala le sorelle Francesca e Federica Mastroianni figlie di Ruggero e nipoti del grande Marcello Mastroianni, la signora Elena Colella figlia del basso Alfredo Colella, famoso sui maggiori palchi italiani ed internazionali, la famiglia della compianta Assessora alla Cultura Romina Trenta e la famiglia Todi al completo. Con un leggero ritardo Leonardo ed Eugenio hanno dato inizio a quella che è la quarta edizione del premio in terra castellana (la prima fu nel mese di Giugno del 2019) dopo la sigla che con la colonna sonora di Amici Miei ha riassunto l’essenza della mattina, è stato reso un doveroso omaggio alla grande Monica Vitti mandato un breve filmato con sottofondo la celebre “Mi madre è morta tisica” tratta dal film “La Tosca” di cui la Vitti fu l’assoluta ed indimenticabile protagonista. La manifestazione ha poi reso omaggio a Romina Trenta che tanto si spese, affinché da Roma fosse portata a Velletri cogliendone subito il valore e il prestigio. Dopo i saluti istituzionali portati in vece del Sindaco dall’Assessore Alessandro Priori e dal Vicepresidente del Consiglio Comunale Andrea Di Fabio (presenti in sala anche il vicepresidente Faliero Comandini e la consigliere Sabina Ponzo) si è dato inizio alle premiazioni.
LA CONSEGNA DEI PREMI
Dalle mani di Sabina ed Elisabetta Ponzo ha ricevuto il SamPietrino Marco Tredici per il ruolo del Governatore Luigi Giordani nel dramma Cencio Vendetta morte di un brigante con la seguente motivazione: “ha ricoperto il ruolo del Governatore Luigi Giordani nel dramma Cencio Vendetta morte di un brigante. Una interpretazione che ha messo in evidenza la potenza del potere temporale della chiesa sul popolo dello stato pontificio del XIX secolo. Potere contro il quale il popolo insorge cercando la negata per tanti aspetti libertà. Il SamPietrino d'oro arriva a gratificare Marco Tredici e riconoscere la sua straordinaria passione per il teatro” A ricevere il Sampietrino D’ORO marguttiano “Ruggero Mastroianni” dalle mani delle figlie Federica (premio David di Donatello per il film State Buoni se potete) e Francesca è stata l’attrice comica Michela Giraud. La seconda dopo Stefania Sandrelli a ritirare il riconoscimento che le è stato conferito con la seguente motivazione: “Giraud: far ridere è una cosa seria, anche quando non c’è niente da ridere, riesci a caricare le nostre batterie con una risata “de core“. Secondo una scaletta studiata e costruita nel particolare sono stati premiati i vincitori delle varie categorie a compiere l’atto formale sono stati oltre ai rappresentanti delle istituzioni presenti in sala, il marito dell’Assessora Romina Trena Wladimir Martelli , Alessandro Ercoli e Michela De Rossi rispettivamente presidente e vice presidente del Lions Club di Velletri, Danilo Massi figlio del regista Stelvio Massi, Tiziana e Tiziano Todi in rappresentanza della famiglia Todi, di seguito riportiamo le altre motivazioni redatte come tutti gli anni dalla Signora Tiziana Todi.
I PREMIATI
IVAN GIAMBIRTONE ATTORI PROFESSIONISTI: “Entusiasmante anche nei ruoli complessi, grazie alla sua preparazione accademica unita ad uno studio personale del ruolo da interpretare.”
ALESSANDRO SALVATORI SINCRONIZZATORI DEL DOPPIAGGIO “Magico professionista, competente, dinamico e preciso che grazie alla sua cultura dinamica riesce ad ascoltare e farsi ascoltare.”
FEDERICO OGNIBENE ILLUMINOTECNICI “Non lascia nulla al caso, divulga il concetto di luce che è alla base della sua vita, creando un linguaggio consapevole di una ovvietà che non è la realtà”
GERRY GUIDA CRITICI CINEMATOGRAFICI “apprezzato in tutti i ruoli che ha ricoperto, critico, direttore artistico, curatore di mostre cinematografiche, non poteva non essere insignito del Sampietrino d’Oro Marguttiano.
LUCIANO TOVOLI AUTORI DELLA FOTOGRAFIA “Nuove o vecchie tecnologie, anche in assenza di strutture produttive, con la luce esistente riesce a raggiungere immagini splendide”
GIUSEPPE PATERNO’ RADDUSA – MATTEO PILATI – ALESSANDRO GUIDA SCENEGGIATORI “raccontare una storia dei millenias è arduo soprattutto oggi, ma voi avete saputo scegliere gli interpreti in grado di rappresentare quello che volevate dire. Sicuri di poter vedere ancora molte altre vostre storie sul piccolo e il grande schermo.”
EMY PERSIANI UNA VOCE PER ROMA “una voce che incanta, che ci fa sognare riportandoci indietro nel tempo, ma con la modernità che è nostra, andata a Rotterdam per imporre anche la la nostra Romanità! (E’ LA NOSTRA SIGNORA DEGLI ANELLI)”. E’ stato conferito per la prima volta nella storia del premio il SamPietrino D’ORO marguttiano alla carriera che è andato all’attore LUC MERENDA con la seguente motivazione : “Martino, Brass, Parenti. Magni ti consacra nella carriera della sua Roma”. Un altro importante traguardo portato a casa dalla squadra coordinata da Alessandro Filippi che ha lavorato alla XIII edizione di questo premio ideato nel 2006 da Enrico Todi e Luigi Magni, squadra composta da Francesca Bagaglini, Monica Cocco che hanno curato il dietro le quinte coordinando l’uscita dei premi in sala, Leonardo Palone (Sampietrino D’ORO marguttiano 2021) che come sempre ha curato la parte audio e video. Sabrina Brodosi, Gianluca Mongardini e Rizzo Porfidi per la realizzazione dei Premi.
I RINGRAZIAMENTI
Il Geom. Marco Silvagni e la sua Onefacility per il sostegno dato alla manifestazione, Radio Mania e Leonardo Di Silvio per la continua vicinanza alla manifestazione, Gloria Abbafati, Tommaso Ricci, Matteo Trovalusci per aver dato voce ai singoli personaggi ricordati nella manifestazione, la famiglia Fontana in particolare David Fontana, il comune di Velletri per la presenza e il sostegno. Michela De Rossi e Alessandro Ercoli del Lions Club Velletri Host Colli Albani. Le associazioni ‘ O Stazzo e il Flauto Magico i passi della tradizione per la loro presenza e per aver consentito che due delle loro socie portassero i premi in sala, dando una presenza qualificante in costume alla premiazione. La signora Elena Colella figlia di Alfredo Colella per la presenza, il maestro Guglielmo Mattei per aver donato due sue opere che sono andate alla signora Michela Giraud e a Luc Merenda. L’appuntamento è stato dato al 2023 quando la XIV edizione sarà dedicata al maestro Luigi Magni e al maestro Armando Trovajoli nel decennale delle loro scomparse.
La Pandemic Fatigue, come ogni manifestazione di malessere, è espressione di un segnale che può aiutarci a dirigere lo sguardo verso il nostro mondo interiore: qualcosa che ci ricordi di prenderci cura di noi, prestando attenzione ai nostri bisogni. Cos’è la Pandemic Fatigue? Nuove restrizioni, contagi in impennata, coprifuoco, pericolo, allerta, quelle raccomandazioni che potrebbero […]
A causa delle avverse condizioni metereologiche, per motivi di sicurezza, l'amministrazione comunale, in comune accordo con la Pro loco Velitrae, aggiudicataria del Bando, comunica il necessario rinvio della 26esima Festa delle Camelie. La Manifestazione si svolgerà sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 mantenendo la stessa programmazione. Una notizia che già aleggiava sui social network […]
Arrivata da parte di Rete Ferroviaria Italiana l’approvazione del progetto di restauro e riqualificazione degli ambienti dismessi della stazione ferroviaria di Velletri concessi in comodato d’uso alla Fondazione Magni Mirisola. La stessa approvazione consente di far partire le ultime procedure burocratiche per dare il via ai tanto attesi lavori. Siamo arrivati al compimento di un […]
Lodevole iniziativa del Comune di Nemi. L’amministrazione guidata da Alberto Bertucci ha deciso di donare un saturimetro alle famiglie che hanno avuto uno o più membri positivi al covid 19. L’apparecchio consente di misurare l’ossigenazione del sangue dando luogo così ad una prima diagnosi in tempo reale. I volontari della Protezione Civile si sono assunti l’onere […]
Sabato 15 Gennaio presso il Polo Espositivo Juana Romani, si è svolta la cerimonia di chiusura della XXXII Mostra Veliterna dei presepi e della Rassegna Nazionale di Arte Sacra Premio Nazionale Croce Veliterna Don Marco Nemesi. IL RICORDO DI ROMINA TRENTA Il commovente pomeriggio è iniziato con il ricordo da parte del presidente della Pallade […]
Alla presenza dell'Assessore alla Scuola Giulia Briziarelli, del Delegato allo Sport Gianluca Ercolani e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, il 13 maggio si è svolta la premiazione della dei vincitori del "Poster per la Pace" per il 2021/2022 dell'I.C. Giuseppe Garibaldi di Genzano. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Donatella Savastano […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM