Prontissimi e in orario, mercoledì 17 maggio, gli alunni della scuola “Zarfati-Carciano” si sono recati a Castel Porziano. Accompagnati dalle insegnanti e dai collaboratori, i bambini hanno visitato una delle tre residenze del Presidente della Repubblica. Collocata a pochi Km da Roma, la tenuta si estende per circa 6000 ettari: un’immensa superficie verde da visitare e ammirare estasiati. Un bosco enorme ricopre gran parte del territorio, in cui è possibile trovare una grande varietà di querce sempreverdi e di querce caducifoglie. Una vegetazione ricca e meravigliosa, che i bambini hanno avuto modo di osservare e di conoscere grazie ai carabinieri forestali, che sono stati estremamente ospitali ed esaurienti nel presentare gli incantevoli luoghi della tenuta. Giunti a metà mattinata a Castel Porziano, gli alunni, dopo un momento ricreativo, hanno partecipato ad una serie di laboratori interessantissimi, in cui sono stati a contatto diretto con la natura e le sue molteplici forme. Ogni bambino, così, ha seminato una piantina di biancospino, che ha portato a casa a fine giornata; ha conosciuto le diverse piante aromatiche presenti nel vivaio della tenuta, per realizzare, infine, un sacchetto profumato alla lavanda. Successivamente, sempre suddivisi in differenti gruppi, gli alunni sono stati guidati nel bosco per comprendere come vengono identificati e catalogati i vari tipi di uccelli della tenuta, ma anche per conoscere le abitudini e gli stili di vita di caprioli, daini, cinghiali e altri animali, ripresi attraverso telecamere a infrarossi, nascoste nella natura. Momenti di grande valore formativo per i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”, che hanno vissuto un’esperienza tutt’altro che comune. A renderla speciale, infatti, non è stata solo la bellezza dei luoghi visitati, ma anche l’importanza degli insegnamenti trasmessi, che hanno ribadito, ancora una volta, la necessità di un profondo rispetto per la natura e per tutte le forme di vita presenti in essa.