Ultimo aggiornamento:  18 Novembre 2021

Nemi nell'anno di Dante contro la violenza sulle donne

Una due giorni intensa.

24 NOVEMBRE

Il 24 novembre il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci inaugura un’opera dello scultore tatuatore di fama internazionale Marco Manzo, dedicata alla giornata mondiale per l‘eliminazione della violenza contro le donne. A Nemi ore 10:30 in piazza del Crocifisso, luogo scelto dal Sindaco per dire no alla violenza. Nella stessa piazza, il Comune di Nemi adotta una panchina rossa.

25 NOVEMBRE

La mostra, iscritta nel Premio Dante della quarta Biennale Internazionale d’arte di Nemi 2021, dedica alle problematiche della giornata momenti di poesia e musica, parole e immagini, per continuare le celebrazioni al Sommo Poeta, con la proiezione del cortometraggio girato a Nemi, dal titolo “A RAPSODY IN DARK the rockmanticfable of Paolo + Francesca”: musical tratto dal V Canto della Divina commedia di Dante, per la produzione Fenice21 di Alessandra Scarpellini. Presente il cast con i protagonisti Chiara Alivernini, Mirko Petrini, Massimiliano Drapello e Stella Franco. Scritto e diretto da Claver Salizzato.Dedicati alla tematica della giornata, il pannello del fotografo artistico Cristian Cambiolie il libro “DANTE E LA TUSCIA - BESTIARIO ” graphic novel su Dante di Chiara Alivernini e Mirko Di Noia. Testimonianze per immagini di Daniele Cama e la body art diSonia Ricci e le modelle “belle da morire”: intervento di Iconikafoto. Copertina musicale di Mirko Petrini e la sua band. Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli dalle ore 15.30.La fontana della dea Diana, opera dello scultore Luciano Mastrolorenzi,sarà colorata di rosso.

Categorie

16 Maggio 2022
Lions a Genzano: premiati i vincitori del "Poster per la pace"

Alla presenza dell'Assessore alla Scuola Giulia Briziarelli, del Delegato allo Sport Gianluca Ercolani e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, il 13 maggio si è svolta la premiazione della dei vincitori del "Poster per la Pace" per il 2021/2022 dell'I.C. Giuseppe Garibaldi di Genzano. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Donatella Savastano […]

Leggi...
8 Ottobre 2021
Il "regalo" del Comune

Lo scorso anno, il Comune di Velletri, proprietario della rete che distribuisce gas metano sul territorio comunale, definisce con l’attuale gestore, a cui per contratto ne è stato affidato lo sfruttamento commerciale, un accordo transattivo a sanatoria del contenzioso avviato nel 2016 dallo stesso gestore, che non riconosceva più i termini economici del contratto stesso. […]

Leggi...
14 Aprile 2023
Con l’IC Velletri Sud Ovest e la Fondazione De Cultura giornata di studi su Dante con Pupi Avati

L’Istituto Comprensivo Velletri Sud Ovest ha indetto - con il supporto e la collaborazione della Fondazione De Cultura, nella persona di Aurora De Marzi - la III edizione del concorso artistico-letterario “A tu per tu con…”. Per il corrente anno scolastico il concorso è stato dedicato a Dante Alighieri. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Velletri, […]

Leggi...
18 Novembre 2022
Comitato No Bretella: striscione sul ponte di Villa Ginnetti

Il Comitato No alla Bretella Cisterna-Valmontone, anche se non presente fisicamente ad Ariccia, ha voluto dare in qualche modo il suo "benvenuto" al nuovo ministro per le infrastrutture. Uno striscione di diversi metri è stato infatti appeso al ponte che sovrasta Villa Ginnetti. Il fautore del nuovo nucleare e del ponte sullo Stretto di Messina […]

Leggi...
22 Luglio 2022
Marco Bonini ha presentato “L’arte dell’esperienza” con Paola Minaccioni al “Parco dei Libri”

Primo appuntamento per la rassegna “Il Parco dei Libri” nel giardino di Parco Sforza Cesarini di Genzano di Roma. La manifestazione, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Genzano-Lariano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura in collaborazione con il Sistema Castelli Romani, è patrocinata dal Comune di Genzano e consta di due appuntamenti con due grandi autori. I […]

Leggi...
4 Ottobre 2021
Festa dell'Uva, nel prossimo week end la 90esima edizione

Tutto ancora top secret per la 90esima Festa dell'Uva, ad appena sei giorni dall'inaugurazione prevista per sabato 9 ottobre. Velletri si appresta a celebrare una storica edizione con un'organizzazione inedita, vista anche la pandemia, e con un bando lanciato a metà settembre e chiuso il 27 dello stesso mese che ha consentito dunque al vincitore […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down