Ultimo aggiornamento:  20 Luglio 2022

"Nessun dualismo fra Lucio Sartorio e Achille Campanile"

I primi giorni di avvio della petizione hanno fatto registrare un’altissima adesione di cittadini per la proposta di intitolazione di una piazza ad Achille Campanile, in quel di Velletri. Lo scrittore – lo ricordiamo – ha vissuto negli ultimi dieci anni della sua vita proprio nella città castellana, in una zona poi passata geograficamente al Comune di Lariano dopo l’autonomia dello stesso. Campanile stesso amava scherzare sulla “contesa” tra le due città, visto che aveva di fatto vissuto in entrambe e senza mai cambiare abitazione.

MOLTE ADESIONI

Oltre a tanti attori e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, sia a livello nazionale che cittadino, sono arrivati numerosissimi commenti che sostengono la causa. In una breve nota, la famiglia Campanile con le parole del figlio Gaetano ha voluto ringraziare quanti si sono spesi fin qui con la firma: “Davvero un onore”, ha commentato, “vedere il tanto affetto che c’è verso mio padre, anche dopo tanti anni. La petizione, che abbiamo pubblicizzare on line con il sito e sulle pagine social, ha raggiunto quasi quattrocento firme in nemmeno cinque giorni e sta continuando a girare. Siamo davvero orgogliosi”.

LE PAROLE DI GAETANO CAMPANILE

Riguardo ad alcune voci circolate sul web sull’intitolazione della piazza del Teatro Artemisio-Volonté a Lucio Sartorio, Gaetano Campanile sgombera il campo dalle polemiche: “Non è una sfida fra mio padre e Sartorio, persona stimata e apprezzata che merita senz’altro l’intitolazione. Non vorrei che si scivolasse, come qualcuno ha accennato, in una contrapposizione. Per quanto ci riguarda, insieme alla mia famiglia abbiamo fatto richiesta formale all’Amministrazione, siamo stati ricevuti dal Sindaco Orlando Pocci e poi dall’Assessora delegata Francesca Argenti e l’idea della petizione è nata proprio in quei colloqui. Non ci è stata data comunicazione di una intitolazione già avvenuta per quella piazza, in ogni caso non rappresenta un problema: se dovesse effettivamente esserci una delibera, sono estremamente fiducioso nel fatto che l’Amministrazione saprà compiere una saggia scelta che non metta in secondo piano nessuno né tanto meno Lucio Sartorio, per il quale ribadisco la mia stima e ammirazione. Intitolare una strada serve a valorizzare i personaggi che hanno dato un qualcosa alla città, e in questo caso non c’è dubbio che i requisiti vi siano, per Sartorio, per Campanile ma anche per tanti altri”. La petizione resta on line sul sito www.achillecampanile.eu.

Categorie

23 Dicembre 2022
Si preannuncia un ricco gennaio in Stazione

L’arrivo del nuovo anno porta delle date importanti per la storia della stazione di Velletri, che non devono essere dimenticate e anche nella loro tragicità devono essere ricordate perché le giovani generazioni sappiano. Dopo la "Befana del Ferroviere", di cui parliamo in altra sede, avremmo nella mattinata del 7 Gennaio la commemorazione del mitragliamento americano […]

Leggi...
10 Gennaio 2023
La Spinosa per l'ambiente con "Ultima Generazione"

E’ di questi ultimi giorni l’azione non violenta contro il Senato della Repubblica del movimento ambientalista che ha per scopo quello di bloccare il cambiamento climatico. Leggiamo dal loro sito: “Siamo l’Ultima Generazione che può fare qualcosa per determinare il futuro dell’umanità. Possiamo determinarlo in meglio, facendo azioni di disobbedienza civile nonviolenta, oppure danneggiarlo irreparabilmente, […]

Leggi...
27 Settembre 2021
Torna la fiera di S. Clemente a Velletri

Sprazzi di normalità, a seguito della pandemia, anche per quanto riguarda le celebrazioni storiche a Velletri. Quest'anno, infatti, è tornata in programma la nota fiera di S. Clemente, un appuntamento fisso per tutti i veliterni e non solo. ATTO AMMINISTRATIVO Sul sito ufficiale del Comune sono disponibili le domande per gli espositori, segno inequivocabile che […]

Leggi...
12 Settembre 2022
Rientro a Scuola, gli auguri di Pocci: "Si rinnova la magia"

Ripartono le scuole, finalmente senza DAD, e anche il Sindaco di Velletri Orlando Pocci ha voluto rivolgere ai ragazzi e alle ragazze un augurio di buon lavoro dopo la prima campanella: "Primo giorno di scuola, si rinnova la magia per le bambine e i bambini che tornano a riabbracciarsi in una ritrovata normalità. Alle ragazze […]

Leggi...
9 Settembre 2022
Oggi in atto uno sciopero di Trenitalia

Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre 2022. Gli effetti, sempre in termini di cancellazioni e ritardi, potranno protrarsi anche oltre l’orario di termine dello sciopero. ALCUNE CORSE GARANTITE Trenitalia, tenuto conto delle […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Possibili temporali per sabato 30 luglio sul Lazio

Tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali e delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down