Ultimo aggiornamento:  11 Maggio 2023

Noemi Colabona ("Noi Domani" per Pocci Sindaco): "Credo molto nelle nuove generazioni"

Noemi Colabona, educatrice, è candidata al Consiglio Comunale per la lista "Noi domani" a sostegno di Orlando Pocci Sindaco. In questa intervista racconta i motivi della sua candidatura, lo spirito della squadra che compone la lista, i progetti per la Velletri che verrà.

Perché ha scelto di candidarsi con "Noi domani" a sostegno del Sindaco Pocci?

Ho scelto di candidarmi con Noi Domani perché ho sentito forte, fin da subito, lo spirito di squadra ed ho trovato compagni di viaggio pronti a mettersi in discussione in modo trasparente e responsabile. L'attenzione ai particolari, l'impegno comune, la passione e l'amore per il nostro territorio, credo siano tangibili in ognuno di noi e chi ci conosce lo sa bene e lo sente. A mio avviso la nostra forza sta nel fatto che veniamo tutti da professioni diverse, radicate sul territorio e questo ci permette di avere una visione generale su punti di forza e criticità della nostra Velletri. Inoltre quello che ci accomuna è la voglia di portare avanti l'operato di un'amministrazione che ha saputo valorizzare la nostra città realizzando grandi cambiamenti per il futuro. Il nome Noi Domani non è scelto a casa.

Qual è la sua visione di politica e come pensa debba comportarsi un consigliere comunale di una città come Velletri nei confronti dei cittadini?

Io credo nella sana e buona politica, quella che guarda al futuro senza dimenticare il passato. Le nostre origini sono fondamentali e le tradizioni di un paese devono essere tramandate; allo stesso tempo però bisogna essere bravi e fare spazio a ciò che è nuovo e al passo con i tempi. La vera politica è inclusiva, permette quindi ad ogni cittadino di sentirsi a casa anche se non è la sua casa di origine e lo fa perché è capace di creare spazi e servizi alla portata di tutti. La buona politica è come una mamma che guarda i suoi figli, non si dimentica di nessuno: bambini, giovani, anziani, persone fragili. Sa ascoltare e dare risposte concrete ad ognuno di loro. Il consigliere comunale di una città come la nostra deve saper ascoltare i cittadini, tutti, vivere la città in maniera attiva e partecipativa in prima persona. Chi si candida nella maggior parte dei casi, o almeno nel mio, è perché conosce bene il territorio, ci è nato, ci vive, ci lavora, conosce ogni aspetto della città e per questo vuole adoperarsi per migliorarla.

Quali sono i settori - viste anche le sue competenze professionali - in cui sente di poter dare un maggiore contributo e con quali progetti?

Io sono un educatore, ho sempre lavorato nel sociale, in scuole, case famiglia, servizi educativi e riabilitativi. Da qualche anno ho aperto un'attività per bambini che si impegna nella promozione alla lettura e si occupa di organizzare momenti ludico-ricreativi per i bambini. Per alcuni versi siamo l'intermediario tra la scuola e le famiglie, forniamo servizi privati lì dove quelli pubblici non riescono ad arrivare. Il mio maggior contributo potrà essere dunque legato all'ambito sociale ed educativo. Credo molto nelle nuove generazioni e penso siano un elemento fondamentale su cui soffermarsi. Inoltre, avendo un'attività in pieno centro, il mio sguardo è rivolto verso tanti commercianti. Gli anni che abbiamo appena superato sono stati duri per tante famiglie, dobbiamo dare risposte concrete, per questo il nostro programma elettorale prevede, tra i tanti punti, l'apertura di un nuovo asilo nido comunale e la valorizzazione di un nuovo centro storico, tutti argomenti a me molto vicini.

Un appello al voto…

Ci aspettiamo di vedervi numerosi a sostegno della nostra lista. Ci stiamo mettendo tanto impegno, tante idee e siamo certi che l'unione saprà darci innumerevoli frutti.

Categorie

6 Maggio 2023
Per una politica inclusiva: intervista a Giuseppe Tirilló detto Pino (Buona Velletri a Tutti per Romano Favetta Sindaco)

Nella lista "Buona Velletri a Tutti" è candidato alla carica di consigliere comunale Giuseppe Tirilló detto Pino. Ufficiale giudiziario, si presenta in ticket elettorale con Marilena Ciarcia a sostegno di Romano Favetta Sindaco e in questa intervista spiega le sue idee in fatto di amministrazione, barriere architettoniche, giustizia, riqualificazione urbana e tanto altro. Giuseppe Tirillò, […]

Leggi...
2 Maggio 2023
Daniela Caponi (Verdi e Sinistra/Velletri e Beni Comuni per Pocci Sindaco): passione e professionalità per Velletri

Tra le candidate nella lista civica Verdi e Sinistra/Velletri e Beni Comuni, nella coalizione di centrosinistra a sostegno di Orlando Pocci Sindaco, c'è Daniela Caponi. Avvocatessa, affermata professionista e da sempre in campo per molte battaglie, stavolta ha deciso di candidarsi in prima persona per mettere a disposizione della comunità l'esperienza acquisita. Ecco lo spirito […]

Leggi...
14 Dicembre 2021
Intervista al neo-segretario del PD Cimmino: "Responsabilità forte e sentita"

Eletto all'unanimità, con la sua mozione "Tutti" Gabriele Cimmino avrà il difficile compito di guidare il PD nei prossimi anni. All'orizzonte le elezioni regionali e amministrative nel 2023, una scadenza non così lontana come sembra. Abbiamo chiesto al nuovo segretario, espressione della componente giovanile, i progetti futuri e i cambi di rotta che intende imprimere […]

Leggi...
21 Dicembre 2021
Due chiacchiere con Claudio Ferrante: Fiocco, la meteofabula e le tematiche senza tempo

Torna in Libreria con un'altra avventura per ragazzi: Claudio Ferrante ha dato alle stampe "Fiocco e la meteofabula", per PAV Edizioni, e ci racconta quest'esperienza nuova e stimolante alle prese con personaggi e tematiche che non passano mai di moda. L'autore, residente a Velletri ma partenopeo di origini, conduce i lettori nell'avventura cercando di lasciar […]

Leggi...
7 Dicembre 2021
Uscito il film "L'ultimo invito": intervista a Sara Ceracchi

Una produzione praticamente a costo zero, con tanta passione e con moltissimi trucchi del mestiere, che hanno però portato ad un risultato apprezzabile e straordinario. "L'ultimo invito", film curato da Sara Ceracchi, scrittrice e autrice di testi cinematografici oltre che letterari, è adesso in distribuzione sulla piattaforma nazionale Chili e può essere visto in tutta […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Intervista all’Assessora Francesca Argenti: il punto su urbanistica, ambiente, rifiuti verso il futuro di Velletri

Francesca Argenti, Assessora all’Urbanistica, Ambiente, Toponomastica, svela i progetti futuri per la Velletri che verrà e commenta alla nostra Redazione il grande lavoro svolto in questi anni – talvolta sotto traccia – in settori nevralgici per la comunità. L’esponente della Giunta guidata dal Sindaco Orlando Pocci, spaziando dal PNRR alle proposte sull’Ambiente e sul PRG, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down