Ultimo aggiornamento:  12 Maggio 2023

Noi Domani: “Riconnettere i giovani all’Amministrazione”

NOI DOMANI: “Riconnettere i giovani all’Amministrazione”, è questo l’obbiettivo principale della lista a sostegno del candidato Sindaco Orlando Pocci. La lista, è tra le più giovani e quella con più quote rose, a testimonianza di quanto sia grande la voglia di migliorare un lavoro iniziato 5 anni fa e che va sicuramente continuato. 

Infatti, nell’evento tenutosi alla Villa Ginnetti venerdì 5 maggio, i giovani candidati: Matteo Mariani, Valeria Siracusa, Silvia Ammendola e Edem Rebai hanno illustrato, con grande capacità colloquiale, quali sono i loro obbiettivi e cosa vorrebbero portare alla città di Velletri. 

“Sono tornata a Velletri con la volontà di portare i miei studi e le mie competenze al servizio della comunità”, così ha aperto l’evento Silvia Ammendola che, dopo un’esperienza di studi a Torino con risultati ottimali, è tornata nella sua città Natale e “buttarsi” a capo fitto in questa stimolante esperienza. Silvia, ha già fatto parecchio per Velletri, creando un corso di pratiche filosofiche a Villa Bernabei e organizzando l’evento InVista. Inoltre, la candidata a esposto i temi che vorrebbe portare avanti, indipendentemente dal risultato elettorale: 

- Il bilancio partecipativo: è uno strumento politico atto a promuovere la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche locali, e in particolare, al bilancio preventivo dell’ente. È uno strumento che apre l’ascolto alle necessità reali dei cittadini e allo stesso tempo promuove un’amministrazione trasparente.

- L’istituzione della Casa delle Associazioni: mettere a disposizione spazi e creare un polo culturale in cui si possano sviluppare sinergie e collaborazioni tra le diverse realtà associazionistiche presenti sul territorio e il Comune di Velletri.

- La realizzazione di un Incubatore di Idee presso i locali dell’ex Mattatoio. All’interno sarà realizzato un Centro di aggregazione e orientamento giovanile.

- L’istituzione di “Agorà” pubbliche periodiche, presso le scuole comunali per la condivisione di problematiche giovanili e la ricerca di soluzioni “dal basso” condivise on line in streaming.

La parola è poi passata a Matteo Mariani che ha esordito dicendo: “Le scuole sono fondamentali per riavvicinare i giovani alla politica e partecipare a gemellaggi europei”, ribadendo, come nella sua precedente intervista, l’importanza di fare un’esperienza formativa che possa aprire la mente e portare magari qualche idea, nuova e fresca, a Velletri. “Ci stanno a cuore tutti i giovani, in particolare, i ragazzi con disabilità”, ha continuato poi Matteo aggiungendo che l’impegno principale sarà quello di spostare il centro diurno, nei locali adiacenti alla Villa Comunale (sede Avis). “In più, vorrei creare un tavolo dove le associazioni che prestano servizio a queste persone possano organizzare e confrontarsi per creare progetti stabili a cadenze annuali e collaborare con l'ETS per i percorsi del "dopo di noi", con l'educazione alle autonomie e l'avviamento al lavoro”, ha terminato Mariani. 

Dopo una piccola esibizione musicale il microfono, è passato a Valeria Siracusa che, ha anch’essa confermato con determinazione quali sono i suoi obbiettivi. “Riqualificare il Mattatoio è di vitale importanza, sarebbe crearci un punto per studiare e lavorare”, sono queste le parole con cui la candidata di Noi Domani ha voluto far capire quanto, la lista ed il Sindaco siano così attenti alle esigenze dei ragazzi ma anche a quelli di persone che hanno bisogno di un luogo per svolgere il proprio lavoro. “Realizzare una sala di registrazione per i musicisti è un altro grande obbiettivo”, ha continuato Siracusa confermando quando sia importante far elevare ragazzi e non che vogliono fare carriera in questo mondo ma anche ribadendo, quanto sia importante valorizzare il patrimonio culturale che offre la nostra città. 

Ultimo, ma non per importanza, ad intervenire è stato Rebai. “L’integrazione culturale è il punto che mi sta più a cuore”, ha detto Rebai. Il giovane candidato vorrebbe instituire una consulta degli stranieri, come organo di rappresentanza, in modo da avere un confronto diretto con l’Amministrazione. Inoltre, vorrebbe che, si favorisse il dialogo inter religioso e la partecipazione attiva di altre culture sul territorio in modo da condividere esperienze enogastronomiche e civili. Concludendo così un evento che ha dimostrato, in lungo ed in largo, quanto sia importante coinvolgere i giovani nella politica di oggi. 

Alla manifestazione, oltre ad i membri di “Noi Domani”, hanno partecipato le associazioni:

  • Taika A.P.S. che si occupa di integrazione di donne immigrate e delle loro famiglie
  • Talita Kum Ets, un centro diurno
  • Volsci flag football team, associazione sportiva, che propone uno sport inclusivo e adatto a tutte le fasce di età e da forza alle individualità di ognuno nel ruolo che può ricoprire

Categorie

11 Dicembre 2021
Covid: riunione del Sindaco con le forze dell’ordine per potenziare i controlli

Il sindaco Orlando Pocci in vista delle festività natalizie e della continua emergenza dettata dalla pandemia, ha incontrato le forze dell’ordine per avviare un coordinamento istituzionale per garantire una rete di controlli anche alla luce delle nuove disposizioni in vigore dallo scorso 6 dicembre sul Super Green Pass. Alla riunione hanno partecipato i responsabili e […]

Leggi...
27 Agosto 2022
Bibliopop e i circoli di Italia Cuba del Lazio presentano il libro di Davide Matrone

La presentazione del libro “Fidel in Ecuador” avviene ora, dopo alcune settimane di riposo per molti che hanno potuto staccare la spina della quotidianità. Senza, ovviamente, aver accantonato i mille problemi del nostro Paese e del mondo che sono tutt’ora qui. Prova ne è la morsa economica così come le tensioni internazionali e le minacce […]

Leggi...
16 Marzo 2022
La scuola Media Montessori a Velletri

Opportunità sempre aggiornate e all’avanguardia nel campo dell’istruzione e della formazione culturale di Velletri e di in tutto il territorio dei Castelli.  Presso il “Giardino di Archimede” il 25 marzo prossimo alle 17,00 avrà luogo un incontro di presentazione della scuola media Montessori. I RELATORI L’evento si avvarrà della partecipazione del prof. Benedetto Scoppola, Presidente […]

Leggi...
8 Aprile 2022
Treno+bus per le ville di Castel Gandolfo

Le Ville Pontificie e la cittadina di Castel Gandolfo con il suo splendido lago sono ancora più vicine grazie al servizio combinato treno+bus di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Si chiama Castel Gandolfo Link il servizio che grazie a treno e bus collega la stazione ferroviaria di Castel Gandolfo alle Ville Pontificie, in Via Massimo D'Azeglio. Ed è […]

Leggi...
28 Marzo 2023
Addio ad Adriano De Angelis, il cordoglio della Fondazione Magni-Mirisola: "Ci lascia un amico di Velletri"

Un amico di Velletri ci ha lasciato. Ciao maestro Adriano De Angelis. Domenica ci ha lasciato un amico della nostra città e della Fondazione Magni Mirisola di cui era presidente onorario stiamo parlando del maestro Adriano De Angelis. Esponente di una famiglia che tanto a dato alla storia del cinema italiano. Con la sua Cinears […]

Leggi...
8 Febbraio 2022
Furti in campagna, tante segnalazioni

Sono davvero molte le segnalazioni pervenute sui social network e non solo in merito ai furti nelle case di campagna a Velletri. In tantissimi cittadini, infatti, hanno denunciato tentativi di furto o furti veri e proprie soprattutto nelle ore serali. Moltissime le testimonianze di recinzioni tagliate o di avvistamenti. USARE RESPONSABILMENTE I SOCIAL Molti i […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down