Ultimo aggiornamento:  17 Marzo 2023

"Noi Domani" sulla Velletri inclusiva e il buon abitare

Sabato 18 Marzo, alle ore 11:00, alla Casa delle Culture e della Musica, "Noi Domani" con l'ingegnere Mariasole Masella e l'architetto Andrea Mastrostefano, e l'alto contributo del Professore Ing. Paolo Colarossi dell'Università Sapienza di Roma presenteranno:

"VELLETRI INCLUSIVA e la QUALITÀ DEL BUON ABITARE"

Un confronto con esperti del settore e con le singole esperienze raccontate dalla voce di chi vive tutti i giorni questo territorio.
Nuove idee e nuove visioni per una Città più solidale e inclusiva, dove vivere è un piacere.

Partecipa gratuitamente all'evento e immagina la città di domani!

18 Marzo ore 11.00

Casa delle culture e della Musica
VELLETRI - Piazza Trento e Trieste

Categorie

9 Settembre 2021
Un edificio di quattro piani, ricorsi e problemi a Velletri

Velletri sempre più popolata di palazzine, nonostante l’aumento numerico della popolazione non giustifichi un tale incremento edilizio. Secondo alcuni urbanisti, infatti, ad oggi la città potrebbe “contenere” circa 90mila abitanti senza il bisogno di costruire o ristrutturare altre case. Eppure, a conti fatti, i residenti non arrivano a 60mila. Un caso molto particolare ci è […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
Lutto nel giornalismo locale: è scomparso il collega Alessandro De Angelis

Una triste notizia ha funestato questo piovoso sabato sera. È prematuramente scomparso il collega Alessandro De Angelis, molto attivo nel mondo del giornalismo locale soprattutto su sponda Lariano. Aveva 47 anni. De Angelis ha collaborato con tantissime realtà del territorio e con numerosi giornali, tra cui il nostro. Una persona attenta, preparata, professionale e molto […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Presentato in Sala Tersicore il libro "Funzione tributaria come diritto amministrativo speciale" con la Lista 1 Professione e Territorio

Davanti a una Sala Tersicore gremita è andato in scena l’incontro con il professor Raffaello Lupi, promosso dalla Lista 1 Professione e Territorio, per la presentazione del libro “Funzione tributaria come diritto amministrativo speciale”. Un incontro interessantissimo, alla presenza di tutti i candidati della Lista 1 e di tutti i rappresentanti dell’intero territorio del circondario […]

Leggi...
19 Gennaio 2022
Covid-19, i positivi a Velletri e Lariano

Consueto aggiornamento settimanale dalla ASL Roma 6 sulla situazione covid. La variante Omicron, più contagiosa, ha fatto lievitare i numeri seppur il Lazio sia in zona gialla e quindi la pandemia risulti ancora in controllo. Aumentano di gran lunga anche i tamponi, vista la disponibilità degli stessi anche nelle farmacie oltre che nei drive-in e […]

Leggi...
27 Maggio 2023
Don Milani: un ricordo nel centenario dalla nascita

Lorenzo Milani viene al mondo di domenica, il 27 maggio 1923, nell’elegante palazzina in stile neoclassico della sua famiglia in viale principe Eugenio a Firenze. Allora solo i figli dei poveracci nascevano in ospedale. La famiglia Milani era una delle più ricche di Firenze. Possedeva, oltre alla palazzina di residenza in città, anche una tenuta […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Addio alla professoressa Elisabetta Ermacora

Velletri in lutto per la scomparsa prematura della professoressa Elisabetta Ermacora. Aveva 55 anni ed insegnava presso il Liceo Scientifico "Ascanio Landi" di Velletri. Il decesso è avvenuto nel nosocomio veliterno questa mattina. "Tutto il personale del Liceo Landi partecipa sentitamente al dolore per la scomparsa della prof.ssa Elisabetta Ermacora, sempre nei nostri pensieri per la sua solare allegria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down