Ultimo aggiornamento:  28 Ottobre 2022

“Non posso credere”

Non posso credere. Il nodo è venuto subito al pettine, già due navi di salvataggio di naufraghi, una norvegese ed una tedesca, col loro doloroso carico, hanno avuta difficoltà  di portare a termine la loro missione istituzionale da parte del nuovo governo. 

Prima che si ricreino le situazioni atroci del 2019, con governo Conte-Salvini, voglio lanciare questo messaggio.
Non posso credere che una donna, che si è professata madre con giusto orgoglio, e sorella nel nome italiano, possa permettere che delle madri, e sorelle soprattutto nel segno della maternità, trascendente infinitamente ogni dato anagrafico, possano, con i loro piccoli ancor attaccati al seno, essere abbandonate sia ai capricci delle correnti che  al risucchio dei gorghi. 

Non posso credere che una donna che si è professata, con giusto orgoglio, cristiana, e che si è riferita a pontefici, possa lasciar criminalizzare gli autori d’una salvezza, perchè effettuata nel mare italiano- come se il cristianesimo non fosse la religione della salvezza, da realizzare addirittura col sacrificio proprio, come se le acque italiane fossero acque di nessuno. 

Non posso credere che la stessa persona che ha paragonato la nostra nazione ad una nave “ammaccata” da portare, evidentemente, verso un “porto sicuro” possa negare a natanti reali questo diritto, scritto nella legge del mare.

Una legge naturale, indisponibile, non cassabile, non obliterabile, senza data di scadenza- a protezione dell’umanità da uno dei peggiori tipi di strage, quello da ‘omissione di soccorso.

Categorie

1 Aprile 2023
Domenica delle Palme: “Il peso di un servizio”

Mt 21,1-11 TESTO Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e subito troverete un’asina, legata, e con essa un puledro. Slegateli e conduceteli da me. E se qualcuno vi dirà qualcosa, rispondete: «Il Signore ne ha bisogno, […]

Leggi...
7 Novembre 2023
Napoli, la truccatrice professionista di Velletri Giorgia Formisano trionfa con la “sua” miss all’Europe Continental Concept

Una bella storia, di lavoro e di soddisfazioni, arriva dalla nostra Velletri. Protagonista in positivo è Giorgia Formisano, 28enne veliterna e truccatrice professionista, che ha vissuto un sogno e ha voluto gentilmente raccontarlo alla nostra Redazione. Giorgia Formisano è truccatrice certificata presso la MUD di Roma con attestato internazionale, dermopigmentista e tatuatrice con attestato regionale […]

Leggi...
26 Marzo 2022
Cosa succede se il CID non viene firmato?

Nell’articolo precedente, cui questo fa seguito, è stata definita la funzione primaria del modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI), che è quella di far ottenere il risarcimento in tempi brevi. è stato pure chiarito che detto modulo viene definito impropriamenteCID quando in effetti si tratta della CAI. In merito a quanto ho scritto sulla […]

Leggi...
23 Dicembre 2021
Meno prediche, più dialogo

Lc 2,41-52 TESTO I suoi genitori si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli […]

Leggi...
15 Ottobre 2022
Cosa fare nel caso di decesso dell’intestatario delle utenze di una casa?

Nel momento in cui viene a mancare l’intestatario delle utenze di acqua, luce e gas di una casa, l’erede che rimane ad abitarla deve rifare i contratti? Se la persona deceduta non ha pagato delle bollette, l’erede è tenuto a pagarle oppure il debito non si trasmette e si estingue? Se il nuovo intestatario non […]

Leggi...
4 Febbraio 2022
L’incubo del doppio matricidio

Verso il 900 d. C. il principe di Kiev, Oleg, definì “Rus” il territorio su cui dominava, cioè quello dell’attuale Ucraina centrale. Durante il 1500 il nascente zarato con centro a Mosca riprese quello stesso nome di Rus per definire il proprio territorio.  C’è dunque un rapporto di maternità fra l’Ucraina e la Russia. Inversamente, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down