Ultimo aggiornamento:  12 Novembre 2022

Nuovo Ambulatorio Senologico alla Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri

Attivo – presso la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” - il Nuovo Ambulatorio Senologico, curato dalla dottoressa Valentina Pulcinelli. L’ambulatorio è dotato di molteplici servizi specialisti e grazie alle tecnologie di ultima generazione offre alle pazienti un servizio diagnostico-clinico di senologia all’avanguardia.

È possibile prenotare il proprio screening, con visite senologiche, ecografie mammarie, mammografie e tomosintesi mammaria. La visita senologica ha l’obiettivo di individuare o escludere patologie a carico del seno, nonché quello di monitorare il decorso di chi ha già sofferto di patologie senologiche. L’ecografia mammaria, invece, è un esame semplice, sicuro e non invasivo con l’uso di una sonda che emette ultrasuoni a bassa frequenza e alta intensità sulla zona da esplorare. È un esame complementare alla mammografia e consente di avere informazioni preziose per la diagnosi.

La mammografia è l’esame fondamentale per la diagnosi precoce del tumore della mammella, poiché permette di identificare lesioni anche di piccole dimensioni.  Consiste nella compressione del seno tra due piastre e l’esecuzione di una radiografia della mammella al fine di individuare formazioni potenzialmente tumorali. È effettuata, inoltre, come test di screening della popolazione.  La Tomosintesi Mammaria, infine, è una mammografia tridimensionale 3D ad alta definizione che riduce drasticamente l’effetto di sovrapposizione dei tessuti tipico della tecnica 2D. Acquisisce immagini a differenti angolazioni di una mammella tenuta ferma, con successiva ricostruzione delle singole fette o strati ad alta risoluzione in un film. Presso la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri è disponibile nuovissimo mammografo IMS Giotto digitale diretto, per l’esecuzione di Mammografia e Tomosintesi, apparecchio che permette un’indagine diagnostica senologica di elevatissima accuratezza e precisione e consente allo specialista di “vedere di più e meglio” diminuendo notevolmente il disagio per la paziente.

Gli screening dai 25 ai 38 anni comprendono visita senologica ed ecografia mammaria, mentre dai 38/40 in su includono visita senologica, mammografia ed ecografia mammaria oppure visita senologica, tomosintesi ed ecografia mammaria. Il servizio diagnostico-clinico di senologia presso la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” consente dunque di effettuare un esame accurato con tecnologie di ultima generazione e può essere prenotato telefonando al CUP al n. 06.9644.16.55 o inviando un messaggio WhatsApp al n. 331.19.45.659. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito:  www.clinicamadonnadellegrazie.it.

Categorie

12 Settembre 2022
Corrado Augias ha raccontato la fine dell’Impero a “Velletri Libris”

Alcune serate non sono né lezioni né presentazioni, bensì occasioni di condivisione e apprendimento accompagnate da voi autorevoli degne di stima e di ascolto. L’incontro di “Velletri Libris” con Corrado Augias, in tal senso, ha rappresentato un’occasione imperdibile per immergersi nella storia, più o meno lontana, e nella grande capacità oratoria di uno scrittore senza […]

Leggi...
22 Dicembre 2022
"Natale in cammino": gli auguri del Vescovo Stefano Russo

Carissime/i, l’allentamento della morsa della pandemia ha da diversi mesi permesso il riprendere di relazioni secondo modalità che ci stanno facendo riscoprire la bellezza e la fatica dello stare gli uni di fronte agli altri favorendo la realizzazione di iniziative che coinvolgono contemporaneamente più persone. Si è tenuto ultimamente a Velletri un incontro pubblico intitolato […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Lanuvio, premiazione dei vincitori “Poster per la Pace” 2021-2022

Alla presenza dell'Assessore alla Cultura di Lanuvio Alessandro De Santis, del Comandante della Stazione di Lanuvio Luogotenente Clemente Moretta e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, il 5 maggio si è svolta la premiazione dei vincitori del "Poster per la Pace" per il 2021/2022 dell'I.C. Marianna Dionigi di Lanuvio. LE […]

Leggi...
26 Ottobre 2022
"Urban Art Lab" a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Velletri comunica che dal 17 ottobre al 16 dicembre a Villa Bernabei, si terranno le attività gratuite del progetto “URBAN ART LAB”. Il progetto, ammesso a finanziamento del bando European Solidarity Corps 30, è realizzato da un collettivo di giovani artisti del territorio con l’Ass. Amaita Intercultura e prevede la realizzazione delle seguenti […]

Leggi...
5 Maggio 2022
Viale Europa, "the day after": impressioni e feedback sul nuovo polo commerciale di Velletri

L'inaugurazione di viale Europa è stata seguita dai primi giorni di attività del nuovo polo definito "produttivo", che ospita il Conad Superstore, bar, punto ristoro, parafarmacia e Euronics. Un intervento che ha completamente cambiato il volto di un quadrante della città, sia in fatto di viabilità che di "movida". Sulle ceneri dell'ex CO.PRO.VI., da tempo […]

Leggi...
5 Agosto 2022
"Lazio in Tour": viaggiare gratis in Regione

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che attraverso l’iniziativa “Lazio in Tour”, per i giovani fino a 25 anni d’età, la Regione Lazio permette di viaggiare gratuitamente all’interno del territorio regionale su tutti i mezzi Cotral e treni regionali Trenitalia fino al 15 settembre. COME USUFRUIRNE Per usufruirne della promozione è necessario […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down