Ultimo aggiornamento:  19 Settembre 2023

Offenbach, città gemellata di Velletri, ha (ri)eletto il Sindaco

Offenbach - la città dell'Assia nella regione intorno a Francoforte - in Germania, gemellata come altre città con Velletri, domenica 17 settembre 2023 ha votato al primo turno per il rinnovo della carica di sindaco. Con un risultato di oltre 69% si è imposto il sindaco in carica, Felix Schwenke, senza necessità quindi di un secondo turno.

Felix Schwenke della SPD, socialdemocratico si è imposto con un risultato in forte controtendenza rispetto ai miseri sondaggi della SPD nazionale assicurandosi ulteriori 6 anni di governo e proseguendo quella striscia "accademica" Schwenke, come i due suoi predecessori anche essi della SPD, viene dal mondo dell'università, che oltre che una continua crescita elettorale ha generato concreti risultati economici.

Il successo porta voti. Il sindaco uscente ha ottenuto un risultato così impressionante, perché ha potuto presentare successi concreti nella creazione di posti di lavoro di qualità e così, inoltre, presentare un notevole surplus demografico della popolazione.  Si noti che nella città gemellata con Velletri si parlano 20 lingue vista la forte presenza di cittadini non nati in loco, una situazione che invece di provocare rigetto è stata stimolo per ulteriore sviluppo economico. Può sembrare aneddotico, ma il sindaco stesso, in un giorno prescelto, introduce i nuovi cittadini alla loro nuova città facendo personalmente da guida.

Durante la pandemia è stato pubblicato un diario aggiornato non solo sanitario della situazione ma anche un diario "emotivo", ed è stato inoltre chiesto alle altre città gemellate di condividere le loro esperienze, cosa che alcune città gemellate hanno fatto prontamente. Velletri, naturalmente, non ha risposto. Non meraviglia, perciò, che la samson con i suoi 2000 posti di lavoro si sia spostata da Francoforte a Offenbach, né che nel campus dell'innovazione voluto dal sindaco si sia insediata, sempre proveniente da Francoforte, la start up delle biotecnologie biospring. Tutto ciò non è casuale e lega l'attenzione agli aspetti imprenditoriali così come la necessaria attenzione a tutti gli aspetti che riguardano la vita della città e dei cittadini stessi nel suo insieme, dalla cultura, alla mobilità, passando per l'istruzione.

L'attenzione alle statistiche. Qualsiasi cittadino di Offenbach e non solo può facilmente acquisire
i dati sulla situazione della città pubblicati quasi in presa diretta sulla pagina del comune e su una newsletter prodotta dal comune stesso dettagliatissima, può vedere in "diretta" perciò la crescita della popolazione, lo sviluppo economico, l'aumento o la diminuzione delle superfici a disposizioni per le attività economiche stesse. Non risulta sorprendente quindi che il mondo imprenditoriale, anche quello vicino ai conservatori, abbia fatto campagna per la rielezione del sindaco uscente.  È evidente, perciò, che non vi è nessuno destino scritto nessun trend cementato nella pietra ma  conta sempre maggiormente la capacità di innovare.

M. Nanni

Categorie

9 Luglio 2022
L’imposta di successione come si calcola?

Quesito. Chi riceve una casa in eredità, deve pagare l’imposta di successione? Come si calcola?  Si può pagare a rate? Entro quanto tempo? Su quale valore della casa si calcola? Sulle donazioni si paga la stessa imposta? Ritenendo di interesse generale il quesito pervenutomi a mezzo mail, da un “assiduo e appassionato lettore” dei miei […]

Leggi...
8 Marzo 2023
La Fondazione FS compie 10 anni: anche "Velletri Life" sul treno per Pietrarsa

Oggi al Museo Ferroviario di Pietrarsa sono stati celebrati i 10 anni della Fondazione FS Italiane alla presenza di istituzioni e vertici della Fondazione. Anche la nostra Redazione ha partecipato al viaggio in treno storico verso Pietrarsa. La Fondazione FS, nata il 6 marzo 2013 con l’obiettivo di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio  storico delle ferrovie […]

Leggi...
12 Novembre 2021
Condannato per violenza sessuale un marito che narcotizza la moglie per abusare di lei

Condannato per violenza sessuale un marito che, desideroso di avere un rapporto sessuale, al rifiuto della moglie, reagisce addormentandola con un panno imbevuto di acetone e poi, denudandosi, si stende su di lei per soddisfare le proprie voglie. La donna però si sveglia e reagisce con morsi e calci fuggendo in bagno per chiedere aiuto a un’amica […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Come regolarsi nelle rotatorie per precedenza e frecce?

Il Codice della Strada non fornisce specifiche indicazioni in merito all’utilizzo delle rotatorie, definite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, “intersezioni con circolazione rotatoria”.  Provvede a fare un po’ di chiarezza, dettando alcune regole, la circolare del 22 marzo 2017 prot. 6935 che illustra le “procedure amministrative e tecniche attinenti al conseguimento della patente di guida della categoria B”. La […]

Leggi...
8 Ottobre 2022
Valore probatorio del verbale di accertamento della polizia stradale

Tra i servizi istituzionali dei vari corpi addetti all’ordine pubblico (polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale), vi è l’effettuazione dei rilievi nel caso di incidenti stradali.  L’operato delle forze di polizia intervenute, o fatte intervenire, si concretizza:  nella predisposizione dei servizi diretti alla regolazione del traffico se interrotto o rallentato;  nella individuazione immediata delle violazioni al Codice della Strada;  nella effettuazione dei […]

Leggi...
28 Aprile 2023
Velletri, nonni obbligati a mantenere i nipoti se i genitori non hanno mezzi sufficienti

Si è conclusa in Cassazione una vicenda processuale, riguardante una causa di separazione, la cui prima sentenza è stata emessa dal Tribunale di Velletri nel lontano 2010. La suprema Corte ha confermato che quando i genitori non hanno la possibilità di adempiere ai doveri nei confronti dei figli, sono i nonni a dover fornire il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down