Ultimo aggiornamento:  5 Settembre 2022

Olimpya, parola a Alessio Antonetti

L’Olimpya Velletri Futsal, presenta ufficialmente un altro collaboratore: Alessio Antonetti. Alessio è un ragazzo che ha militato in diverse categorie in passato e conosce al meglio tutti gli aspetti del futsal, proprio per questo la società lo ha voluto nello staff per far crescere l’alchimia di squadra e lo spirito di sacrificio.

Qui leggiamo le sue prime dichiarazioni.

Da dove parte la sua esperienza e passione per il calcio giocato e successivamente per il futsal?

Nasce molto tempo, fin da bambino, quando davo i primi calci al pallone. Ho iniziato all’età di 9 nove anni la scuola calcio e successivamente ho anche militato nel Campionato Nazionale Dilettanti per 3 anni. Mi sono anche spostato fuori regione e sono andato a Colle Val d’Elsa in provincia di Siena, ma purtroppo l’esperienza non è stato come mi aspettavo e per questo ho deciso di tornare, prendermi un periodo di stop e successivamente ripartire con il futsal amatoriale

Quali sono stati i fattori principali che l’hanno portata a rimettersi in gioco con una società neonata?

Io ho finito di giocare all’età di 37 anni, visto alcuni infortuni che non mi hanno permesso di andare avanti. Ho deciso di affrontare questa avventura anche per un riscatto personale, ti posso dire con certezza che mi è mancato tutto del futsal giocato: dallo spogliatoio al campionato passando per il gruppo squadra e lo staff. Un’importante ruolo lo hanno giocato sicuramente Daniele Di Cocco insieme al Presidente Giammatteo e Mister Nanni.

Che ne pensa delle varie figure societarie?

Come ti ho detto, sono persone che mi hanno convinto, anche se non ho avuto esitazioni, e mi hanno dato una grande fiducia inserendomi come collaboratore. Sono persone che conosco da tempo e che hanno i valori che io cercavo, ovvero, lealtà, serietà e rispetto. Siamo molto affiatati e non vedo l’ora di collaborare con loro

Qual è il suo parere sulla squadra?

La rosa è molto ampia, ho avuto modo di vedere alcuni ragazzi giocare nei primi allenamenti conoscitivi. Alcuni di loro già li conoscevo visto che abbiamo condiviso lo stesso terreno in più occasione, gli altri sto imparando piano piano a capirli. Nonostante ciò so qual è il valore della nostra rosa e ti posso dire con certe che sono ragazzi validi che sanno affrontare determinate categorie.

Cosa augura alla società, ai giocatori e soprattutto a sé stesso?

L’augurio che voglio fare ai giocatori, alla dirigenza e allo staff è sicuramente quello di divertirsi e di creare un gruppo sempre più unito che possa supportarsi a vicenda durante tutto il corso della stagione. Per quanto riguarda la mia persona mi auguro di passare una stagione in piena serenità come mi è capitato nelle precedenti esperienze cercando di dare il meglio di me. Quindi Forza Olimpya e cerchiamo di raggiungere il miglior risultato possibile.

Categorie

6 Agosto 2022
Tennis a squadre, il veliterno Giulio Di Meo è campione del mondo

"Adesso possiamo dirlo: campioni del mondo!". Con questo breve messaggio il tennista Giulio Di Meo, 39 anni, di Velletri, ha dato la notizia ai suoi numerosi follower. Ieri, infatti, il campione e sportivo veliterno si è aggiudicato la finale del campionato del mondo di tennis a squadre over 40 svoltasi a Lisbona diventando quindi numero […]

Leggi...
31 Ottobre 2022
La Vjs Velletri vince 3-1 col Cecchina

La Vjs Velletri vince anche all’esordio casalingo, giocato suo malgrado sul campo di Nemi per l’indisponibilità dello “Scavo” di Velletri. La compagine di Stefano De Massimi batte 3-1 il Pro Calcio Cecchina inserendosi nel gruppone delle cinque squadre a punteggio pieno dopo due turni. La partita del “Luciano Iorio” si sblocca già nel primo tempo. Ad aprire […]

Leggi...
6 Maggio 2022
Il Toukon all'Open d'Italia di Karate

Mentre fervono i preparativi per la partenza del progetto finanziato da Sport e Salute di cui il Toukon è capofila con il progetto PES Velletri, continuano gli importanti impegni sportivi per l’associazione sportiva veliterna che vede la sua sede operativa presso il PalaBandinelli di Velletri. Una rappresentativa della squadra agonistica di karate guidata dal maestro […]

Leggi...
24 Gennaio 2022
Niente gol tra Milan e Juventus, al Meazza è 0-0!

Le aspettative erano alte, ci si aspettava una partita ad intensità elevate ma nessuna delle due squadre ha trovato la via del gol deludendo le aspettative dei propri tifosi e non, poche emozioni tra le formazioni di Pioli e Allegri, che si prendono un punto a testa che fa sicuramente più comodo all’Inter e alla […]

Leggi...
6 Dicembre 2021
Fabrizio Grillo direttore tecnico dell'SPQV Velletri

Ancora novità in casa SPQV Velletri: dopo l'arrivo di Antonio Tempestilli, la società del presidente Andrea Tetti ha ufficializzato l'arrivo di Fabrizio Grillo. Quest'ultimo, che ricoprirà il ruolo di direttore tecnico del settore agonistico, ha militato in Serie A, B, C vestendo le casacche di Roma, Arezzo, Crotone, Siena, CSKA Sofia, Varese, Livorno, Triestina disputando […]

Leggi...
17 Gennaio 2023
Continuità e mentalità: l'Olimpya Velletri batte Castelgandolfo

Continuità e mentalità, sono questa le parole chiavi che stanno caratterizzando questo avvio di 2023 per l’Olimpya. Infatti, dopo la bella vittoria in coppa per 7-1 contro il San Giustino, è arrivata un’altra bella vittoria contro il Castel Gandolfo. Anche in questa occasione le reti segnate sono state 7 a conferma di come la squadra […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down