Ultimo aggiornamento:  12 Luglio 2023

Omaggio alla Velletri di Aldo Cupellaro con le "Zitelle Velletrane"

È con grande gioia ed intima soddisfazione, che attraverso questa nota stampa rendiamo noto che in occasione della mostra delle "Tre C" che si inaugura Martedì 18 Luglio alle ore 19,30 presso il Polo Espositivo “Juana Romani”, grazie alla disponibilità di Massimo Montagna e Nadia Pontecorvi, il gruppo di costume “Le Zitelle Velletrane” ha accettato di essere presente attraverso l’esposizione di alcuni dei suoi costumi, per rendere omaggio alla Velletri sparita di Aldo Cupellaro.

I costumi che fanno parte della collezione del gruppo fondato da Giulio Montagna nel 1989, sono stati realizzati con la consulenza del Prof. Clemente Marigliani indimenticato storico del costume e dell’iconografia del territorio e sono frutto di una attenta e puntigliosa ricerca del dettaglio e del particolare. Gli abiti sono stati impreziositi dai monili dello scultore Giuseppe Cherubini.

Esporre questi costumi accanto alle vedute di Velletri di Aldo Cupellaro e come ripristinare un legame tra quelle immagini e la vita di chi in quegli anni c’era e far tornare “vivi” dall’oblio della storia personaggi che nei vicoli di Velletri vivevano e lavoravano. 

Basterà quindi chiudere gli occhi e volare con la fantasia per incontrare di nuovo una ragazza diretta alla fontana di Piazza Mazzini a riempire la sua conca, mentre qualche bel giovane gli ronzava attorno o pensare al rumore degli artigiani che nei vicoli faticavano nelle loro botteghe.

Il gruppo nasce appunto da una idea di Giulio Montagna nel lontano 1989, quando da profondo appassionato del territorio e della sua storia, volle recuperare l’antico istituto della ZITELLA ALLA DOTE e riportandolo in vita dall’oblio della storia, ci ha fatto sognare pensando a quelle ragazze che non si potevano permettere “la dote” (corredo e quant’altro da portare nella casa coniugale) e quindi partecipavano all’estrazione delle doti che faceva il Capitolo della Cattedrale per permettere a chi non poteva un matrimonio dignitoso.

Tutto questo ci permetterà di ricordare anche un altro amico Giulio Montagna che a Velletri a dato molto nella certezza che da lassù sorriderà sotto i suoi baffoni. 

Alessandro Filippi

Categorie

9 Agosto 2022
“Scatta Velletri”: contest fotografico gratuito promosso dall’Associazione Memoria ’900

Nuova iniziativa, questa volta nell’ambito della fotografia, per l’Associazione Culturale Memoria ’900. È infatti in dirittura d’arrivo il primo contest fotografico “Scatta Velletri!”, rivolto ai veliterni e non solo e con un unico intento: cogliere aspetti, dettagli e peculiarità della città che sfuggono a uno sguardo distratto. CONTEST GRATUITO E A TEMA Il contest sarà […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
"Concerti d'inverno" a Velletri

Tre appuntamenti, ospiti di eccezione e una unica grande protagonista: la buona musica, capace di conquistare i secoli e le persone grazie alla sua potenza. Un'offerta culturale imperdibile per Velletri e non solo con questo cartellone tutto da vivere.

Leggi...
5 Ottobre 2022
Fabio Santoro e Michaela Giuseppone vincono la Pallade e la Scaletta

Dedicato al ricordo di Romina Trenta, il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è stato come sempre uno degli appuntamenti centrali della festa dell’Uva, nonostante che il delegato come ha detto il Sindaco Orlando Pocci “non ci creda molto”. Lusinghiero il giudizio dei numerosi visitatori che hanno affollato le sale del Polo Espositivo Juana Romani durante […]

Leggi...
28 Agosto 2021
Dante a Cave e Paliano: due date sul Sommo Poeta

Doppio appuntamento alla scoperta di Dante Alighieri, dell’intramontabile “Commedia” e delle migliaia di sfaccettature che ogni verso dantesco trascina con sé da ormai secoli. Il Consorzio Castelli della Sapienza, i Comuni di Cave e Paliano, la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini e il Sistema Bibliotecario Prenestino in collaborazione con Fondazione De Cultura e Mondadori […]

Leggi...
15 Aprile 2022
Flavio Insinna presenta a Velletri "Il gatto del Papa"

Popolare attore di teatro, cinema e fiction nonché conduttore televisivo e adesso scrittore: Flavio Insinna è il prossimo ospite della programmazione messa a punto dalla Mondadori Bookstore di Velletri, che insieme alla Fondazione De Cultura e alla Fondarc presenta l'incontro con il noto volto dello spettacolo italiano sabato 23 aprile alle ore 21 presso il […]

Leggi...
16 Marzo 2023
Alex Subrizi al Teatro Magico di Velletri con "Meraviglie"

Appuntamento al "Teatro Magico" di Velletri con Alex Subrizi e uno spettacolo pieno di magia, mentalismo, escapologia e illusionismo. Sabato 1 aprile alle ore 21 lo spettacolo teatrale, nel bel teatro di Via dei Lauri, 14 intende regalare agli spettatori meraviglie ma anche continue emozioni che l’artista vuole suscitare nel suo pubblico attraverso l’alternarsi di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down