Ultimo aggiornamento:  23 Febbraio 2023

Open Day Screening Oncologico a Velletri

Si è svolto ieri 22 febbraio l’Open day Screening oncologico organizzato da Asl Roma 6, Ordine Avvocati e Comitato Pari Opportunità. Un invito rivolto alla cittadinanza residente nel territorio Asl Roma 6 a fruire degli screening gratuiti (mammografico, citologico, colon-retto) presso le Unità Mobili nel Piazzale adiacente la sede del Tribunale. L’iniziativa ribadisce l’importanza della prevenzione continua sul territorio, prevenzione nella quale l’Azienda Sanitaria Roma 6 non smette mai di profondere impegno. In questo caso l’occasione si è arricchita del convegno presso l’Aula Polifunzionale del Tribunale veliterno sul tema: “Equità di accesso alle cure: Salute e Prevenzione”. Ribaditi, negli interventi dei presenti, concetti quali il principio di eguaglianza e il principio di universalità del SSN, pur nelle diverse condizioni socio-economiche di partenza dei singoli territori.

“La prevenzione è un investimento a lungo termine per la tutela della salute. È un percorso che ha avuto nel tempo un’alta risposta nelle donne perché è entrato con forza nella nostra cultura grazie anche all’investimento fatto sull’informazione. L’Equità di accesso alle cure è uno dei principi su cui si fonda il Sistema Sanitario Nazionale e come azienda, lo testimoniamo attraverso la Prossimità, con l’utilizzo degli ambulatori mobili riusciamo a garantire un più facile accesso allo screening per le fasce di popolazione più fragili”, ha dichiarato Guglielmo Di Balsamo Direttore Generale f.f. Asl Roma 6. «Il territorio diversificato della Asl Roma 6, costituito da 21 comuni, ha portato la nostra azienda a scegliere di intraprendere il percorso dello screening con le unità mobili in aggiunta alle postazioni fisse, un’azione messa in campo per facilitare l’adesione ai programmi per le fasce economiche più deboli, nel rispetto dei principi di universalità e di equità socio sanitaria. La giornata di oggi è per noi una grande opportunità per condividere il nostro impegno e per aiutarci a diffonderlo grazie anche al coinvolgimento di tutti i diversi stakeholder del territorio”, ha commentato il direttore sanitario Roberto Corsi.

Sono intervenuti: Giancarlo Amato, Procuratore della Repubblica di Velletri; Mariano Sigismondi Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl Roma 6; Leonardo Boccuzzi Coordinatore Screening Asl Roma 6. Ha moderato l’incontro l’avv. Patrizia la Rosa, presidente del CPO.  Un ringraziamento speciale va alla Parrocchia S. Giovanni Battista per la collaborazione nella buona riuscita dell’iniziativa.

Categorie

8 Febbraio 2023
Come sarà la nuova Piazza Cairoli?

È stata pubblicata su CAN – Competition Architecture Network, la piattaforma telematica messa a disposizione dall’OAR – la classifica provvisoria del concorso di progettazione in unico grado per la riqualificazione di Piazza Cairoli a Velletri. Il bando era stato lanciato dal Comune di Velletri, anche a seguito di alcune conferenze pubbliche per il coinvolgimento dei cittadini e la raccolta […]

Leggi...
26 Novembre 2021
La stazione di Velletri è un quaderno di appunti

Della stazione si è già parlato, delle speranze nel suo futuro anche. Dato che però la storia ci insegna ad analizzare le testimonianze del passato, è bene osservare con attenzione i graffiti dei primitivi che frequentano la sala d'attesa e la banchina. Dediche di ogni tipo che scatenerebbero la fantasia di qualunque cittadino con un […]

Leggi...
24 Marzo 2022
Viaggio dal Sud Italia per formare giovani influencer positivi: tappa a Velletri

Continuano gli eventi di sensibilizzazione promossi dall’Associazione Benessere & Salute ODV e dalla Cooperativa Sociale Terra Promessa di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “CALEB”. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale, nell’ambito del Bando Giovani per il sociale 2018, che vuole diffondere la legalità […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Bandiere a mezz'asta in Comune, oggi la camera ardente per Romina Trenta

Nell'incredulità del giorno dopo, il cordoglio e la tristezza. La città di Velletri si stringe intorno ai familiari di Romina Trenta e partecipa al lutto collettivo per la sua prematura scomparsa, avvenuta ieri, dopo un lungo periodo di malattia che l'ha vista combattere giorno dopo giorno senza risparmiarsi. Le bandiere del Comune di Velletri sono […]

Leggi...
4 Aprile 2022
"Occhi aperti e puntati...sul territorio"

Con lo scopo di segnalare, portare in risalto e provare a risolvere delle criticità e questioni legate soprattutto all'ambiente ed al territorio in generale, è nata una fattiva collaborazione tra il gruppo Velletri - Colli Albani dell'associazione ambientalista nazionale Fare Verde e gli scout Agesci Velletri 2. UN PROGETTO CON DIVERSE FASI Il progetto chiamato […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Giornata della Memoria a Velletri, Pocci: "Monito di Primo Levi è di straziante attualità"

Una partecipazione intensa ed emozionante questa mattina per la celebrazione della Giornata della Memoria nei Giardini Lord Robert e Lady Olave Baden Powell dov'è situata la stele in ricordo delle vittime della Shoah. Questo il discorso commemorativo del Sindaco, Orlando Pocci. "Non accada di nuovo”. Il monito di Primo Levi, che ha guidato la formazione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down