Ultimo aggiornamento:  23 Febbraio 2023

Open Day Screening Oncologico a Velletri

Si è svolto ieri 22 febbraio l’Open day Screening oncologico organizzato da Asl Roma 6, Ordine Avvocati e Comitato Pari Opportunità. Un invito rivolto alla cittadinanza residente nel territorio Asl Roma 6 a fruire degli screening gratuiti (mammografico, citologico, colon-retto) presso le Unità Mobili nel Piazzale adiacente la sede del Tribunale. L’iniziativa ribadisce l’importanza della prevenzione continua sul territorio, prevenzione nella quale l’Azienda Sanitaria Roma 6 non smette mai di profondere impegno. In questo caso l’occasione si è arricchita del convegno presso l’Aula Polifunzionale del Tribunale veliterno sul tema: “Equità di accesso alle cure: Salute e Prevenzione”. Ribaditi, negli interventi dei presenti, concetti quali il principio di eguaglianza e il principio di universalità del SSN, pur nelle diverse condizioni socio-economiche di partenza dei singoli territori.

“La prevenzione è un investimento a lungo termine per la tutela della salute. È un percorso che ha avuto nel tempo un’alta risposta nelle donne perché è entrato con forza nella nostra cultura grazie anche all’investimento fatto sull’informazione. L’Equità di accesso alle cure è uno dei principi su cui si fonda il Sistema Sanitario Nazionale e come azienda, lo testimoniamo attraverso la Prossimità, con l’utilizzo degli ambulatori mobili riusciamo a garantire un più facile accesso allo screening per le fasce di popolazione più fragili”, ha dichiarato Guglielmo Di Balsamo Direttore Generale f.f. Asl Roma 6. «Il territorio diversificato della Asl Roma 6, costituito da 21 comuni, ha portato la nostra azienda a scegliere di intraprendere il percorso dello screening con le unità mobili in aggiunta alle postazioni fisse, un’azione messa in campo per facilitare l’adesione ai programmi per le fasce economiche più deboli, nel rispetto dei principi di universalità e di equità socio sanitaria. La giornata di oggi è per noi una grande opportunità per condividere il nostro impegno e per aiutarci a diffonderlo grazie anche al coinvolgimento di tutti i diversi stakeholder del territorio”, ha commentato il direttore sanitario Roberto Corsi.

Sono intervenuti: Giancarlo Amato, Procuratore della Repubblica di Velletri; Mariano Sigismondi Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl Roma 6; Leonardo Boccuzzi Coordinatore Screening Asl Roma 6. Ha moderato l’incontro l’avv. Patrizia la Rosa, presidente del CPO.  Un ringraziamento speciale va alla Parrocchia S. Giovanni Battista per la collaborazione nella buona riuscita dell’iniziativa.

Categorie

27 Maggio 2023
Asl Roma 6: iniziative per la XXII Giornata Nazionale del Sollievo

Il 29 maggio, in occasione della XXII “Giornata Nazionale del Sollievo” promossa dalla fondazione Ghirotti e dal Ministero della Salute, dalle 9.00 alle 13.00 negli spazi adiacenti gli ingressi dell’Ospedale dei Castelli di Ariccia, degli Ospedali di Velletri ed Anzio e del Presidio ospedaliero di Marino, saranno presenti Punti Informativi gestiti da un team di […]

Leggi...
30 Agosto 2023
Le zitelle velletrane: "Una pagina della storia di Velletri"

Il 29 Agosto del 2023 sarà una data da ricordare nella storia del Gruppo delle Zitelle Velletrane, nella sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo Juana Romani si è svolta l’attesa serata evento che nel quinto anniversario della scomparsa del fondatore Giulio Montagna ha visto il gruppo tornare sulla scena cittadina dopo sei anni di […]

Leggi...
4 Giugno 2022
Accusata di aver trattenuto un cane chiedendo il riscatto: assolta dal Tribunale di Velletri

Con decreto penale di condanna opposto dalla difesa veniva citata a giudizio una giovane rumena che avrebbe trattenuto presso la propria abitazione un cane di razza Pincher richiedendone poi indebitamente un riscatto per la rinconsegna in località Grottaferrata. I fatti riferibili a tale condotta si sono sviluppati all’interno di una lunga fase processuale ove è […]

Leggi...
4 Luglio 2023
La Spinosa Velletri: "Con il corso aperto si torna indietro di 60 anni"

Tra le pochissime cose buone fatte dall'amministrazione di centro sinistra, con molti chiaroscuri, oltre alla raccolta dei rifiuti differenziata, possiamo aggiungere la chiusura al traffico veicolare del Corso della Repubblica.Misure che derivano anzitutto da obblighi comunitari (rifiuti) ma anche dal buon senso e dalla necessità di difendere in qualche maniera, la salute dei cittadini.Il Corso […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Europa Verde Velletri: "Ecco i 5 punti per noi qualificanti"

Meno di 60 giorni al voto per la nuova amministrazione del Comune di Velletri, diversi i candidati già dichiarati, molti i nominativi che, a vario titolo, sono entrati nella giostra dei nomi potenziali e la destra non ha ancora sciolto il nodo del candidato. Nel frattempo, siamo convinti che molti cittadini e cittadine si pongono […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Chi paga le spese per l'adeguamento antincendio dei locali autorimessa?

Quesito. Nel condominio dove abito, la questione relativa alla ripartizione delle spese per l’adeguamento alle norme antincendio dei locali autorimessa, ha suscitato contestazioni e contrasti ancora non sopiti. Alcuni proprietari di garage continuano a sostenere che le spese andavano ripartite tra tutti i condomini. Secondo la loro opinione, i lavori che per legge è stato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down