Ultimo aggiornamento:  31 Agosto 2022

Orchestra del Paese Immobile e Fumofiori live in Piazza Cesare Ottaviano Augusto

Una grande serata musicale quella prevista in Piazza Cesare Ottaviano Augusto, a Velletri, domenica 11 settembre. Un evento live che richiamerà centinaia di persone visto che sul palco della storica e monumentale piazza veliterna saliranno Fumofiori e Orchestra del Paese Immobile per uno spettacolo attesissimo fra tradizione, cultura e innovazione.

FUMOFIORI

FumoFiori è un progetto nato da un’idea di Alvaanq (Alvaro Javier Cecchetti), che riunisce tutti i migliori talenti della scena urban, hip hop e pop di Velletri (Roma), facendo della collaborazione fra queste realtà il suo punto di forza. Nel 2021 esce il primo album, che in 12 brani vede avvicendarsi più di 20 artisti locali, diretti musicalmente da Kami Liòn (Francesco Pennacchi). Il 2022 vede il consolidamento della realtà FumoFiori, che riduce il suo organico a 4 artisti principali (Kami Liòn, Yequaa, Roy, Nova Resio): l’uscita dei due singoli ‘Non Mi Sento Solo / 5128’ e ‘Steso Per Terra’ anticipa l’EP Riflesso di Yequaa e Kami, distribuito da ADA Music Italy (notizie tratte da Rockit).

ORCHESTRA DEL PAESE IMMOBILE

L’OPI, Orchestra del Paese Immobile, è invece una realtà che ha subito fatto breccia nel cuore dei veliterni avendo messo in musica i testi delle impareggiabili poesie di Roberto Zaccagnini, personaggio di spicco della cultura cittadina, libraio e storico editore.

LE PAROLE DI MATTEO SCANNICCHIO

Questo connubio non può che richiamare tanta gente, a chiusura di un ciclo e idealmente anche dell’Estate Veliterna 2022 organizzata e diretta dalla Pro Loco con il Comune di Velletri. Matteo Scannicchio, voce dell’OPI, ha così commentato per Velletri Life questo live in arrivo: “Questo concerto rappresenta sia la chiusura di un ciclo che l'inizio di una nuova stagione. In questi mesi con Opi ci siamo divertiti e gettato le basi per il futuro. Condividere il palco con FumoFiori è un messaggio fortissimo che apre nuove strade. Generi e generazioni diverse che si parlano attraverso la musica. Dovrebbe essere sempre così, dovrebbe essere la normalità”.

L’appuntamento è per domenica 11 settembre alle ore 21.00. L’ingresso è libero.

Categorie

4 Gennaio 2022
"La stazione dei Papi": in arrivo il libro di Alessandro Filippi

In occasione del 160esimo anniversario dell’apertura della linea Roma – Velletri, sarà presentato un pregevole volume curato da Alessandro Filippi, dal titolo “La Stazione dei Papi”. Esso raccoglie le memorie storiche di quei giorni che hanno portato alla nascita della nostra linea ferroviaria e all’apertura della stazione. DALLA LEGAZIONE AL PONTE DI FERRO Ripercorrendo contestualmente […]

Leggi...
10 Settembre 2021
Con Antonio Pascale le “Domeniche del lettore” a Velletri

Tornano i seminari a cura dello scrittore e sceneggiatore Antonio Pascale alla Mondadori Bookstore di Velletri in via Pia. Con quattro incontri da due ore ciascuno, la domenica dalle 10,30 alle 12,30, sarà possibile approfondire alcuni dei più importanti autori mondiali grazie alla spiegazione dell’illustre docente. L’iniziativa si chiama “La domenica del lettore”. LE DATE […]

Leggi...
17 Novembre 2022
"Giuliano racconta 2...": radici e cultura al Teatro Aurora di Velletri

“Giuliano racconta 2…” approda al Teatro Aurora di Velletri, per una data imperdibile domenica 27 novembre 2022 alle ore 18.30. Con la regia di Wladimiro Sist e l’organizzazione a cura dell’Associazione “Chi dice donna…” di Giulianello andrà in scena una piece intensa, con moltissimi attori in scena e un messaggio chiarissimo sull’identità, la cultura popolare […]

Leggi...
1 Aprile 2022
A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli

Si è svolta mercoledì 30 marzo la giornata dedicata a Luigi Pirandello - organizzata dall’Istituto Velletri Sud Ovest nell’ambito del progetto “A tu per tu con Pirandello” -  dal titolo “La giara e altre storie” in collegamento al concorso artistico-letterario indetto dalla scuola. L’evento ha coinvolto tantissimi studenti di ogni e ordine e grado delle […]

Leggi...
10 Novembre 2022
Al Liceo Landi consegnata la Borsa di Studio "Alessandro Pallocca"

Nella mattinata di sabato 5 novembre 2022, presso il Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri si è svolta, come tradizione, la consegna della borsa di studio “Alessandro Pallocca”. Alessandro era un ragazzo pieno di vita, sempre sorridente e sempre pronto ad aiutare il prossimo, che purtroppo è venuto a mancare diversi anni fa. Anche lui […]

Leggi...
8 Aprile 2022
"La creatività va controcorrente" alla "Clemente Cardinali

Interessanti progetti dall'alta valenza educativa e artistica quelli messi in campo alla "Clemente Cardinali" di Velletri. Gli alunni della scuola secondaria di primo grado, infatti, hanno eseguito nell'ambito del "Progetto Reciclo" dei lavori di recupero delle vecchie lavagne ardesia. Con l'avvento della tecnologia e delle LIM, infatti, molte delle lavagne tradizionali sono destinate alla discarica: […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down