Ultimo aggiornamento:  30 Dicembre 2022

Ordinanza anti-botti anche a Lanuvio per Capodanno

“Ogni anno nella notte di capodanno assistiamo a un vero e proprio “concerto” di fuochi d’artificio e botti con conseguenze spesso molto gravi per l’incolumità sia delle persone che degli animali. L’amministrazione comunale di Lanuvio, nonostante non sia a conoscenza di gravi infortuni relativi allo scoppio di petardi, ha emesso questo mattina un’ordinanza per vietarne e limitarne l’uso. È una misura che abbiamo ritenuto necessaria a tutela dei cittadini, del territorio ma anche dei nostri amici a quattro zampe che soffrono in modo particolare i rumori forti dovuti alle deflagrazioni che avvengono per lo più in simultanea, creando un effetto sonoro ancora più impattante. Nell’ordinanza quindi, oltre a raccomandare a proprietari di animali domestici di prestare particolare attenzione per evitare fughe o smarrimenti che potrebbero portare a conseguenze più serie, l’amministrazione comunale vieta di far esplodere fuochi artificiali, anche quelli cosiddetti di libera vendita, nei luoghi pubblici e nelle aree private assoggettate a servitù di pubblico passaggio. È inoltre vietato, anche nelle aree private, lo scoppio fuochi pirotecnici non posti in libera vendita e quello di articoli pirotecnici di tipo teatrale e di altri prodotti per scopi diversi da quelli cui gli articoli stessi sono espressamente destinati. Per i trasgressori è prevista una multa fino a 500€. Ringrazio il sindaco Andrea Volpi per aver preso atto del problema e aver intrapreso un’iniziativa come questa per evitare spiacevoli inconvenienti che potrebbero rovinare una notte di festa. Sono estremamente soddisfatto anche per la scelta di tutti i sindaci dell’area dei Castelli Romani che hanno predisposto ordinanze simili. È un segnale importante che determina come tutti i comuni della zona siano sulla stessa lunghezza d’onda rispetto alla tutela del nostro territorio e che si può lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni”. Cosi in una nota Mario di Pietro Assessore comunale di Lanuvio con delega al Decoro Urbano e alle Politiche per gli Animali.

Categorie

4 Maggio 2023
Lanuvio, aperto il bando per l’asilo nido comunale

È stato pubblicato il bando per accedere all’asilo comunale di Lanuvio. Alla graduatoria sono ammessi i bambini e le bambine dai 3 ai 36 mesi residenti nel Comune di Lanuvio, o i cui genitori svolgono attività lavorative nel territorio del Comune. La domanda di iscrizione, con l’elenco dei documenti da allegare, è disponibile all’indirizzo http://www.comune.lanuvio.rm.it/avviso/iscrizioni-asilo-nido-comunale-a-s-2023-2024/ […]

Leggi...
3 Novembre 2022
Lanuvio, Santilli: "Il lavoro per lo smaltimento dei rifiuti è quotidiano"

“Ci fa piacere che i consiglieri di minoranza si interessino al decoro e alla pulizia delle nostre periferie, ci sorprende però che non si accorgano anche di tutto il lavoro che questa amministrazione sta svolgendo quotidianamente per la gestione del ciclo dei rifiuti” così l’assessore all’ambiente del comune di Lanuvio Simone Santilli risponde alle rappresentanti […]

Leggi...
7 Gennaio 2023
A Lanuvio rinnovato il patto di amicizia con la città di Zebbug (Malta)

Nella giornata del 5 gennaio, presso la sede comunale Il Comune di Lanuvio e il Comune di Zebbug, presente con il Sindaco Marlene Cini, hanno rinnovato il patto di amicizia sottoscritto per la prima volta a Malta 7 anni fa. La cerimonia si è svolta alla presenza di S.E. Carmel Vassallo Ambasciatore di Malta in […]

Leggi...
2 Novembre 2022
Turismo Archeologico, Lanuvio protagonista alla Borsa Mediterranea di Paestum

La Città di Lanuvio grande protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum. Giovedì scorso, nello spazio allestito dalla Regione Lazio , è stato proiettato il cortometraggio “Lanuvino come Antonino. Un incontro inaspettato”. Un film di animazione di 20 minuti circa che, attraverso un approccio giocoso e leggero, vuole far conoscere l’imperatore […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Gli zampognari a Lanuvio e Campoleone per il Natale

Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]

Leggi...
16 Maggio 2023
Le scuole di Lanuvio protagoniste del progetto "Dipingiamo un panettone"

“Quest'anno ho voluto proporre agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado dei nostri due I.C. Marianna Dionigi ed Ettore Majorana, il progetto dal titolo “DipingiAMO un Panettone”.L' obbiettivo è stato quello di avvicinare i ragazzi alla Street art, trasformando i dissuasori […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down