Ultimo aggiornamento:  24 Marzo 2023

Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Velletri: Pietro Marcantoni candidato presidente dell’ordine per la lista “Impegno per il territorio” 

Il 17 e 18 aprile prossimi gli iscritti al neonato Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Velletri saranno chiamati ad eleggere il presidente e i componenti del Consiglio dell’Ordine. Tra i candidati presidente spicca il nome di Pietro Marcantoni, con la lista n. 2 “Impegno per il territorio”.

Marcantoni, iscritto all’ODCEC dal 1992, da oltre trent'anni vive ed opera sul territorio dei Castelli Romani e del Litorale a sud della Capitale conoscendone  profondamente i problemi, i bisogni e le esigenze. Agli occhi dei colleghi ha sempre dimostrato una grande umanità professionale e una particolare attenzione per le problematiche della categoria lavorando con energia e passione per affrontare le sfide del cambiamento e questo lo rende un candidato Presidente capace di organizzare e gestire un Ordine, come quello veliterno, che va strutturato integralmente. 

Ad accompagnarlo in questa sfida una squadra di quindici candidati consiglieri competenti e motivati, consapevoli della complessità che l’istituzione di un nuovo ordine territoriale comporta ma con l’entusiasmo e la determinazione necessaria per raggiungere gli obiettivi indicati nel programma elettorale. 

Tre i punti principali del programma della lista “Impegno per il territorio”: la prossimità e la presenza territoriale con l’apertura di una sede dell’ODCEC proprio a Velletri, in zona Tribunale, per essere sempre in grado di intercettare le istanze dei colleghi e dare risposte più immediate; la formazione professionale continua e gratuita per fare in modo che i colleghi siano sempre al passo con le novità che stanno investendo l’intera categoria; la creazione di un osservatorio in grado di coinvolgere tutti gli attori che, a vario titolo, hanno interesse nell’analisi e nella governance dei processi economici e sociali del territorio.  

Per saperne di più e leggere il programma completo https://impegnoperilterritorio.it/index.php

Categorie

31 Marzo 2022
A Velletri il centenario dalla nascita di Ugo Tognazzi

Dopo le iniziative già svolte nel 2021, Velletri (RM) festeggia il centesimo anniversario della nascita di Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie, l'attrice Franca Bettoja, per volontà del Comune di Velletri ed in collaborazione con la Proloco, si svolgerà, nei giorni 1-2-3 […]

Leggi...
1 Febbraio 2022
Covid, 2516 i positivi a Velletri e 356 a Lariano

Prosegue il monitoraggio della ASL Roma 6 riguardo ai numeri del covid, con una curva dei contagi che sembra sia ormai destinata alla discesa una volta raggiunto il picco. Nella speranza che il covid, con la variante Omicron, si stia "raffreddorizzando" come dicono alcuni esperti è buona notizia intanto il mancato passaggio in arancione per […]

Leggi...
17 Marzo 2023
Velletri, l'orefice Livio Chiominto dona un defibrillatore a Shanky

Che il progetto di una "Velletri CardioProtetta" sia ormai protagonista della nostra città non è più una novità. Infatti, nella mattinata di martedì 14 marzo, in una Piazza Mazzini poco soleggiata, ci ha pensato il noto commerciante Livio Chiominto a far tornare un po’ di luce. Ha donato un defibrillatore all’Associazione Shanky la quale a […]

Leggi...
27 Settembre 2021
Festa dell'Uva: ufficiale la delega al consigliere Mauro Leoni

Lo scorso 23 settembre il Sindaco Orlando Pocci, con atto ufficiale, ha nominato il consigliere Mauro Leoni in qualità di delegato per l'organizzazione della Festa dell'Uva e dei Vini che giunge quest'anno alla sua novantesima edizione. Il conferimento della delega, prontamente accettato dal consigliere, è proprio in previsione della due giorni del 9-10 ottobre prossimi. […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Il bilancio della Polizia Locale 2021

“La festa di san Sebastiano è, come ogni anno, l'occasione in cui il personale della Polizia Locale  si riunisce in chiesa per esprimere una preghiera, per riflettere sul ruolo del poliziotto locale e per tracciare un bilancio delle attività svolte dal Corpo della P.L. nell'anno trascorso. Una ricorrenza, questa, che in un momento storico particolarmente […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Bandiere a mezz'asta in Comune, oggi la camera ardente per Romina Trenta

Nell'incredulità del giorno dopo, il cordoglio e la tristezza. La città di Velletri si stringe intorno ai familiari di Romina Trenta e partecipa al lutto collettivo per la sua prematura scomparsa, avvenuta ieri, dopo un lungo periodo di malattia che l'ha vista combattere giorno dopo giorno senza risparmiarsi. Le bandiere del Comune di Velletri sono […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down