Ultimo aggiornamento:  12 Novembre 2022

Orlando Pocci ricorda Nassirya: “Fu un vile attentato”

“Era il 12 novembre del 2003, sono passati diciannove anni dal vile attentato che colpì in nostro Paese. A Nassiryia persero la vita 19 connazionali che abbiamo ricordato questa mattina davanti alla Stele posta di fronte all’ingresso del 2° Reggimento allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. Questi i loro nomi: i carabinieri Massimiliano Bruno maresciallo aiutante e Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte, Giovanni Cavallaro sottotenente, Giuseppe Coletta brigadiere, Andrea Filippa appuntato, Enzo Fregosi sottotenente, Daniele Ghione maresciallo capo, Horatio Majorana appuntato, Ivan Ghitti brigadiere, Domenico Intravaia vice brigadiere, Filippo Merlino sottotenente, Alfio Ragazzi maresciallo aiutante Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte, Alfonso Trincone sottotenente. Ci sono poi i militari dell’esercito: il primo caporal maggiore Alessandro Carrisi, il caporal maggiore capo scelto Emanuele Ferraro, il capitano Massimo Ficuciello, il maresciallo capo Silvio Olla, il caporal maggiore Pietro Petrucci. E ci sono i due civili: il cooperatore internazionale Marco Beci, e il regista Stefano Rolla”. Queste le parole di Orlando Pocci in ricordo dell’attentato di Nassirya.

Categorie

3 Dicembre 2021
Presentata al “Tognazzi” la ricerca “Storie da una città che non si arrese”

Nonostante la tempesta, oltre ottanta persone hanno partecipato alla presentazione del lavoro di ricerca “Storie da una città che non si arrese”, curato da Antonietta Lucchetti insieme a Memoria ‘900 nell’ambito del più ampio progetto finanziato dalla Regione Lazio. Al Teatro “Tognazzi” in tanti sono stati incuriositi dalle storie dei sovversivi, anticipate dalla proiezione di […]

Leggi...
19 Aprile 2022
Fabio Taddei: “Acqua, bene prezioso da tutelare del nostro territorio”

Un ringraziamento doveroso a Silvia Sfrecola Romani, coordinatrice dell’Ecomuseo della terra amena, per l’ottima organizzazione dell’evento “Viaggio a Velletri” tenutosi il 27 marzo scorso presso il museo diocesano di Velletri. Una tavola rotonda per un focus sul futuro di Velletri in ambito turistico, culturale, economico e aggiungo ambientale, aspetto che a noi del Comitato Tutela […]

Leggi...
30 Giugno 2022
Torna al suo posto la Statua della Madonna alla Stazione FS

Come primo atto dopo la firma del contratto di comodato d’uso con Rete Ferroviaria Italiana, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, grazie alla disponibilità dell’Avvocato Alessandro Priori, ha voluto porre riparo al gesto sacrilego compiuto circa nove anni ai danni della statua della Madonna che era a protezione della stazione nell’aiuola dei caduti […]

Leggi...
30 Giugno 2022
All’ex Chiesa di S. Francesco la presentazione del libro di Roberta D’Amore

Nuovo appuntamento nell’Ex Chiesa di San Francesco a Velletri, che in questi giorni sta ospitando la pregevole Mostra di Carla Nico. Venerdì 1 luglio, infatti, avrà luogo alle 18.00 nel pittoresco scenario della Chiesa sconsacrata la presentazione del libro di Roberta D’Amore, “Arcobaleni fulminati. Lettera ad una figlia adolescente”. L’evento, organizzato dall’Associazione Calliope, prevede sia […]

Leggi...
25 Luglio 2023
A Velletri tutto pronto per le Giornate del Folklore Internazionale

Il 28, 29 e 30 luglio 2023 si svolgerà la quindicesima edizione delle “Giornate del Folklore Internazionale” a Velletri in Piazza Cesare Ottaviano Augusto. Anche quest’anno il programma è molto ricco e variegato e prevede una miriade di eventi ed esibizioni. A partire dalle 17.30 si svolgeranno, lungo Corso della Repubblica e da Piazza Mazzini, […]

Leggi...
12 Settembre 2022
“Vivere il pianeta”: con Claudio Leoni continua “Sostenibilità è partecipazione”

“Secondo appuntamento per il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le amministrazioni e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down