Ultimo aggiornamento:  12 Novembre 2022

Orlando Pocci ricorda Nassirya: "Fu un vile attentato"

"Era il 12 novembre del 2003, sono passati diciannove anni dal vile attentato che colpì in nostro Paese. A Nassiryia persero la vita 19 connazionali che abbiamo ricordato questa mattina davanti alla Stele posta di fronte all'ingresso del 2° Reggimento allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. Questi i loro nomi: i carabinieri Massimiliano Bruno maresciallo aiutante e Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte, Giovanni Cavallaro sottotenente, Giuseppe Coletta brigadiere, Andrea Filippa appuntato, Enzo Fregosi sottotenente, Daniele Ghione maresciallo capo, Horatio Majorana appuntato, Ivan Ghitti brigadiere, Domenico Intravaia vice brigadiere, Filippo Merlino sottotenente, Alfio Ragazzi maresciallo aiutante Medaglia d’Oro di Benemerito della cultura e dell’arte, Alfonso Trincone sottotenente. Ci sono poi i militari dell’esercito: il primo caporal maggiore Alessandro Carrisi, il caporal maggiore capo scelto Emanuele Ferraro, il capitano Massimo Ficuciello, il maresciallo capo Silvio Olla, il caporal maggiore Pietro Petrucci. E ci sono i due civili: il cooperatore internazionale Marco Beci, e il regista Stefano Rolla". Queste le parole di Orlando Pocci in ricordo dell'attentato di Nassirya.

Categorie

26 Luglio 2021
Achille Campanile protagonista a Nemi con Lupano, Giammarini e Barbadoro: umorismo e risate al Teatro di Paglia

Il Teatro di Paglia di Nemi accoglie l’umorismo e le risate si propagano nelle terre di Diana. Come una locomotiva diesel, la produzione di Achille Campanile fa sempre lo stesso effetto: all’inizio, spiazza. Poi suscita dei timidi sbuffi e degli accenni di divertimento. Quindi induce all’ilarità a scoppio ritardato e infine addirittura al sorriso anticipato. […]

Leggi...
18 Ottobre 2022
I premi della “Campaniliana” offerti dalla Casa di Cura “Madonna delle Grazie”

La Casa di Cura privata “Madonna delle Grazie” di Velletri si conferma attenta alle attività culturali di respiro nazionale presenti sul territorio. Anche quest’anno, infatti, la struttura sanitaria veliterna metterà a disposizione della sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana” – dedicata al maestro Achille Campanile – entrambi i premi. Nello specifico, […]

Leggi...
19 Maggio 2022
Una strada di collegamento tra via dei Bastioni e via del Mattatoio per arrivare su viale Oberdan

Nella variante generale al PRG è indicata la realizzazione di una strada di collegamento tra via delle Fosse e viale Oberdan, sulla quale prospettano peraltro alcune aree edificabili. Già la realizzazione della Circonvallazione di Ponente completata nel 2015 ha prodotto un’importante modificazione dei flussi di traffico e un poderoso trasferimento dello stesso dalla circonvallazione Appia […]

Leggi...
12 Settembre 2022
“Vivere il pianeta”: con Claudio Leoni continua “Sostenibilità è partecipazione”

“Secondo appuntamento per il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le amministrazioni e […]

Leggi...
8 Marzo 2022
Vjs Velletri, sconfitta con rimpianti: a Valle Martella finisce 1-2

La Vjs Velletri sciupa una grossa occasione e rimane all’ottavo posto, nonostante un’ottima prova al cospetto della quarta forza del campionato con una difesa di ferro. I rossoneri, infatti, restano vittime di errori individuali e non capitalizzano la grossa mole di gioco prodotta nell’arco dei novanta minuti. Mister De Massimi ritrova Moscato in difesa e […]

Leggi...
22 Febbraio 2022
Festa della Donna con Memoria ‘900, fra Pedalata e Mostra. Treggiari: “Un 8 marzo ricco di simboli e significati”

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 ha organizzato un doppio appuntamento per la Giornata Internazionale della Donna. Sabato 5 marzo, infatti, sarà inaugurata la Mostra dello Scultore Palmiro Taglioni alla Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. Un’esposizione di tredici opere, curata dall’Associazione insieme all’artista, che resterà aperta fino al 12 marzo tutte le mattine dalle 10,30 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down