Ultimo aggiornamento:  4 Novembre 2023

Ospedale di Velletri, ieri nella sala di Elettrofisiologia eseguiti due interventi cardiaci dopo due anni di stop

Il Direttore Sanitario della Asl Roma 6 Dottor Vincenzo La Regina ha partecipato ieri a un evento importante all’Ospedale Paolo Colombo di Velletri: dopo due anni di inattività del servizio di elettrostimolazione ed elettrofisiologia sono stati eseguiti due interventi. Si tratta di un impianto di defibrillatore intermuscolare e uno di defibrillatore trans- venoso.

L’Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione è una branca della cardiologia che si occupa della diagnosi e della cura delle alterazioni del ritmo cardiaco, più conosciute come aritmie.

“Questo – ha detto il direttore La Regina – è un importante segnale per l’intero territorio, adesso bisogna avviare una nuova fase di potenziamento dei servizi. L’obiettivo è quello di curare i pazienti con disturbi del ritmo cardiaco utilizzando le metodologie e le tecnologie più adeguate al fine di poter dare risposte concrete per garantire benessere, sicurezza ed efficienza del trattamento delle persone di cui ci prendiamo cura. L’intenzione è di avviare un grande processo di reclutamento e formazione di nuovi medici per sopperire alle importanti carenze presenti oggi in azienda”.

Un messaggio concreto quello lanciato dalla Direzione Strategica dopo un lungo periodo in cui il nosocomio veliterno è stato sempre di più depauperato ma ha tenuto sempre alta l’attenzione verso i pazienti, dovendo soddisfare, con non poche difficoltà, un bacino d’utenza di circa 150 mila persone tra Lariano, Velletri e gran parte di Cisterna di Latina e zone limitrofe.

Ma ora si guarda avanti verso una nuova pagina per la sanità nella Asl Roma 6: “Presto – ha dichiarato il Dottor Natale Di Belardino, Direttore facente funzione Uoc Cardiologia ospedali riuniti Anzio e Nettuno, ringraziato pubblicamente anche a nome del Commissario Straordinario Dott. Francesco Marchitelli – verrà integrato questo servizio con l’installazione di un poligrafo avanzato con sistema di mappaggio per lo studio e la risoluzione di aritmie complesse. L’obbiettivo è far funzionare tutte le sale di elettrostimolazione dell’azienda in maniera logica e consequenziale senza lasciare indietro alcuna struttura e l’ospedale di Velletri è parte integrante del progetto”.

“Ringrazio tutti gli operatori sanitari che ho avuto modo di incontrare – ha concluso il Direttore Sanitario La Regina – e con i quali ho condiviso la necessità di rivedere insieme le criticità che vanno affrontate per dettare nuovi soluzioni per questo ospedale”. Presenti ad accogliere il Direttore La Regina, la Dottoressa Alessandra Remiddi Direttore facente funzione dell’Uoc di Cardiologia di Velletri, i dirigenti della direzione medica di presidio Dott. Felicetto Angelini, e Dottoressa Daniela Mercuri.

Categorie

5 Aprile 2023
L’antifascismo è la nostra coscienza civile: contributo del prof. Lucio Allegretti

Nel pomeriggio di lunedì 3 aprile scorso si è svolta a Roma in Via Rasella una manifestazione antifascista in risposta alle dichiarazioni del presidente del consiglio Giorgia Meloni e del presidente del senato Ignazio La Russa in tema di memoria storica. La manifestazione ha visto la partecipazione di una rappresentanza e di numerosi iscritti dell’ANPI, […]

Leggi...
7 Maggio 2023
Fausto Servadio sulla zona 167: “Con la nuova scuola e il raddoppio del Tribunale rilanceremo un’area fondamentale per Velletri”

“Per la zona 167 abbiamo in programma due azioni fondamentali che favoriranno la riqualificazione e lo sviluppo della stessa. Grazie all’attività svolta dalla mia precedente amministrazione, a breve inizieranno i lavori del raddoppio del Tribunale. Un’opera che farà del nostro Palazzo di Giustizia il più importante del Lazio e ciò porterà di conseguenza a uno […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
Multa autovelox annullata per mancanza foto

Le multe per velocità eccessiva rilevate con autovelox possono essere annullate, nel caso di impugnazione, se la Pubblica Amministrazione chiamata in giudizio non esibisce la documentazione fotografica, al fine di provare l’avvenuta infrazione che ha dato luogo alla sanzione. Questo il principio che emerge dalla sentenza 6 dicembre 2021, n. 2430, emessa dal Giudice di Pace di […]

Leggi...
1 Dicembre 2023
Carceri, sovraffollamento problema sempre più grave: a Velletri 208 detenuti in più della capienza

Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.131  detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.465 risultano essere i detenuti reclusi nei 14 Istituti del Lazio, dato pubblicato su sito ministero giustizia del 30.11.2023, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.334. Destano particolare attenzione e preoccupazione […]

Leggi...
8 Febbraio 2022
Furti in campagna, tante segnalazioni

Sono davvero molte le segnalazioni pervenute sui social network e non solo in merito ai furti nelle case di campagna a Velletri. In tantissimi cittadini, infatti, hanno denunciato tentativi di furto o furti veri e proprie soprattutto nelle ore serali. Moltissime le testimonianze di recinzioni tagliate o di avvistamenti. USARE RESPONSABILMENTE I SOCIAL Molti i […]

Leggi...
29 Maggio 2023
Come sarà il nuovo Consiglio Comunale di Velletri?

Dopo i risultati definitivi, che hanno visto vincere Ascanio Cascella con 11.990 voti e il 53,04% contro i 10.615 di Orlando Pocci (46,96%) ecco la composizione del nuovo Consiglio Comunale. Resta inteso che in caso di nomine assessorili possono esserci dei subentri, per quanto riguarda la maggioranza. articolo aggiornato dopo la proclamazione MAGGIORANZA FRATELLI D’ITALIA […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down