Abbiamo incontrato Debora Petrocelli, esperta di Teatro Educazione, professoressa all'IISS Cesare Battisti di Velletri, che ci ha parlato del suo spettacolo “Il seme del conflitto”, frutto del laboratorio teatrale con gli studenti, che andrà in scena il 28 aprile al Teatro Artemisio – Gian Maria Volontè di Velletri, all'interno del Palio Teatrale 2023, organizzato dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri.
Di cosa parla lo spettacolo “Il seme del conflitto”?
Liberamente, molto liberamente, ispirato all'Iliade, Il seme del Conflitto è uno sguardo compassionevole verso i personaggi che hanno più colpito la sensibilità degli studenti. Può Achille rinunciare alla vendetta? E con lui i compagni e i nemici, vittime di una coazione a combattere? Può l'essere umano rinunciare alla guerra?
Perché questa scelta?
In un tempo in cui la notizia della guerra impera e rende l'essere umano attonito e impotente davanti agli schermi, ho creduto necessario tessere il filo del lavoro con gli studenti a partire dalla più antica riflessione sulla guerra che abbiamo nella nostra cultura.
È la risposta dell'arte alla guerra?
Piuttosto una domanda.
Come si è svolto il lavoro?
Dalla lettura di alcuni brani dell'Iliade è partito il lavoro maieutico che ha generato spunti per la scrittura del testo per la messa in scena. Siamo passati poi alla prova del testo e i nuovi personaggi sono apparsi pian piano. Contestualmente è stato fatto un lavoro di esercizi propri del teatro, singoli e di gruppo, durante tutto l'arco del laboratorio.
Cosa si può dire degli studenti?
Ogni allievo ha portato in dono a questo lavoro la sua propria unicità, fragile e maestosa. Io mi sento onorata di poter avere a che fare con una gioventù così ricca. Ho visto alcuni fiorire durante il laboratorio. Altri avranno bisogno di tempo per mostrarsi nella loro bellezza, ma ho potuto, ancora una volta, toccare con mano il potere benefico del Teatro Educazione sugli studenti.
Ci sono state criticità durante il percorso?
Sì. Come in ogni cosa, soprattutto in teatro. Una allieva si è rotta un piede, ad esempio (non durante il laboratorio, per fortuna) e ho dovuto rivedere la distribuzione dei ruoli. Poi altri problemi... Ma l'entusiasmo che il direttore del Teatro Artemisio Giacomo Zito ha profuso in questo Palio e il sostegno della prof.ssa Paola Gaibisso mi hanno incoraggiato a continuare nel mio lavoro durante i momenti più difficili, che forse sono propri della commistione fra teatro e scuola. Per chi, come me, viene dal teatro, alcuni aspetti della organizzazione scolastica sono difficili da mandar giù.
Chi vorresti ringraziare?
Tutte le persone che hanno permesso questo laboratorio, che si inserisce in un progetto più ampio di Teatro Educazione che porto avanti dal 2019 chiamato Site Specific of Soul. In assoluto, però, vorrei dire un grosso grazie al prof. Lorenzo Luciani, responsabile del laboratorio di Architettura del nostro Istituto, che ha curato proiezioni sceniche. Confrontarmi con un altro artista è stato importante. Anche gli studenti sono stati entusiasti della sua presenza.
Quindi non resta che andare a vedere lo spettacolo al il 28 aprile alle 21:00.
L'Assessore Cristian Simonetti, che tra le varie deleghe detiene quelle relative ad Agricoltura, Sovranità Alimentare e Mercati Agricoli Alimentari, ha presentato la nuova edizione della Festa dell'Uva e dei Vini di Velletri auspicando che la valorizzazione dei prodotti tipici e il rilancio delle politiche agricole possano partire proprio da questo evento che sarà capace di […]
Shany Martin è ormai lanciato nella nuova esperienza artistica di "romano contRomano". Il video lanciato sabato 6 novembre ha già riscontrato un vasto apprezzamento di pubblico, mentre l'attore, imitatore e musico veliterno prosegue le sue esperienze nel mondo della recitazione, sempre accompagnate da ironia e passione per il mestiere. In occasione di questa nuova avventura, […]
Un libro che guarda al passato e ricostruisce un periodo difficile, doloroso, indimenticabile. "Il barbiere dello Stalag VI C - il mio nome è 78769" rappresenta l'ultima fatica letteraria del veliterno Paolo Angeloni, da molto tempo impegnato nella scrittura e con lusinghieri risultati. Questo romanzo fa luce sulla storia del papà, uno dei tanti IMI […]
Ha lavorato per cinque anni, tutti i giorni, talvolta anche in silenzio. Eppure le sue deleghe erano tra le più complesse per una realtà cittadina come quella di Velletri, che nel settore Urbanistica presenta tantissime criticità. Francesca Argenti, soddisfatta di quanto svolto in questa esperienza amministrativa, si ripresenta ai cittadini insieme a Valter Bagaglini nella […]
Sara Solinas, consigliera comunale del Partito Democratico e membra della Commissione Pari Opportunità del Comune di Velletri, in questa intervista fa il punto sulle attività svolte in quasi quattro anni di lavoro in sella all’Amministrazione Pocci. Tante iniziative, dalla panchina della gentilezza allo Sportello di Ascolto, passando per la delibera sull’onomastica e sui programmi fino […]
Il veliterno Matteo Masum, 30 anni, sviluppatore di software, è candidato alla carica di Consigliere per la Regione Lazio con Unione Popolare a sostegno di Rosa Rinaldi Presidente. Militante di Rifondazione Comunista da dieci anni, è laureato in Filosofia e sta prendendo un secondo titolo in Scienze Economiche. La sua candidatura parte da una premessa: […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM