Nonostante il freddo e la pioggia, si sono ritrovate oltre trecento persone al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri per l'atteso incontro con il giornalista, conduttore televisivo e scrittore Paolo Bonolis. L'evento, ideato e realizzato dalla Mondadori Bookstore di Velletri e dalla Fondazione De Cultura, è risultato frizzante e dinamico, grazie anche al brio dell'ospite, incalzato dalle domande del professor Daniele Dibennardo.
UN ROMANZO-DIALOGO
Dopo il benvenuto degli organizzatori Guido Ciarla e Aurora De Marzi, la "palla" è passata subito a Paolo Bonolis, autore del libro "Notte fonda" edito da Rizzoli. Un volume dove a fare da perno centrale della struttura narrativa è il dialogo, con tutte le strade in cui un botta e risposta può condurre. Non ci si stupisca, dunque, se la lettura del romanzo può sorprendere per gli argomenti trattati dai protagonisti, marito e moglie, che si ritrovano a dibattere finanche sul "senso della vita", per parafrasare il titolo di una delle più apprezzate trasmissioni dello stesso Bonolis.
IL SENSO DELLA VITA
"La fragilità interiore viene soddisfatta attraverso l'ipotesi di un senso a questa vita", ha detto Bonolis nel trattare l'argomento dell'ignoto, "e così nascono le fedi e le religioni. Io capisco chi crede, pur essendo agnostico, perchè ci si ristora da questa preoccupazione. Io accetto il non senso e non ci credo. In realtà anche in Chiesa di recita il credo, non il "so". Ci credo, "poesse". La realtà è che c'è chi si è accaparrato il copyright di questa storia e per secoli ha speculato e preteso".
LA RELIGIONE E IL WEB
"La grande fatica che facciamo quotidianamente, da sempre, è quella di superare le due grandi colonne d'ercole della nostra vita, cioè lo spazio e il tempo. Attraverso lo spazio e il tempo noi facciamo fatica a vivere. Se non ci fossero, non faremmo fatica. E infatti la religione ci offre un'assoluta soluzione, la scomparsa dello spazio e del tempo, ovviamente in chiave ultraterrena: una volta morto, stai 'na pacchia. Il web fa la stessa cosa: annulla la fatica che richiede l'attesa, il tempo, e la fatica che richiede il movimento, cioè lo spazio. Per questo è fascinoso e somiglia molto a Dio, il web, perchè ci conforta e ci elimina la fatica".
INTERVISTA A PAOLO BONOLIS
Paolo Bonolis ha anche rilasciato una breve dichiarazione per spiegare la genesi di questo romanzo e l'autobiografismo in esso contenuto: cosa ha mosso la fiamma della penna? "La voglia di continuare a provare a scrivere che mi ha portato a 'Notte fonda'. La mia precedente esperienza, in realtà, con 'Perchè parlavo da solo' mi vedeva protagonista solo di piccole parti in corsivo, cose che avevo scritto nel corso del tempo. Il resto erano lunghe interviste poi riportate, sistemate, che mi erano state fatte riguardo agli argomenti trattati in quei piccoli frammenti in corsivo".
Quale obiettivo comunicativo in "Notte fonda"? "Scrivere, un'esperienza diversa dal parlare, sempre comunicazione ma priva di alcune frecce in faretra che sono il tono della voce, l'atteggiamento del volto, la gestualità. Senza tutto questo la ricerca di ciò che vorresti arrivasse all'interlocutore è più complessa ed è stato molto divertente".
Quello di Bonolis è un tentativo, come da lui stesso precisato nettamente: Il tentativo da che forma muove? "Non sono uno scrittore, ho provato nel territorio forse più semplice, perchè privo di tante necessità descrittive - e caratteriali, e d'ambiente - cioè il dialogo diretto. Mi ha permesso di non dovermi incamminare in un territorio eccessivamente aspro per chi non è in grado di gestirlo e al contempo di rendere più netto ciò che volevo venisse detto perchè non si disperdeva in dispersioni o approfondimenti psicologici dei personaggi, non se ne sentiva la necessità".
L'idea alla base del libro? "Mi piaceva l'idea che ci fosse un pensiero e un contraltare al medesimo".
Molto sincera anche la rivelazione del moto ispiratore dei personaggi: chi si cela dietro a lei e a lui? "uno sono io, c'è poco da costruire. Sono in un evidente fase di decadimento della struttura stessa, il fascino sottile della decomposizione delle carni. Il personaggio femminile sono sempre io, che mi contrappongo come contraltare, come avvocatura del diavolo al pensiero spesso che esprimo. Il contraddittorio tende a limare presumibilmente al massimo il pensiero che voglio esprimere, e quindi a levigarlo, renderlo meno spigoloso".
La Sottosezione di Velletri, del Club Alpino Italiano, fondata nel 1974 da un gruppo di appassionati di alpinismo, alle soglie del suo 50° anno di vita, propone un programma di attività dedicato ai/alle ragazzi/e di età compresa fra gli 11 ed i 14 anni. Lo scopo del progetto è di favorire la frequentazione della montagna […]
Organizzazione a cura della Pro Loco Velitrae in collaborazione con il Comune di Velletri. 11 marzo: Convento del Carmine piazza Trento e Trieste Ore 10,30– 12,30 Mostra di Pittura artiste emergenti “Il Profumo della Bellezza” II edizione. A cura Avv. Renato Mammucari Ore 11,30-12,00 Piantumazione nuovi esemplari di Camelia presso il Giardino 16 marzo Parco […]
Il giorno 6 giugno l’I.C. Gino Felci ha ospitato presso l’aula magna della scuola secondaria di 1°grado Clemente Cardinali il Procuratore della Repubblica di Velletri dott. Giancarlo Amato, la dott.ssa Maria Luisa De Marco del Team Operativo Antiviolenza presso la Procura di Velletri, la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Velletri dott.ssa Sara […]
Come ogni anno torna il tradizionale concerto di Natale dei "Fratelli Cedroni", i BIG CEDARS. Giunto alla settima edizione, il "Velletri For Christmas" accoglierà sul palco del Teatro Artemisio la sua storica band (Carlo Maria Micheli al sax, Cristina Picca al violino, Pino Vecchioni alla batteria, Carlo Trenta alle tastiere, Paride Furzi al basso, Stefano […]
L’organizzazione della “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura dedicata ad Achille Campanile e in programma per il prossimo ottobre, rende noto che il termine per l’invio dei copioni partecipanti al Premio Nazionale Teatrale 2022 è prorogato dal 18 al 31 luglio. PARTECIPAZIONE GRATUITA Si ricorda che la partecipazione è gratuita e riservata a copioni […]
La ricerca artistica di Patrizio Marafini è sempre sostenuta dall’osservazione di segni e forme offerti dal territorio a cui appartiene, vivificato dalla presenza di un paesaggio simbolico e reperti iconografici che raccontano una cultura millenaria. Ogni segno, colore e forma di questo drappo per il Palio Madonna del Soccorso del 25 giugno 2023 lo evidenziano. […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM