Ultimo aggiornamento:  10 Maggio 2023

Paolo Carotenuto ("Noi domani"): "Il bene collettivo porta anche benefici individuali"

In lista con "Noi domani" per Orlando Pocci Sindaco c'è Paolo Carotenuto, candidato al Consiglio Comunale. Lo abbiamo intervistato per conoscere i motivi della sua candidatura e i progetti che intende portare in Assise.

Perché ha scelto di candidarsi con "Noi domani"?

Ho scelto di candidarmi con questa lista perché ho trovato col gruppo una sintonia di intenti e di motivazioni ambiziose molto forte. Spero che questo gruppo, composto da tante donne, giovani e meno giovani, in cui ho visto forte il rispetto e l'ammirazione reciproca, resista anche dopo la tornata elettorale perché ci sono competenze ed entusiasmi che meritano di essere messi al servizio della collettività.

Qual è la sua visione di politica e come pensa debba comportarsi un consigliere comunale di una città come Velletri nei confronti dei cittadini?

Un buon consigliere ha il dovere di fare il bene di un'intera comunità. Non é un ruolo da sottovalutare perché si diventa membri di un Consiglio e, al di là dei colori di appartenenza, di fronte alle istanze e di fronte alle problematiche bisogna sempre tenere a mente l'interesse collettivo. Ciò significa consapevolezza a non diventare ostaggi di interessi particolari quando l'interesse collettivo é un altro, ma anche a non calpestare gli interessi delle minoranze soprattutto se espressione di fasce deboli.

Quali sono i settori - viste anche le sue competenze professionali - in cui sente di poter dare un maggiore contributo e con quali progetti?

Sono un giornalista professionista appassionato di storia locale, ambiente e turismo. La grande potenzialità del bellissimo territorio di Velletri é scarsamente percepita da chi ci vive. Ciò non é solamente un peccato, ma anche una colpa ingiustificabile. Le attività, in genere, a Velletri hanno raramente contenuti e criteri applicativi al passo con i tempi. C'è bisogno di un grosso sforzo evolutivo da parte degli abitanti e di un salto di civiltà che é di impedimento anche all'adozione di politiche volte a migliorare Velletri. Il centro storico va salvato ad ogni costo. Lo stesso dicasi per il nostro patrimonio forestale che può essere riconvertito e fatto percepire come patrimonio collettivo. Al centro metto il rilancio delle imprese familiari, del turismo e del made in Velletri.

Un appello al voto…

Non votatemi se i vostri egoismi personali vi impediscono di comprendere che solo il bene collettivo porta, presto o tardi, anche benefici individuali.

Categorie

3 Settembre 2021
Carlo Mucari racconta Califano: “Era proprio un ‘poeta saltimbanco’”

Sabato 18 settembre, alle ore 21.00, in Auditorium alla Casa delle Culture e della Musica, torna il “Califfo” protagonista di una serata di teatro-canzone con l’attore Carlo Mucari. Per la regia di Francesco Vergovich e con Giulia Orlandi alla voce, Gianni Ferretti alle tastiere e Fabio Massimo Forzato alle luci e ai suoni andrà in […]

Leggi...
11 Maggio 2023
Interviste ai Candidati a Sindaco di Velletri: Clorinda Ricci (Forza del Popolo)

Clorinda Ricci, avvocato, è stata la prima a ufficializzare la candidatura a Sindaco di Velletri per queste Amministrative. Sostenuta da Forza del Popolo, in questa lunga intervista ha spiegato il programma, gli obiettivi e le idee per la città. Quali sono i motivi che l’hanno spinta a candidarsi a Sindaco di Velletri per queste Amministrative? […]

Leggi...
11 Novembre 2022
Alessandro Sanna Drums School: nuova sede per la scuola di batteria in vicolo Piazzola a Velletri

Una scuola di batteria per imparare a suonare questo strumento diffuso, affascinante, misterioso. Stiamo parlando della nuovissima e scintillante sede della Alessandro Sanna Drums School, in vicolo Piazzola a Velletri, a due passi da Piazza Mazzini. Competenza, professionalità, entusiasmo e sorrisi: questi i quattro ingredienti principali che fanno della Scuola un punto di ritrovo meraviglioso […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Festa dell'Uva, il delegato Mauro Leoni: "Iniziativa di successo, merito di tutti"

Erano le parole più attese quelle del consigliere comunale delegato all'organizzazione della Festa dell'Uva, Mauro Leoni, e non sono tardate ad arrivare. Oltre ai ringraziamenti da parte della Pro Loco, il consigliere ha espresso la propria soddisfazione per la due giorni che ha rivisto tante persone per il centro storico di Velletri: "Quando una iniziativa […]

Leggi...
8 Maggio 2023
Graziano Cedroni (Noi Domani per Pocci Sindaco): "La cultura prima di tutto"

Graziano Cedroni - artista, musicista e organizzatore di eventi - ha deciso di candidarsi con la lista “Noi Domani” per Orlando Pocci Sindaco. “Noi Domani è il futuro”, ha detto Cedroni, esponendo le sue idee e toccando i punti che andrà ad affrontare indipendentemente dal risultato politico. Quali sono I motivi della sua candidatura?  Dopo […]

Leggi...
27 Aprile 2023
Interviste ai Candidati a Sindaco di Velletri: Ascanio Cascella (Centrodestra)

Proseguono le interviste ai candidati a Sindaco per le prossime elezioni a Velletri in programma il 14 e 15 maggio. Ascanio Cascella, sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da Lega, Fratelli d'Italia, Difendere Velletri e Forza Italia, ha risposto alle nostre domande spiegando il proprio programma elettorale. Quali sono i motivi che l’hanno spinta […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down