Serata da tutto esaurito quella con Paolo Crepet a “Velletri Libris”. Lo psichiatra, sociologo e educatore ha raccontato il suo punto di vista sul mondo e sulla società riposto in “Lezioni di sogni”, edito da Mondadori, lucido e cinico sguardo sulla realtà che ci circonda.
La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri e Fondarc e ha accolto oltre cinquecento persone facendo registrare numeri da capogiro.
SCRITTI DAL TERRITORIO CON ALESSANDRA GRECCO
Nell’anteprima dedicata agli “Scritti del Territorio” protagonista è stata Alessandra Grecco Russo, autrice di “Sapore Rosso” e “Calle d’Acquamarina” (Controluna) che nell’intervista-dialogo con Carlo Bolli ha condotto la platea all’interno della sua lirica, piena di sensazioni, suggestioni ed evocazioni.
L'INCONTRO CON PAOLO CREPET
Lo scrittore Paolo Crepet, invece, annunciato da Aurora De Marzi è salito sul palco alle 21 in punto e ha dato vita ad una specie di chiacchierata a tutto campo con il pubblico. Primo argomento di cui si è parlato è stata la scuola, uno degli ambienti e dei settori più colpiti da un certo tipo di governo. Bersagliare la scuola ha ripercussioni in negativo su tutta la società, con annessi e connessi.
PENSARE E SBAGLIARE
“Quando siete nelle età di passaggio, in cui dovete dire cosa avete in testa di fare, se lo fate o vi applaudono o qualcuno sviene. Nel primo caso sei mediocre, nel secondo sei geniale. Crescere è questo. A me irritano le meningi le persone che spesso da giovani dicono cosa fare, ma come si permettono?”, ha detto Crepet.
“Tu ti alzi la mattina”, ha continuato, “e qualcuno ti dice che devi fare una certa cosa. Perché? Io non so”. Secondo lo scrittore è fondamentale usare la testa propria: “il giudizio degli influencer non lo sopporto. Faccio di testa mia. Sbaglio? Si un sacco di volte, ma voglio vedere dove saranno gli influencer fra 50 anni”. Molto importante è il ruolo di un intellettuale che si ritenga davvero tale: “un intellettuale o è scomodo o non vale niente. Scomodo vuol dire non essere d'accordo, altrimenti zero carbonella”.
Nel centellinare ciò che la società ci continua a propinare, spesso fuorviandoci, non poteva mancare nell’analisi di Crepet – tutta basata sull’esperienza diretta – il ruolo dei social network. I deliri di onnipotenza che provocano e i continui casi di cronaca che vedono protagonisti ragazzi intenti a filmare delle autentiche baggianate con i loro dispositivi rappresentano un campanello d’allarme.
IL RUOLO DEI BAMBINI
Il problema, però, parte da lontano: i bambini non fanno altro che emulare gli adulti e tale spirito di emulazione alla fine rivela le responsabilità dei genitori. A costo di essere impopolare, Crepet ha portato ad esempio la questione dell’eredità: “è perniciosa”, ha detto, “e mi riferisco a quella materiale, non morale. Di quella morale ci interessa poco, di quella materiale ci interessa tutto. I genitori continuano a dire ai figli di non preoccuparsi e di non fare niente, così a quarant’anni quando gli chiedi cosa fanno nella vita rispondono ‘abito’ e si godono l’eredità”.
Il dialogo col pubblico, chiuso con un lungo firma-copie, è andato avanti per oltre un’ora e ha assunto a tratti il tono di un monologo da parte di un grande scrittore e professionista che ha semplicemente messo al corrente i presenti delle proprie fondate opinioni su ciò che ci circonda.
ULTIMO WEEK END
La rassegna vira verso l’ultimo week end con altri due imperdibili appuntamenti: il 10 settembre la presentazione di Corrado Augias (e nell’anteprima per gli “Scritti del Territorio” ci saranno Costantino Coros e Roberto Pagani) e l’11 settembre il gran finale con Ermal Meta. “Velletri Libris” ringrazia sempre gli sponsor ufficiali, Banca Popolare del Lazio, Agenzie Allianz 001 Srl - FC Group, Clinica Madonna Delle Grazie, i professionisti di FantAnimazione per Area Bimbi e i media partner Pubbli R Graphic, Sitissimi, Velletri Life Giornale. L’appuntamento è al Chiostro - dalle ore 20 – sabato e domenica sempre con ingresso libero.
Venerdì 24 Marzo 2023 alle 21 si conclude con un gran finale la stagione d'eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Un appuntamento da non perdere all’interno della programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e […]
Nel plesso della scuola primaria di Colonnella/Cigliolo dell' I.C. Velletri Nord si è svolto nell' a.s. 2021-22 il progetto "Tutti in viaggio" Tutta la nostra vita è un viaggio, e proprio “il viaggio” è il leitmotiv che ha accompagnato tutti gli alunni del plesso Colonnella nel percorso di crescita in quest’ anno scolastico. Viaggiare è […]
L’Assessorato alle Politiche Giovanili, guidato da Edoardo Menicocci, intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte a promuovere i 17 obiettivi di sostenibilità contenuti all’interno della Strategia Nazionale di Sviluppo sostenibile. COME PARTECIPARE Per farlo ha promosso un form, sul sito del Comune, tramite […]
Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, domenica 27 febbraio i treni storici della Fondazione FS torneranno sui binari del Lazio in occasione del 160° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia Roma-Ceprano, oggi limitata a Velletri. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dall’Associazione “A Passi Ferrati”, dall’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Roma con […]
Bambini e anziani: due mondi apparentamenti diversi e lontani, ma entrambi portatori di una magia unica, che si trasforma in meraviglia quando si incontrano. E’ quello che è successo giovedì 15 dicembre presso “La residenza del sorriso”, dove gli anziani che vi risiedono hanno ricevuto la visita dei piccoli alunni della scuola “Zarfati-Carciano”. In prossimità […]
Torna il Premio alla Carriera Cinematografica “Città di Velletri”, ideato da Fernando Mariani e realizzato quest’anno per la sua terza edizione dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta dal Maestro Claudio Maria Micheli e da Fernando Mariani. Tantissimi i nomi dei premiati, che come di consueto rappresentano tutte le categorie lavorative […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM