Ultimo aggiornamento:  2 Dicembre 2022

Paolo Del Debbio inaugura "Velletri Libris Christmas Edition"

Primo appuntamento per la rassegna "Velletri Libris" Christmas Edition. Sarà Paolo Del Debbio il primo ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri, nella data inaugurale della manifestazione venerdì 2 Dicembre alle ore 18.30 presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste. Protagonista del dialogo con Aurora De Marzi sarà il suo nuovissimo libro "Il filo dell'aquilone", edito da Mondadori.

LA STORIA DI ASTORRE CANTACCI

Paolo Del Debbio ha scritto un intenso romanzo di formazione che unisce a una profonda riflessione filosofica e teologica uno sguardo partecipe sulla fragilità che accomuna tutti gli esseri umani, si legge in quarta di copertina. Per qualche mese Astorre Cantacci è stato Mario Casa. Così è stato battezzato quando la carità delle monache lo ha accolto senza troppe domande. Non era certo il primo neonato affidato alle loro cure. Solo un biglietto scritto a mano, ad accompagnarlo: “È nato lunedì. Dategli tutto l’amore che io non ho potuto dargli”. Ma il suo nome cambia in fretta, così come il suo destino. Se già è stato fortunato a nascere a guerra finita, la sua fortuna più grande è quella di trovare nei Cantacci una famiglia solida e rispettabile, capace di garantirgli affetto ma anche una buona posizione sociale. In una Milano in piena ricostruzione Astorre cresce amato, e porta avanti gli studi con facilità, nonostante la sua mente sembri faticare a restare ancorata alla realtà, preferendo vagare tra fantasie e sogni a occhi aperti. Finché un evento tragico non segna un punto di svolta nella sua vita. Da quel momento, profondi interrogativi prendono a perseguitarlo, accompagnandolo negli anni dell’adolescenza e dell’università. È qualcosa del suo passato a tormentarlo a sua insaputa? O piuttosto l’indefinitezza del futuro? Un’estate, sta trascorrendo le vacanze nella villa di famiglia sulle colline toscane. È sul prato di fronte alla certosa di Vallelucente, cui negli anni ha spesso fatto visita con il padre, e a un tratto la sua inquietudine sembra acquisire un nuovo significato. Mentre nel cielo volano gli aquiloni, quel luogo di preghiera lo chiama a sé con una promessa di pace e serenità. Ed è lì che decide di trovare le risposte, per provare a dare un rinnovato senso alla sua esistenza. Ma nuovi conflitti lo attendono, perché anche in un posto così vicino a Dio, l’uomo non può abdicare alla propria natura. Paolo Del Debbio ha scritto un intenso romanzo di formazione che unisce a una profonda riflessione filosofica e teologica uno sguardo partecipe sulla fragilità che accomuna tutti gli esseri umani.

Categorie

13 Settembre 2022
Laboratorio di recitazione "Il mestiere dell'attore" con Forma Mentis

Aperte le iscrizioni all’anno didattico 2022-23 del Laboratorio di recitazione teatrale di Forma Mentis:“ IL MESTIERE DELL’ATTORE”. Non si ferma l’attività di Forma Mentis, dopo i recenti successi avuti con “Una Famiglia 3.0” e varie altre attività, ricominciano i laboratori di recitazione tenuti dai docenti dell’associazione. FULVIO DE ANGELIS: "CONFERMARE L'ATTIVITA' DELLO SCORSO ANNO" “Il […]

Leggi...
2 Marzo 2023
Inizio marzo con lezioni e laboratori all'Unitre Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di marzo prevede vari appuntamenti, tutti presso la sede di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati da inizio anno (Pittura con Antonella […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Il Museo delle Religioni. Dalla sede di Velletri alla rete nazionale

Il direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, Igor Baglioni, sarà venerdì 20 maggio all’Università di Firenze, dove è stato invitato a tenere una lezione seminariale con il titolo: “Il Museo delle Religioni. Dalla sede di Velletri alla rete nazionale”, per gli studenti del Master di II livello in “Documentarista storico”, corso di studi a […]

Leggi...
7 Settembre 2022
Short Theatre al Teatro Artemisio-Volonté

Dal 6 al 18 settembre 2022 il festival internazionale di arti performative Short Theatre torna a Roma per la 17esima edizione, dando vita a uno spazio di prossimità e relazione tra le pratiche artistiche, il pensiero teorico e le forme di vita che brulicano nella città. Short Theatre 2022 — ¡Vibrant Matter! va alla ricerca […]

Leggi...
20 Ottobre 2022
Unitre Velletri, al via la prima settimana di lezioni dopo l’Inaugurazione

Dopo il gran pienone al CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale) per l’inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 e la presentazione di docenti, corsi, laboratori e attività didattiche ha preso il via il calendario dell’Unitre di Velletri, messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La prima settimana è andata agli […]

Leggi...
6 Giugno 2022
Due sold out per "Cencio Vendetta, morte di un brigante" all'Artemisio-Volonté

Il fine settimana appena trascorso è stato intenso di emozioni al Teatro Artemisio Gianmaria Volontè, il cui sipario si è aperto - dopo 45 anni dalla prima assoluta - sul dramma storico in due atti “Cencio Vendetta” allestito con la regia di Wladimiro Sist dal gruppo folk’ O Stazzo, con la partecipazione straordinaria di Graziano, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down