Ultimo aggiornamento:  20 Giugno 2022

Partita ufficialmente l'Estate Veliterna 2022

Una stagione all’insegna della musica e d tanti appuntamenti culturali ed enogastronomici, organizzato dalla Pro Loco Velitrae e da Alessandro Priori Assessore allo spettacolo e al turismo del Comune di Velletri.

FESTA DELLA MUSICA

Uno straordinario week end ha dato il via all’estate veliterna, con la Prima Festa della Musica a Velletri, quest’anno dedicata a David Sassoli e alla cura dell'ambiente e del patrimonio culturale, priorità del suo impegno politico come Presidente del Parlamento europeo negli ultimi anni. Straordinarie voci si sono alternate sulle piazze della città, grazie alla partecipazione di Amina Ba, Giorgia Passariello, Annalisa Cagioli, Beatrice Galli, Elisa Maria Bagaglini, Emanuela Nardini, Ilaria Tamburri, Lorenzo Cassandra, Emanuela Nardini, Giuseppe Consoli, JF Band Orchestra di Senesi Simona, Arianna Bagaglia “Aryan” con la presentazione del suo ultimo singolo “Paradosso”, The Salvatelli’s Trio, Urbania Art Lab. I punti “musicali” in città sono stati Piazza Mazzini, via Meda, via Alfonso Alfonsi e via Ettore Novelli.Si ringraziano i commercianti per la disponibilità e il Comitato “Quelli che il quartiere che…”

VIAGGIO UMORISTICO-SCIENTIFICO

Lo spirito della Festa si è poi spostato nell’area archeologica delle Stimmate dove i presenti sono stati deliziati dal Viaggio umoristico-scientifico tra tempo e spazio, con i disegni di Roberto Mangosi e le musiche di Fabio Ludovisi.

EVENTO RICOMINCIO DA QUI

Domenica piazza Cairoli si è animata grazie all’ass.ne Forma Mentis che ha organizzato “Ricomincio da qui” evento con street food, sfilata di moda e musica live con la cover Rino Gaetano Revisited.  Gli eventi sono il frutto di un’azione corale tra associazioni, commercianti, comitati cittadini, uffici comunali e di tante realtà del territorio, che credono nei principi della sussidiarietà e della collaborazione per una città dinamica e vivibile. Un grazie a tutti.

Anna Morsa - Pro Loco Velitrae

Categorie

27 Aprile 2022
Gianluca Piersanti di Casa Pi campione del mondo della Pizza in Teglia

Importante risultato per il ristoratore veliterno Gianluca Piersanti, titolare della nota pizzeria “Casa Pi” di Velletri. Il nostro concittadino ha partecipato al campionato del mondo di pizza svoltosi a Roma il 26 e 26 aprile, presso la Fiera, ad una competizione che ha visto in gara 260 partecipanti provenienti da tutto il mondo. PIZZA IN […]

Leggi...
3 Marzo 2022
"Que serà" al Teatro Tognazzi

Prosegue la stagione al Teatro Tognazzi di via Turati diretto da Roberto Becchimanzi. Domenica alle 18,00 è in cartello “Que serà” , un’esilarante commedia ambientata tra profumi e note brasiliane, dove si incrociano e si fondono amicizie, imprevisti, poesia, ironia e leggerezza. Proprio quello che occorre in questi tempi bui, tra una pandemia che non […]

Leggi...
27 Marzo 2023
"Le donne al sepolcro": spettacolo in otto repliche per beneficenza a Velletri

La Casa delle Culture e della Musica di Velletri ospiterà, dal 4 al 7 aprile con doppia replica alle 18 e alle 21, lo spettacolo "Le donne al sepolcro" di Michel De Ghelderode per la regia di Enzo Toto a cura della Compagnia "In nome della prosa". In scena Patrizia Bigi, Chiara Cannatelli, Antonella Consolandi, […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
“Storie da una città che non si arrese” alla Biblioteca “Tersenghi”

Anche la Biblioteca Comunale di Velletri, intitolata ad Augusto Tersenghi, ha nel suo catalogo “Storie da una città che non si arrese”, il libro pubblicato a seguito dell’omonimo progetto e scritto da Antonietta Lucchetti con la collaborazione dell’Associazione Memoria ’900. Nella mattinata di lunedì 20 dicembre la Presidente Emanuela Treggiari ha consegnato ufficialmente una copia […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Gli studenti di Velletri re-interpretano le ricette di Tognazzi

Prosegue a Velletri (RM), in collaborazione con il Comune, “UgoMania”, il ricco calendario di iniziative che intende celebrare uno dei più grandi interpreti della commedia italiana. Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, è già in corsola mostra fotografica diffusa “Ugo e Velletri” che resterà visibile sino a fine dicembre 2021. Costituita […]

Leggi...
15 Luglio 2022
Un ricordo personale di Manlio Rondoni

Giorni or sono mi visitò il pensiero di Manlio Rondoni, che non vedo da anni. Ed oggi la notizia. Ho anch'io il mio” Manlio Rondoni da rievocare. 1950, campetto di calcio di San Martino. Ero un ragazzino sbattuto dalle peregrinazioni postbelliche a Velletri, magrolino, educatino, valutato quasi zero sul mercato calcistico dei frequentatori della parrocchia, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down