Ultimo aggiornamento:  15 Febbraio 2022

Pedalata con le donne e per le donne domenica 6 marzo con Memoria ‘900

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 presenta la “Pedalata” per la Festa della Donna. Domenica 6 marzo le strade della città di Velletri saranno invase da ciclisti amatoriali per una passeggiata su due ruote, non competitiva, in omaggio alle donne laiche alle quali sono intitolate le vie veliterne.

LA PARTENZA

La partenza, prevista alle ore 9.00, è proprio in quel Piazzale Clementina Caligaris (interno a Villa Ginnetti) intitolato grazie alla proposta di Memoria ‘900. Il percorso è studiato per un totale di circa 2,5 km, si comincia e si finisce a Piazzale Caligaris. Nei prossimi giorni sarà pubblicata la grafica del dettaglio.

CON LE DONNE, PER LE DONNE

Parallelamente all’evento, l’Associazione ha prodotto delle brochures da distribuire gratuitamente che riportano la storia delle donne a cui finora è stata intitolata una strada o una piazza. Per rendere più agevole l’organizzazione, patrocinata anche dal Comune di Velletri, è stato predisposto un form on line per iscriversi raggiungibile al seguente link: https://www.memoria900.eu/iscrizioni/?id_evento=25. Ogni partecipante avrà la sua pettorina.

IL SENSO DI UN EVENTO

Le pedalata vuole essere un omaggio alle donne, un segnale affinché il gap presente nella toponomastica sia colmato con nuove intitolazioni al femminile e un’occasione di ritrovo e di socialità, all’aperto e in sicurezza, per godere della nostra città. L’Associazione ringrazia gli sponsor che hanno sin qui creduto nell’iniziativa: Vjs Velletri Calcio, Bagaglini Costruzioni, Ristorante Casale della Regina. Tutte le informazioni, gli aggiornamenti e le modalità saranno comunicate anche sui social network seguendo l’ashtag #pedaliamoinsieme oppure monitorando la pagina facebook/instagram e il sito dell’Associazione.

Categorie

27 Marzo 2023
“Le donne al sepolcro”: spettacolo in otto repliche per beneficenza a Velletri

La Casa delle Culture e della Musica di Velletri ospiterà, dal 4 al 7 aprile con doppia replica alle 18 e alle 21, lo spettacolo “Le donne al sepolcro” di Michel De Ghelderode per la regia di Enzo Toto a cura della Compagnia “In nome della prosa”. In scena Patrizia Bigi, Chiara Cannatelli, Antonella Consolandi, […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
L’Unitre ricomincia: inaugurazione e prima settimana di lezioni tra CREA e Zoom

L’Università delle Tre Età riprende la programmazione settimanale. Dopo l’antipasto (con due conferenze on line a cura di Tarcisio Niglio e Carla Petrella), lunedì 18 ottobre alle ore 16.00 si svolgerà – in presenza e per tutti coloro che sono muniti di Green Pass – la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico presso il CREA Viticoltura […]

Leggi...
20 Settembre 2023
X Velletri Wine Festival, la memoria degli ex insegnanti dell’Istituto “Juana Romani”

Il primo settore della mostra allestita per la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è dedicata alla memoria degli ex insegnanti dell’Istituto Statale d’arte Juana Romani, questo per rinsaldare il legame con la scuola della manifestazione e del Circolo Artistico La Pallade Veliterna. Provenienti in gran parte da collezioni private, abbiamo potuto esporre […]

Leggi...
12 Gennaio 2022
Unitre Velletri in DAD con cinque appuntamenti su ZOOM

Torna tutto in Dad, almeno per la settimana in arrivo, anche all’Università delle Tre Età di Velletri. L’associazione presieduta da Lamberto Cioci ha infatti maturato questa decisione vista la recrudescenza della situazione pandemica, evitando di esporre a rischi (seppur minimi) i propri associati. Così rimangono in sospeso i laboratori e gli incontri in presenza, mentre […]

Leggi...
26 Ottobre 2021
L’Unitre di Velletri prosegue i corsi

L’Unitre continua le proprie attività culturali e didattiche e dopo l’inizio dell’anno accademico prosegue con le iscrizioni. Gli associati, per questa settimana, hanno a disposizione un ricchissimo programma. LE LEZIONI Si comincia con la “Sentieristica del Vulcano Laziale”, argomento sempre di vivo interesse e utile per scoprire e conoscere meglio le bellezze paesaggistiche del territorio […]

Leggi...
9 Maggio 2022
Iole Mancini presenta a Genzano “Un amore partigiano”

Nuovo appuntamento in libreria, questa volta a Genzano, con le presentazioni. Sabato 14 maggio, alle ore 18, Iole Mancini e Concetto Vecchio saranno ospiti del Bookstore di Corso Gramsci per presentare il libro “Un amore partigiano”, edito da Feltrinelli. Un’occasione da non perdere, anche per ascoltare la viva voce della Resistenza rappresentata da Iole Mancini, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down