Ultimo aggiornamento:  16 Aprile 2022

Per la piccola Lavinia Montebove una canzone di Fabio Concato

Prosegue l’iter giudiziario intorno alla triste e delicata vicenda di Lavinia Montebove, la piccola investita nell’agosto 2018 all’esterno dell’asilo che frequentava. La famiglia chiede giustizia, mentre la bambina oggi ha 5 anni (all’epoca aveva 16 mesi) e continua a essere in stato vegetativo.

L'OMAGGIO DI FABIO CONCATO

Nella giornata di ieri anche il cantautore Fabio Concato ha voluto esprimere la propria solidarietà alla bimba di Velletri, dedicandole una versione di uno dei suoi successi più noti accompagnati da una sentita dichiarazione: “Ciao Lavinia, bimba bella. Io sono Fabio, quello che ha scritto 'Fiore di maggio'. Quella canzone che, ho saputo, ti piace tanto. Allora eccone una versione particolare, sussurrata, tutta per te. Quasi fosse una ninna nanna che ti dedico con tutto il mio cuore. Ciao Lavinia, bimba bella".

LE INDAGINI DELLA PROCURA

La storia di Lavinia è fra le più tristi e sconcertanti che siano mai accadute. Una bimba bellissima, di sedici mesi, costretta da anni in ospedale a causa di una “distrazione”. La procura di Velletri, infatti, indaga sia la maestra di Lavinia che la donna alla guida dell’auto che l’ha investita. Abbandono di minore e lesioni colpose, questi i capi d’imputazione. Mentre sul web in tantissimi si sono riuniti nel gruppo facebook “Giustizia per Lavinia”, dove tra incoraggiamenti alla famiglia e aggiornamenti sul processo si cerca di non lasciare solo i genitori, Lara e Massimo.

IL VIDEO DI LAVINIA

Nei giorni scorsi è stato caricato un video che ritrae la piccola Lavinia mentre gattona. Una testimonianza tenera e piena d’amore, ma anche la certificazione che una bimba che ancora non riesce a camminare non può e non deve essere lasciata sola, tanto più in un parcheggio dove c’è un via vai di macchine.

LA TESTIMONIANZA DEL MEDICO LEGALE

I genitori chiedono giustizia anche per evitare la prescrizione. Dalle ultime testimonianze ascoltate dal Giudice quella del medico legale, che ha spiegato come Lavinia sia giunta al Pronto Soccorso in condizioni gravissime e che molti dei traumi riportati dopo l’incidente siano irreversibili. Il particolare decisivo sta nel fatto che – a quanto sostiene il medico legale – la piccola non stesse in piedi né tanto meno fosse caduta, proprio come testimonia il video messo in rete in cui si certifica che Lavinia gattonasse.

Una storia bruttissima, mentre Lavinia Montebove resta in stato vegetativo. La speranza più grande è quella di un miracolo, mentre è doveroso che si faccia giustizia su una delle pagine più buie della nostra storia recente.

Categorie

26 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: ALFAD

Per l’Associazione A.L.F.A.D. è importante, secondo Emanuela Elisei: riunire e promuovere il confronto di esperienze tra le numerose associazioni locali, gli enti pubblici e privati, l’amministrazione comunale/regionale, le scuole, ecc. ; la capacità di fare rete che, a nostro avviso, è diventata indispensabile per costruire progetti che abbiano qualche chance di essere realizzati. COSA VUOL […]

Leggi...
17 Novembre 2021
Il diritto all’assegno di divorzio può non estinguersi se si instaura una nuova convivenza

Se l’ex moglie, dopo il divorzio, convive stabilmente con un altro uomo, perde automaticamente o mantiene il diritto all’assegno di divorzio? Preliminarmente è bene specificare che la legge stabilisce la perdita del diritto all’assegno solo nel caso in cui il beneficiario passi a nuove nozze (legge sul divorzio art. 5 c. 10 legge 898/1970). In […]

Leggi...
4 Febbraio 2022
L'incubo del doppio matricidio

Verso il 900 d. C. il principe di Kiev, Oleg, definì “Rus” il territorio su cui dominava, cioè quello dell'attuale Ucraina centrale. Durante il 1500 il nascente zarato con centro a Mosca riprese quello stesso nome di Rus per definire il proprio territorio.  C'è dunque un rapporto di maternità fra l'Ucraina e la Russia. Inversamente, […]

Leggi...
6 Dicembre 2022
Una terra per tutti

Lo scorso 28 novembre, in occasione dell’Aurelio Peccei Lecture 2022, è stato presentato presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) il libro  “ Una Terra per tutti. Una guida alla sopravvivenza dell’umanità” (Edizioni ambiente). Il volume dimostra che continuando di questo passo, e cioè con lo scenario Bau (Business as usual), nei prossimi 50 anni il […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Comunità energetiche rinnovabili, pochi le conoscono. Che si fa a Velletri?

Nel mondo delle energie rinnovabili, una tra le tante soluzioni proposte  è quella delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Una Comunità Energetica Rinnovabile è un’associazione che produce e condivide energia da fonti rinnovabili, per generare e gestire in autonomia energia verde a costi vantaggiosi, riducendo le emissioni di CO2 e lo spreco energetico. Ne possono far parte semplici cittadini, attività […]

Leggi...
2 Aprile 2022
Da oggi torna il treno delle ville Pontificie

Da oggi 2 aprile riparte il collegamento ferroviario settimanale dalla Stazione sita nella Città del Vaticano con destinazione Castel Gandolfo. Riprende dunque un’attività di enorme interesse turistico, culturale e religioso. INTERSCAMBIO VATICANO/CASTELLI Il collegamento, inaugurato nel 2015, operativo solo nella giornata del sabato fu poi sospeso due anni fa a causa del propagarsi della pandemia […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down