Nella lista "Buona Velletri a Tutti" è candidato alla carica di consigliere comunale Giuseppe Tirilló detto Pino. Ufficiale giudiziario, si presenta in ticket elettorale con Marilena Ciarcia a sostegno di Romano Favetta Sindaco e in questa intervista spiega le sue idee in fatto di amministrazione, barriere architettoniche, giustizia, riqualificazione urbana e tanto altro.
Giuseppe Tirillò, la prima domanda riguarda il suo vissuto personale e il suo modo di intendere la politica. Cosa l'ha convinta a scendere in pista per questa competizione?
Dopo aver dedicato molti anni al mio lavoro di ufficiale giudiziario, una professione impegnativa e carica di responsabilità, ho deciso di accettare questa candidatura dopo essere entrato in contatto con persone dai progetti concreti e dalle idee sicuramente innovative. Oggi più che mai abbiamo bisogno di persone nuove e di uomini seri per dar vita ad un cambiamento della politica territoriale, occorre una politica inclusiva e coinvolgente per i cittadini chiamati ad una partecipazione attiva rispetto alle iniziative che saranno intraprese per la rivalutazione del territorio.
Quali sono i settori in cui potrà dare principalmente il suo contributo - visto anche l'inquadramento professionale che la contraddistingue - in caso di elezione?
In caso di vittoria, considerate le mie competenze, spero di potermi occupare del problema abitativo, per le necessità più impellenti delle fasce deboli. Per quanto riguarda l'ambito delle mie competenze specifiche, invece, vorrei poter essere parte attiva nel progetto di ampliamento degli edifici del tribunale, per riportare gli uffici giudiziari a Velletri compreso il Giudice di Pace attualmente dislocato ad Albano Laziale. Come sogno ambizioso sarebbe opportuno rivedere la parte amministrativa con tutte le criticità al fine di verificare il corretto utilizzo delle risorse e dei fondi a disposizione.
Secondo lei la politica di un'amministrazione comunale che tipo di risposte deve dare ai cittadini, in una dimensione locale come quella di Velletri?
Ricollegandomi alla precedente domanda, a mio avviso il tema dell'amministrazione comunale resta uno dei punti più importanti da affrontare. In una prima fase sarà necessario individuare le criticità dove ce ne fossero, in secondo luogo intervenire monitorando in modo costante l'utilizzo delle risorse, migliorare l'efficienza delle riscossione delle entrate, verificando costantemente le quote da accantonare e quelle da dedicare agli investimenti. Ovviamente tutto con la massima trasparenza anche tramite la pubblicazioni di relazioni dettagliate.
A suo avviso cosa manca a Velletri per diventare una città migliore e quali sono gli ambiti dove è più urgente intervenire?
A mio parere una rivalutazione del territorio deve comprendere una rigenerazione e una riqualificazione urbana, un rilancio ed uno sviluppo sicuramente più importanti del centro storico, con infrastrutture essenziali per rendere fruibile una parte importante della città di Velletri. Altro punto fondamentale riguarda l'abbattimento delle barriere archittettoniche, in un piano di riqualificazione, affinchè vengano eliminati gli elementi che impediscono o rendano difficile gli utilizzi degli spazi da chi si trova in difficoltà con limitate capacità motorie o sensoriali. Questi sono solo alcuni dei punti sui quali è necessario iniziare a discutere, per far si che la cittadina di Velletri cambi volto, sia per i suoi abitanti sia per i visitatori che si spera siano sempre in numero crescente, in un ottica di un vero cambiamento.
"Correrà" insieme a Marilena Ciarcia, stimata professionista nonché amministratrice già in passato. Come nasce questa unione elettorale e quali sono i vostri punti di forza?
La nostra unione elettorale nasce da una profonda stima e da una amicizia ormai storica, Marilena oltre ad essere una seria professionista è stata già protagonista della politica della nostra città. Siamo coesi nel voler incentivare le attività commerciali del nostro centro storico e soprattutto la trasparenza della classe amministrativa nei confronti dei cittadini.
Cosa l'ha convinta a sposare il progetto di Romano Favetta? Quali sono le caratteristiche del programma che meglio spiegano la vostra visione di città?
Ho scelto di sposare il progetto di Romano Favetta in quanto è il progetto di un uomo che crede in quello che fa e che ha un amore unico per la città di Velletri e per i suoi cittadini, ha obiettivi concreti e fattivi per quanto concerne lo sport, la cultura, l'ambiente, il sociale, la terza età, è amato dai più giovani che saranno il nostro futuro. Tutto questo ed altro è ampiamente articolato nel nostro programma elettorale.
Un appello ai cittadini di Velletri affinchè supportino il progetto di Romano Favetta e la sua candidatura.
A pochi giorni dal voto per le amministrative, vorrei invitare tutti i cittadini di Velletri ad esprimere questo innegabile diritto, simbolo di democrazia, per affidare la città ad amministratori responsabili nei quali riporre la totale fiducia. Non lasciamo vincere la disaffezione nei confronti della politica ma esercitiamo il diritto di scegliere chi dovrà guidare ed amministrare la città nei prossimi anni. Condividiamo questa responsabilità sia noi candidati sia voi elettori. L'appello al voto è necessario per il bene comune.
“Solo è il coraggio” rappresenta l’ultima sfida letteraria di Roberto Saviano. Il libro, edito da Bompiani, racconta la storia di Giovanni Falcone sotto forma di romanzo. Un’operazione culturale necessaria per entrare ancor più in empatia con un uomo, e un eroe, che ha completamente cambiato l’approccio culturale alla malavita. In occasione della rassegna “Velletri Libris”, […]
È una studentessa di terza elementare ma ha già alle sue spalle un libro, appena pubblicato da De Cultura: Lisa Caponera, un’eccellenza dell’Istituto Comprensivo Velletri Nord, è ormai la “Greta Thumberg di Velletri” come la chiamano alcuni compagni e con questo libro uscito da pochissimo dopo l'autopubblicazione a scuola vuole dare un messaggio chiaro ai […]
Salvatore Ladaga non usa giri di parole: “spero che la città di Velletri mi dia fiducia e riconosca ciò che di buono ho fatto”. Così il capolista di Forza Italia ha esordito nella sua personale intervista alla nostra redazione. Ladaga non ha di certo bisogno di presentazioni, ed è pronto a rimettersi in gioco per […]
Riccardo Santanastaso: “Spero che i giovani ragazzi possano trovare in me un’ispirazione e venirmi a chiedere ciò che vogliono. Voglio rappresentare, in particolare, la zona 167 dove sono nato”, sono queste le parole di Santonastaso, uno dei candidati con il Movimento 5 Stelle a sostegno del Sindaco Pocci. Il 25enne veliterno, laureato in scienze motorie […]
Paolo Tosti, candidato al Consiglio Comunale per la lista "Noi Domani" a sostegno di Orlando Pocci Sindaco, ci racconta i motivi della scelta di essere in prima linea in queste Amministrative. Cosa ti ha spinto a candidarti con "Noi Domani"? Il progetto di gruppo mi ha colpito fin da subito. Mi sono riconosciuto nel valore […]
Candidato a Sindaco per la lista "Insieme per Lariano", il dottor Francesco Montecuollo ha rilasciato un'intervista in esclusiva alla nostra testata per raccontarci i progetti futuri che riguardano Lariano. Dalla scelta di scendere in campo in vista delle Amministrative all'idea di politica perseguita, tanti i temi trattati in questa chiacchierata con il dottor Montecuollo che […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM