Ultimo aggiornamento:  18 Aprile 2023

Photo walk ai Pratoni del Vivaro con Libero Middei

La primavera è arrivata e, nonostante il tempo avverso degli ultimi giorni, sabato 22 aprile alle ore 16.30, si terrà una photo walk ai Pratoni del Vivaro alla ricerca di colori vivaci e aria fresca.

Le fioriture primaverili saranno il fulcro dell’esperienza guidata da Libero Middei, fotografo naturalista e guida ambientale escursionistica laureato in Biologia evoluzionistica ed Ecologia, socio DMO Castelli Romani.

In questo periodo, i Pratoni del Vivaro di tingono di colore grazie alla fioritura di narcisi e orchidee. Di conseguenza, gli insetti si risvegliano e, con i consigli di Middei, i partecipanti dell’esperienza potranno apprendere le tecniche per immortalare al meglio questi soggetti.

Si percorreranno circa 3 km con un dislivello di 3 metri. La passeggiata è rivolta sia a chi possiede solo uno smartphone che ai fotografi più evoluti. È consigliato, ma non indispensabile, munirsi di un obiettivo macro.

Si consiglia di indossare abiti adeguati alle condizioni atmosferiche e comodi. L’esperienza non è adatta alle persone con difficoltà di deambulazione.

Appuntamento fissato all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa in Via Rocca di Papa, dove le auto potranno essere lasciate al Parcheggio Vivaro. 

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.visitcastelliromani.it/esperienze/

DMO Castelli Romani

Contatti: D.M.O. Castelli Romani

Giorgia Gentili c. +39.327.6289401 e-mail: press@visitcastelliromani.it

Categorie

25 Ottobre 2021
Stazione FS, restauro e comodato d’uso degli ambienti dismessi

RFI ha avviato le procedure conclusive per la consegna dell’immobile seguiranno i lavori di restauro e di riqualificazione su progetto dell’ Architetto Umberto Magni e realizzati da Onefacility del Geom. Marco Silvagni prevista nel 2022 la restituzione alla città dell’importante nodo ferroviario. LA STORIA Era il 13 Gennaio 1862, quando dalla stazione di Porta Maggiore […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Il medico veliterno Francesco Rosiello vince la Borsa di Studi “Giovanni Carosella”

Sabato 18 settembre, presso la Sala viola dell’Ospedale dei Castelli, si è tenuto l’annuale convegno dedidcato a salute e sport. L’evento, sotto la guida della maratoneta e Primario di Medicina Interna e Medicina COVID dello stesso ospedale, dott.ssa Filomena Pietrantonio, è ormai un appuntamento fisso, impossibile da scalfire persino per la Covid 19, che ne […]

Leggi...
7 Giugno 2023
Velletri 2030 e intelligenza artificiale

Bisogna costruire un approccio etico condiviso di fronte agli sviluppi della tecnologia. Serve un nuovo patto condiviso sull’Intelligenza Artificiale basato sulla dimensione educativa e sui princicpi di trasparenza, inclusione, responsabilità, imparzialità, tracciabilità, sicurezza e privacy. I sistemi di Intelligenza Artificiale devono essere concepiti, progettati e migliorati per servire e proteggere gli esseri umani e l’ambiente […]

Leggi...
18 Ottobre 2023
Bruciare sterpaglie in campagna è lecito o è vietato?

Ogni anno, soprattutto in primavera ed in questo periodo autunnale, proliferano sui gruppi Facebook cittadini le proteste per il diffondersi di fumi e inquinamento dell’aria, provocato da chi brucia sterpaglie, ramaglie e scarti vegetali nel proprio campo. Spesso si tratta di post sconclusionati e improbabili, con evidenti esagerazioni quando si parla di case invase dal fumo, tutte […]

Leggi...
19 Luglio 2023
Morto il giornalista e conduttore tv Andrea Purgatori

Si è spento questa mattina, a Roma, all’età di 70 anni il giornalista, scrittore e conduttore televisivo Andrea Purgatori. Molto attivo nel campo della ricerca, dell’inchiesta e della divulgazione, ha ideato e presentato trasmissioni di successo come “Atlantide” e partecipato a numerosi film, tra cui “Fascisti su Marte”, “Posti in piedi in Paradiso”, “Il giudice […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Un’epigrafe per i morti di Casabianca alla stazione di Velletri

Non potendo procedere alla annunciata intitolazione dell’area di parcheggio sul lato destro di Piazza Martiri di Ungheria, si procederà ugualmente a svelare la targa commemorativa con i nomi delle vittime di Casabianca nell’aiuola all’inizio del citato piazzale che per l’occasione verrà riqualificata dall’amministrazione comunale. Per questo un grazie va all’Assessore Francesca Argenti ai dirigenti Paolo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down