Ultimo aggiornamento:  25 Aprile 2022

Pia Favale, una piccola grande partigiana di Velletri

In occasione del 25 aprile, giornata in cui si celebra la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazifascista e il conseguente declino del regime, le classi IV e V G dell'istituto di istruzione superiore "Via Salvo d'Acquisto, 69" di Velletri, hanno voluto onorare questa festività proponendo la storia di una piccola ma grande partigiana: Pia Favale. Le classi, in collaborazione con l'associazione culturale Memoria '900, hanno infatti ricercato e visionato tutti i documenti pervenutici riguardo la storia della partigiana e riguardo il periodo storico inerente, il tutto guidate dalla tutor interna, la prof.ssa Laura Mascini, e dalla referente esterna, Antonietta Lucchetti. In seguito, con le informazioni ricavate, i ragazzi si sono riuniti e hanno realizzato un breve video, assistiti nella parte tecnica da Gaetano Campanile, per divulgare e far conoscere il coraggio, la tenacia e le gesta di una giovane partigiana caduta per la libertà.

Bernal Kerinne - Capozzi Ilaria - Della Vecchia Camilla - Forte Martina - Marcelli Sara - Marinelli Giorgia - Muscedere Carol - Toppi Miriam.

Qui il video: https://fb.watch/cByffkZ7u3/

Categorie

27 Ottobre 2022
I “Magazzini Teatrali”: fare ordine nel caos (e viceversa) sognando col nuovo Teatro di Velletri

Idee nuove, chiare e ad ampio raggio: così sono nati i “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino, nei locali di quello che fu per anni il Teatro di Terra. È stato recuperato uno dei luoghi più iconici e intimamente amati della città di Velletri, nel quartiere medievale che se ne resta in disparte ma offre […]

Leggi...
1 Dicembre 2022
"Velletri presente e attiva per il 25 novembre"

Con “Insieme a Marinella” abbiamo concluso la serie di iniziative messe in campo sul territorio per informare, sensibilizzare e contrastare la violenza degli uomini contro le donne. Sono stati 3 giorni intensi. Tante emozioni, parole e confronti che rinforzano la necessità di incontrarci, fare rete e combattere insieme il fenomeno della violenza di genere. La […]

Leggi...
3 Agosto 2022
La mostra delle mostre: "Di donne, mostri e serpenti"

Da sempre il concetto di “mostro” è associato a qualcosa di orribile ed è interessante notare che l’etimo di questo aggettivo viene dal latino “horrere” il rizzarsi dei peli davanti alle forti emozioni. Ma cosa può accadere se i concetti di mostro/orribile vengono associati all’universo femminile? Cosa potremmo vedere? Carla Nico, artista con lunga esperienza […]

Leggi...
18 Giugno 2022
Torna "Ariccia da Amare"

Torna anche quest’anno “Ariccia da Amare” la rassegna di eventi culturali organizzata dal Comune di Ariccia che si propone di far conoscere le eccellenze di cui è ricco il territorio locale e regionale, mirando ad un turismo di eccellenza. “Questo – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Staccoli – è un progetto di continuità che mira a […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Festa di fine anno per l'IC Velletri Nord

Lunedì 6 giugno 2022 presso la struttura del palazzetto dello sport " Palabandinelli" di Velletri si è svolta la Festa di fine anno della scuola secondaria di primo grado A. Mariani dell'I.C. Velletri Nord. Il tema della manifestazione dal titolo "E mo' basta" si è basato sul contrasto al bullismo e alla violenza, Mission dell'istituto, […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Giacomo Zito è il nuovo direttore artistico della Fondazione Arte & Cultura Città di Velletri

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri comunica di aver nominato il nuovo direttore artistico, che si occuperà della programmazione delle attività culturali presso i due poli gestiti dalla Fondazione, il Teatro Artemisio-Volonté e la Casa delle Culture e della Musica. IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO Il nuovo direttore è Giacomo Zito: attore […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down