Venerdì 29 settembre la città di Velletri ha accolto la nuova stagione con la primissima edizione della “Festa d’Autunno”, ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura con il patrocinio del Comune di Velletri, il contributo di ARSIAL e Regione Lazio e la collaborazione del Casale della Regina (Gruppo Benito).
Il Chiostro e il Colonnato della Casa delle Culture e della Musica di Velletri – antico convento del Seicento restituito alla comunità e ornato da una serie di affreschi straordinari rappresentanti la storia dell’ordine carmelitano – sono diventati un set a tema agricolo e autunnale, accogliendo balle di fieno, botti e torchi, tutti elementi tipici della tradizione della campagna romana. Per i visitatori è stato allestito un percorso tra i prodotti del territorio con incursioni poetiche, musicali e artistiche.
A dare il benvenuto, per la Fondazione De Cultura, Aurora De Marzi e Guido Ciarla che hanno ringraziato l’ARSIAL nella persona del Commissario Straordinario Massimiliano Raffa e la Regione Lazio, per la quale era presente l’Assessore all’Agricoltura Giancarlo Righini. Il Chiostro si è lentamente riempito di gente, con oltre dieci tavoli apparecchiati dalle ricche e gustose pietanze preparate da Casale della Regina di Daniela Morelli – garanzia di qualità e professionalità – e altrettanti stand con i vini delle cantine del territorio.
La musica live ha lasciato dunque spazio ad un momento istituzionale, in cui gli amministratori comunali e regionali hanno approfittato per portare il proprio saluto e invitare la cittadinanza anche alla Festa dell’Uva e dei Vini, in programma nei due giorni successivi. Si sono avvicendati sul palco il Sindaco, Ascanio Cascella, gli assessori allo Sport e Turismo Paolo Felci e all’Agricoltura Cristian Simonetti e proprio l’Assessore Regionale Giancarlo Righini. In tutti gli interventi è emerso un messaggio unanime volto a dare attenzione alla tradizione e alla storia, celebrando le usanze stagionali e valorizzando i prodotti tipici. In quest’ottica la “Festa d’Autunno” si colloca come un virtuale inizio ad una nuova stagione sempre molto florida – nonostante le difficoltà climatiche ed economiche – per la produzione agro-alimentare del territorio di Velletri e dei Castelli.
Alle 20.30 è stato aperto il buffet, con una serie di ottimi prodotti tipici tutti cucinati con ingredienti propri delle zone veliterne e castellano. A creare la giusta atmosfera, con i tanti salottini creatisi spontaneamente sulle balle di fieno, ci hanno pensato le incursioni poetiche e narrative curate da Silvia Ciriaci ed Emanuele Cammaroto, voci soavi capaci di arrivare a toccare le corde emotive dei presenti con le loro magistrali interpretazioni di “Il piccione comunale” tratto da “Marcovaldo” di Italo Calvino, un estratto da “La foglia di fico”, romanzo di Antonio Pascale, “Ode al Vino” e altre “Odi elementari” di Pablo Neruda e “La foglia appassita” di Herman Hesse.
Tra le associazioni coinvolte a vario titolo nella manifestazione e invitate alla partecipazione, Velester Music, Velester Folk, Fondazione Luigi Magni e Lucia Mirisola, ‘O Stazzo, La strada, Vignaroli Velletrani, Cerchio Danzante, Flauto Magico, Sbandieratori e Musici di Velletri, Pro Loco Velitrae, Omnia Gruppo di Lavoro, I Bottari, Artemestieri Castelli Romani, le Pigiarelle, l’Università del Carnevale, Quelli che il Quartiere. Realtà fondamentali per il tessuto culturale della città e non solo, come hanno sottolineato sia gli esponenti dell’amministrazione che gli organizzatori sia in apertura che in un secondo momento “istituzionale” in compagnia degli speaker di Studio 93 Tiziana Mammucari e Radio Mania Leonardo Di Silvio.
Non poteva mancare il concerto, poiché la buona musica è il miglior viatico per celebrare al meglio l’autunno. Si sono esibiti, in diversi momenti della serata in una perfetta alternanza tra dialogo, poesia e note, Ilenia Bianchi (voce), Daniele Manciocchi, Simone Todini e Claudio Colazza, musicisti professionisti di eccellente livello che hanno catturato l’attenzione dei presenti in un perfetto mix fra enogastronomia e cultura.
Un successo sotto tutti i punti di vista, dunque, per la “Festa d’Autunno”: un momento che si candida a diventare importante prologo per la stagione nuova nella comunità di Velletri, con la consapevolezza che le potenzialità del luogo e della manifestazione possono condurre a edizioni sempre di maggior prospettiva.
I costumi che indossano le appartenenti al gruppo delle zitelle velletrane sono preziose opere della costumista Marina Sciarelli, frutto anche della consulenza del Prof. Clemente Marigliani. Si tratta di fedeli repliche dalle stampe ottocentesche giunte fino a noi. Nel convegno tenutosi lo scorso 29 Agosto presso la Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo Juana […]
Sabato 18 marzo l’associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con […]
Organizzato da: Ordine dei giornalisti del Lazio e Ucsi Lazio In collaborazione con: Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi di Velletri-Segni Corso gratuito, in presenza. Crediti 3 Chiusura iscrizioni: 24/05/2023 Luogo, data e orario: Velletri, Salone della Curia Vescovile – piazza Caduti sul Lavoro n° 6 venerdì 26/05/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 Programma Papa Francesco, nel […]
Nel pomeriggio di lunedì 11 aprile gli alunni della scuola primaria Zarfati- Carciano hanno avuto l’onore di ospitare il conduttore televisivo polacco Piotr Szulc ed il suo assistente Mateusz Ignerski. I due graditi ospiti sono stati coinvolti dal docente Mauro Tucciarelli che collabora con la scuola per il progetto Pon di cortometraggio dal titolo “A […]
Sono quattro i chilometri che verranno percorsi domenica 17 luglio, battendo il sentiero degli Acquedotti, accompagnati dall’Associazione “Il Ramo d’oro, yoga, cultura, creatività”, socio della D.M.O. Castelli Romani. CASCATE, ROCCE E VEDUTE Si partirà da Genzano, precisamente da Piazza Paolo Mocchetti, alle 9:15 per godere dei magici luoghi e delle bellezze naturalistiche del posto, tra […]
Il prossimo venerdì 29 settembre, la sede di Velletri del CREA Viticoltura ed Enologia, apre la sua sede al pubblico, in occasione del programma di attività della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 – Progetto LEAF (heaL thE plAnet’s Future – G.A. n° 101060194). Il Centro, da oltre 100 anni simbolo di un […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM