Ultimo aggiornamento:  20 Settembre 2023

Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri

È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024. L’Aula Magna del CREA (ex Cantina Sperimentale) ha accolto oltre centocinquanta persone, incuriosite e interessate dall’offerta formativa e didattica della nuova annata.

A fare gli onori di casa il presidente Lamberto Cioci, che prima di lasciare la parola ai docenti ha annunciato le principali novità di quest’anno sottolineando l’indiscutibile valore sociale che l’Unitre persegue da oltre trent’anni essendo un punto di riferimento per la città e non solo. Il presidente ha sintetizzato la mission dell’associazione e l’elenco dei corsi attivati, ma altri se ne aggiungeranno perché il calendario è in fase di stesura definitiva e sarà disponibile per il giorno dell’inaugurazione, fissato per il 9 ottobre.

Tantissime le attività in calendario, da svolgersi il lunedì al CREA e il martedì e il giovedì a San Martino: lezioni, laboratori, visite guidate, conferenze e approfondimenti terranno impegnati gli associati fino a fine maggio. Importante anche il lavoro che l’Unitre ha avviato sul territorio e che prevede molte convenzioni vantaggiose per gli scritti in innumerevoli attività commerciali. In chiusura di incontro Lamberto Cioci ha voluto ringraziare, oltre i docenti, il direttivo e in particolare la direttrice didattica Biancamaria Berardi, mentre la vice-presidente Patrizia Ciccotti – anche in veste di consigliere comunale – ha portato i saluti del Sindaco Cascella, del vice-Sindaco e Assessore alla Cultura Chiara Ercoli e dell’amministrazione tutta.
Sul sito www.unitrevelletri.it e sulla pagina facebook saranno annunciate tutte le novità, nel frattempo dopo il caloroso Open Day l’appuntamento è all’inaugurazione dell’anno accademico in programma lunedì 9 ottobre – alle ore 16 – presso l’Aula Magna del CREA.

Categorie

16 Ottobre 2023
Velletri, con Shanky la “Giornata della civiltà” in Piazza Garibaldi

Giovedì 19 ottobre l’Associazione Shanky Quad di Velletri, sempre attiva in campo sociale sul territorio cittadino e non solo, ha organizzato la “Giornata della Civiltà”, in piazza Garibaldi. L’evento, patrocinato dal Comune di Velletri, vedrà la consegna dei defibrillatori messi a disposizione della città in un incontro con i ragazzi e le ragazze delle scuole […]

Leggi...
16 Marzo 2023
Con Massimo Verdastro al via la rassegna “Vivi Velletri”: in Auditorium “Eros e Priapo”

Comincia sabato 1 aprile, alle ore 21, nell’Auditorium “Romina Trenta” della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con una programmazione di ben sedici spettacoli fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
Presentato all’Artemisio il progetto OenoMed

Il giorno 8/10, al Teatro Artemisio a Velletri, è andata in scena la presentazione pubblica del Progetto Internazionale Europeo “OenoMed” che tra i partner locali vede operare in sinergia il Parco dei Castelli Romani e il CREA Viticoltura Enologia di Velletri. A coordinare l’incontro, il Direttore del Parco dei Castelli Romani, Geologa Emanuela Angelone che […]

Leggi...
25 Ottobre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: “L’Asino e le Nuvole”

Le associazioni intervenute al Festival dello Sviluppo Sostenibile, svoltosi a Velletri nella Galleria Ginnetti lo scorso 3 ottobre, hanno effettuato un resoconto dettagliato della loro partecipazione sottolineando i punti dell’agenda più confacenti alla propria mission associativa e le modalità con cui intendono perseguirli. L’ASINO E LE NUVOLE Per l’Associazione “L’Asino e le Nuvole” è intervenuta […]

Leggi...
5 Ottobre 2023
Antonio Rezza sabato 14 ottobre alle 21 apre la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Io”

Inizierà sabato 14 ottobre, alle ore 21, la stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. C’è molta attesa per la prima data della programmazione messa a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune […]

Leggi...
8 Aprile 2022
“La creatività va controcorrente” alla “Clemente Cardinali

Interessanti progetti dall’alta valenza educativa e artistica quelli messi in campo alla “Clemente Cardinali” di Velletri. Gli alunni della scuola secondaria di primo grado, infatti, hanno eseguito nell’ambito del “Progetto Reciclo” dei lavori di recupero delle vecchie lavagne ardesia. Con l’avvento della tecnologia e delle LIM, infatti, molte delle lavagne tradizionali sono destinate alla discarica: […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down