Ultimo aggiornamento:  30 Aprile 2022

Plesso Zarfati, Equality Day: io valgo, tu vali…

L’I.C. Gino Felci oggi, 29 aprile, ha dedicato la mattinata ai principi di uguaglianza di genere e all’autodeterminazione. In particolar modo, gli alunni del Plesso Zarfati, hanno riflettuto e lavorato sui temi contenuti nell’obiettivo 5 dell’Agenda 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze”. Le disparità di genere rappresentano uno dei maggiori limiti allo sviluppo sostenibile, alla crescita dell'economia e alla lotta contro la povertà.

OBIETTIVO 5 DELL'AGENDA 2030

L’obiettivo 5 ha lo scopo di ottenere la parità di opportunità tra donne e uomini nel progresso economico, l’eliminazione di tutte le forme di violenza nei confronti del genere femminile e l’uguaglianza di diritti a qualsiasi livello. Tutto questo ha portato ad una sensibilizzazione degli alunni, al riconoscimento delle regole sociali come base della convivenza civile e al rispetto di sé e degli altri. Inoltre, questa giornata, ha assunto un ruolo così importante anche per aver stimolato una riflessione sulla parità di genere, sull’uguaglianza e sul diritto alla partecipazione attiva.

LA STORIA DI SAMANTHA CRISTOFORETTI

Gli alunni dell’infanzia e della primaria hanno così svolto attività ludiche e artistico-creative, e non solo, su queste tematiche. L’infanzia ha riflettuto, dunque, sul proprio sé e sul riconoscimento degli altri e delle autorità; la primaria invece con storie, video e drammatizzazioni ha riflettuto sui principi di uguaglianza, sui diritti/doveri che ognuno di noi possiede e sulla parità di genere. La riflessione ha preso spunto dalla storia, proprio di questi giorni, di Samantha Cristoforetti, la 45enne astronauta milanese, alla sua seconda missione spaziale, orgoglio italiano per essere entrata in un mondo lavorativo da sempre prettamente maschile, esempio di libertà di essere e di autodeterminazione.

QUESTIONARIO

Inoltre, per i più grandi, alunni delle quarte e delle quinte, le docenti hanno somministrato un questionario elaborato dall’istituto relativo al tema della giornata, un’indagine sulla consapevolezza del fenomeno e per la realizzazione di uno slogan contro la violenza. La parità di genere non è solo un diritto umano indispensabile, ma il presupposto essenziale per un mondo rigoglioso, sostenibile e in pace.

Categorie

15 Giugno 2022
Il Liceo Landi protagonista del progetto “Prossimo futuro”

Il 1 e il 7 Giugno si sono svolte le fasi conclusive del Progetto – PCTO “Prossimo futuro” – Progetto formazione e cultura: valore e produzione letteraria, interamente finanziato dalla Regione Lazio (Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro), grazie ai fondi del POR-FSE  2014-2020 e promosso dalla Megamiti SRLS – Casa editrice Gemma Edizioni. Il […]

Leggi...
15 Febbraio 2022
“The prudes” con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci al Teatro Artemisio-Volonté

Domenica 27 febbraio nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito. Saliranno, sul palco di Velletri, Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci, per mettere in scena “The prudes” di Anthony Neilson (con la traduzione di Natalia Di Giammarco). UNA COMMEDIA Una commedia vibrante e al contempo pregna di spunti di riflessione, che […]

Leggi...
9 Febbraio 2022
Dall'11 febbraio via le mascherine all'aperto

Da venerdì non sarà più obbligatorio indossare le mascherine all'aperto. Una notizia che incoraggia e tranquillizza, seppur l'invito a tenere alta la guardia sia comunque valido soprattutto in caso di assembramenti e luoghi affollati. LE PAROLE DEL PRESIDENTE ZINGARETTI Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha dato comunicazione di questo importante cambiamento tramite il […]

Leggi...
29 Novembre 2022
Presentato in Aula Consiliare "Sangue Contadino" di Maria Paola De Marchis

Nella Sala Consiliare del Comune di Velletri si è svolta la presentazione del libro “Sangue Contadino”, di Maria Paola De Marchis, edito da Progetto Cultura. Una silloge poetica frutto del lavoro spontaneo portato avanti, quasi inconsapevolmente, per decenni e che ora ha preso una forma unica ed è pronto per essere letto. La consigliera comunale, […]

Leggi...
3 Febbraio 2023
Al Teatro Bernini di Ariccia Victor Carlo Vitale con "Novecento" di Baricco

Domenica 12 febbraio 2023, alle ore 18, nuovo appuntamento con il grande teatro al “Bernini” di Ariccia. Lo splendido scrigno di cultura nel cuore del borgo ariccino ospiterà infatti Victor Carlo Vitale, protagonista di “Novecento”, celebre testo scritto da Alessandro Baricco. L’evento rientra nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione […]

Leggi...
20 Giugno 2022
Partita ufficialmente l'Estate Veliterna 2022

Una stagione all’insegna della musica e d tanti appuntamenti culturali ed enogastronomici, organizzato dalla Pro Loco Velitrae e da Alessandro Priori Assessore allo spettacolo e al turismo del Comune di Velletri. FESTA DELLA MUSICA Uno straordinario week end ha dato il via all’estate veliterna, con la Prima Festa della Musica a Velletri, quest’anno dedicata a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down