Ultimo aggiornamento:  1 Marzo 2023

Porta Napoletana accoglie l'arte: personale di Alessia Galli a Velletri con "Figlie dell'immensità"

Porta Napoletana accoglie l’arte: dall’8 al 12 marzo lo storico monumento di Velletri ospiterà la personale di Alessia Galli, “Figlie dell’immensità”. Un percorso – a ingresso libero – ideato e realizzato per condurre gli spettatori fra arte, musica, parole, corpo.

Il ricco programma prevede flash mob, presentazione dell’esposizione, esibizioni musicali e convegni con moltissimi ospiti e un cartellone estremamente ricco. Un’occasione da non perdere per rivivere uno spazio storico e vitale come Porta Napoletana e vivere appieno la settimana della Giornata Internazionale delle Donne.

Osservando l’evolversi del suo percorso artistico troviamo una costante data dal colore, che ha per lei una valenza più forte della forma, attraverso il quale dà voce alle sfaccettature della sua personalità, sensibile, profonda, aperta agli altri e al cambiamento. La maturazione è visibile, anzi lampante: il linguaggio espressivo si fa via via più chiaro così come la padronanza dei tratti e la fluidità delle scelte cromatiche

I suoi dipinti sono quasi tutti legati a fasi salienti della sua vita, ad esperienze in solitudine o condivise; su ogni tela vengono trasferite le sue forti emozioni, ma la forza comunicativa viene dalla possibilità, per l’osservatore, di ritrovare le proprie tracce e di “leggere “anche le proprie esperienze.  “Figlie dell’immensità” nasce da un progetto che ha voluto condividere con donne alle quali è molto legata; insieme hanno cercato di dare vita ad un percorso espositivo nel quale trovassero voce e spazio diversi linguaggi, nella convinzione che la connessione e la comunicazione con gli altri meritino sempre nuove strade di ricerca.

Lesya G: ha ancora molto da dire.

Categorie

5 Novembre 2021
Sine Tactu di Compagnia Atacama in scena a Velletri

 Il 13 novembre alle ore 21:00, Compagnia Atacama, diretta da Patrizia Cavola e Ivan Truol,sarà in scena al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea, con Sine Tactu: il primo studio verso la realizzazione dell'ultimo step del trittico ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky che coglie […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
L'Orchestra del Paese Immobile è una splendida certezza per Velletri (e non solo)

Riempire un teatro: fatto. Rendere la poesia di un grande scrittore che coglie la quotidianità e la sublima, come Roberto Zaccagnini: fatto. Aggregare intorno alla musica molteplici generazioni: fatto. Esasperare, in senso positivo, il senso di comunità "costringendo" tutti gli spettatori a sentirsi complici, sorriso dopo sorriso: fatto. L'Orchestra del Paese Immobile ha assolto a […]

Leggi...
1 Marzo 2022
Vjs Velletri, inizia bene il ritorno: 3-2 allo Scalambra Serrone

Comincia nel migliore dei modi il girone di ritorno della Vjs Velletri, che in un colpo solo ritrova i tre punti, sorpassa una squadra e ne aggancia altre due posizionandosi al sesto posto e a due punti dal quinto occupato attualmente dal Semprevisa. I ragazzi di De Massimi, al di là del risultato di misura, […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Velletri e il Vivaro si preparano alla Festa del Buttero Contemporaneo

Il 9 e 10 ottobre si terrà la quarta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla asd EquiAzione Onlus nell'ambito del progetto Buttero Contemporaneo. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con laboratori, spettacoli equestri e caroselli con i butteri di "Cavalieri di maremma" della maremma laziale e di "Cuor di Maremma" con Federico Forci, buttero da quattro generazioni, […]

Leggi...
5 Ottobre 2022
Fabio Santoro e Michaela Giuseppone vincono la Pallade e la Scaletta

Dedicato al ricordo di Romina Trenta, il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è stato come sempre uno degli appuntamenti centrali della festa dell’Uva, nonostante che il delegato come ha detto il Sindaco Orlando Pocci “non ci creda molto”. Lusinghiero il giudizio dei numerosi visitatori che hanno affollato le sale del Polo Espositivo Juana Romani durante […]

Leggi...
24 Maggio 2022
Emozioni, arte e un fantastico duo: omaggio a Andrea Ceraso in Auditorium

Una splendida serata all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica, per l’evento “Un fantastico duo”, organizzato dall’Associazione Culturale Colle Ionci in collaborazione con Fondarc. UNA FOLTA PLATEA Presenti in sala i genitori di Andrea Ceraso - maestro d'orchestra prematuramente scomparso nel 2020 - e il maestro Fausto Di Cesare, suo insegnante di pianoforte al […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down