Ultimo aggiornamento:  1 Marzo 2023

Porta Napoletana accoglie l'arte: personale di Alessia Galli a Velletri con "Figlie dell'immensità"

Porta Napoletana accoglie l’arte: dall’8 al 12 marzo lo storico monumento di Velletri ospiterà la personale di Alessia Galli, “Figlie dell’immensità”. Un percorso – a ingresso libero – ideato e realizzato per condurre gli spettatori fra arte, musica, parole, corpo.

Il ricco programma prevede flash mob, presentazione dell’esposizione, esibizioni musicali e convegni con moltissimi ospiti e un cartellone estremamente ricco. Un’occasione da non perdere per rivivere uno spazio storico e vitale come Porta Napoletana e vivere appieno la settimana della Giornata Internazionale delle Donne.

Osservando l’evolversi del suo percorso artistico troviamo una costante data dal colore, che ha per lei una valenza più forte della forma, attraverso il quale dà voce alle sfaccettature della sua personalità, sensibile, profonda, aperta agli altri e al cambiamento. La maturazione è visibile, anzi lampante: il linguaggio espressivo si fa via via più chiaro così come la padronanza dei tratti e la fluidità delle scelte cromatiche

I suoi dipinti sono quasi tutti legati a fasi salienti della sua vita, ad esperienze in solitudine o condivise; su ogni tela vengono trasferite le sue forti emozioni, ma la forza comunicativa viene dalla possibilità, per l’osservatore, di ritrovare le proprie tracce e di “leggere “anche le proprie esperienze.  “Figlie dell’immensità” nasce da un progetto che ha voluto condividere con donne alle quali è molto legata; insieme hanno cercato di dare vita ad un percorso espositivo nel quale trovassero voce e spazio diversi linguaggi, nella convinzione che la connessione e la comunicazione con gli altri meritino sempre nuove strade di ricerca.

Lesya G: ha ancora molto da dire.

Categorie

16 Novembre 2022
Visite alla Casa Museo di Ugo Tognazzi a Velletri

Il 19 novembre, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei prodotti realizzati dalla famiglia, tutto rigorosamente firmato “La Tognazza”. LA TENUTA DI VELLETRI La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Nicola Gratteri fa il pienone a “Velletri Libris Christmas Edition”

Grande successo di pubblico e di gradimento per il secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La […]

Leggi...
10 Marzo 2022
Lions per l'Ambiente: 8 nuovi alberi in via Ilaria Alpi

Onorato anche quest’anno l’appuntamento con l’ambiente per il Lions Club Velletri Host Colli Albani, che nella splendida mattinata di domenica 6 marzo ha messo a dimora insieme ai volontari e ai soci dell'Associazione Alberi Volsci ben otto alberi in via Ilaria Alpi. 34 ALBERI NUOVI Un lavoro certosino, che è iniziato ormai da qualche tempo, […]

Leggi...
10 Novembre 2022
Al Liceo Landi consegnata la Borsa di Studio "Alessandro Pallocca"

Nella mattinata di sabato 5 novembre 2022, presso il Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri si è svolta, come tradizione, la consegna della borsa di studio “Alessandro Pallocca”. Alessandro era un ragazzo pieno di vita, sempre sorridente e sempre pronto ad aiutare il prossimo, che purtroppo è venuto a mancare diversi anni fa. Anche lui […]

Leggi...
27 Maggio 2022
"Dentro l'incubo": il racconto di Mauro Nardini alla Casa delle Culture

Gran pienone alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri per la presentazione del lavoro di Mauro Nardini, “Dentro l’incubo”, un libro-testimonianza scritto dall’ex ferroviere veliterno per raccontare la tribolata vicenda giudiziaria del nostro concittadino Nando Nardini, ingiustamente coinvolto in un caso di cronaca torbido. I SALUTI ISTITUZIONALI La presentazione è stata preceduta dagli […]

Leggi...
16 Novembre 2021
Il Gruppo dei Dodici presenta “Il cibo del Pellegrino"

Nella cornice della Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri, in piazza Cesare Augusto 1, giovedì 18 novembre alle 16.30 il Gruppo dei Dodici presenterà il libro di Luigi Iovino “Il cibo del Pellegrino”. Tutto sarà contemplato nella presentazione: la bisaccia, i monasteri e le osterie. Un viaggio enogastronomico nel tempo lungo la via Francigena. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down