Ultimo aggiornamento:  22 Marzo 2023

Pratolungo omaggia la Camelia, simbolo della città di Velletri

La 27esima festa delle Camelie quest’anno ha visto riunite sabato 18 Marzo le insegnanti del plesso di Pratolungo insieme a tutti gli alunni a Piazza Garibaldi. In un clima festoso e di grande condivisione, i bambini si sono esibiti in canti dedicati alla pace, guidati dall’insegnante S. Guttoriello, alla presenza anche di altre scuole, di gruppi folcloristici e di alcuni musicisti - allievi del maestro di musica F. Mollica.

I piccoli cantori sono stati applauditi dai genitori, dal Preside dell’Istituto G. Felci, dalla vicepreside A. Morsa, dal prof B. Piacentini, dalla prof. G. Nori, e dal Nostro Sindaco di Velletri Orlando Pocci che, a conclusione ha salutato con un breve discorso. È stato bellissimo vedere tutti insieme riuniti alunni, docenti, genitori ed autorità locali! Dopo l’esibizione dei canti, tutti i bambini del plesso di Pratolungo, hanno sfilato per le strade del Corso della nostra città fino a Piazza Mazzini, guidati dalle insegnanti e seguiti dall’ “occhio vigile “dei loro genitori.  Le insegnanti hanno infine esposto presso il negozio “Camaleonte home style” di Velletri, una cornice realizzata dalla scuola dell’Infanzia di Pratolungo, decorata con tecniche di riciclo rispondente al tema sulle Camelie.

Un ringraziamento particolare va al Direttore artistico Francesca Trenta che ha coinvolto e coordinato le scuole partecipanti. Un pomeriggio molto emozionante, pieno di colori... quelli della pace… dove i bambini sono stati i veri protagonisti della festa delle Camelie!

Categorie

20 Febbraio 2023
"Progetto Autonomia" per gli alunni diversamente abili dell'ITIS Vallauri di Velletri

Il 14 Febbraio la Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri, ubicata nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica, ha ospitato i ragazzi dell’ITIS Vallauri per la prima giornata del “Progetto Autonomia” riservato agli alunni diversamente abili. I ragazzi hanno visitato, con curiosità e gioia, la Biblioteca, accompagnati dagli educatori di riferimento e […]

Leggi...
2 Febbraio 2023
"1 2 3 Zarfati olè, siamo tornati e ci siamo fatti in tre"

Dopo due anni di pandemia, che ci ha limitato nel poter realizzare nel modo migliore le nostre iniziative di ampliamento dell’offerta formativa, tornano nel plesso Carciano-Zarfati le attività progettuali extracurricolari che vedono coinvolti sia gli alunni della scuola primaria, che gli alunni della scuola dell’infanzia. I progetti proposti sono “Ti racconto una storia “, che […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
L'Istituto "Gino Felci" di Velletri finalista al concorso "Diritti in gioco"

Grande soddisfazione per l’I.C. Gino Felci che vede tra i vincitori del concorso “Diritti in gioco” la scuola dell’Infanzia I. Masih e la classe VB della scuola Mariani di via Paolina. "Diritti in gioco" è un concorso organizzato dai Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma e Velletri in collaborazione con l'associazione culturale "Musikè". Per […]

Leggi...
3 Febbraio 2023
"Si spai chi può"

“Siamo uguali davanti alle regole, ma ognuno è diverso e per questo è speciale” è una frase che ben rappresenta lo spirito con il quale, i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”, hanno vissuto la giornata dei calzini spaiati. L’iniziativa, celebrata il primo venerdì di febbraio, ha avuto origine alcuni anni fa, quando la maestra di una […]

Leggi...
19 Marzo 2023
La scuola Zarfati-Carciano alla Festa delle Camelie di Velletri

“La camelia, da gran signora, non ha mai fretta.  Cresce con una lentezza esasperante, molto zen”. Questa frase, insieme ad altre, descrive e arricchisce il meraviglioso “Camelieto incantato” della scuola “Zarfati-Carciano” che, sabato 18 marzo, ha celebrato la sua apertura ufficiale al pubblico, in occasione della celeberrima “Festa delle camelie”.  Insegnanti ed alunni, infatti, hanno […]

Leggi...
1 Febbraio 2023
Rotelle di classe...alla Zarfati

Quest'anno per la gioia dei bambini delle classi terze e quarte della scuola primaria Rosita Zarfati, sono riprese le lezioni di pattinaggio nell'ambito del Progetto "Rotelle di classe". Il progetto proposto dalla Federazione Italiana Sport rotellistici, pattinaggio e freestyle, mira allo sviluppo dell'equilibrio, delle abilità orientative e spazio temporali. Grazie all'insegnante Simone Pontecorvi, gli alunni […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down